Calcolatori
LLew Kowarski
di Lew Kowarski
SOMMARIO: 1. Definizioni e storia: a) i calcolatori come dispositivi numerici; b) i calcolatori come dispositivi elettronici; c) stadi dello sviluppo storico. [...] la macchina, il cui modo di operare perciò non sarebbe più stato determinato da un continuo intervento umano. Egli si rese immediatamente amministrazione. Due esempi tipici sono la ‛programmazione lineare', che si occupa in particolare dei problemi ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Le origini della teoria dei gruppi
Jeremy Gray
Le origini della teoria dei gruppi
La teoria di Galois e la soluzione algebrica delle equazioni algebriche
La teoria di Galois [...] che Gauss dimostra essere risolubile con l'uso delle quattro operazioni e l'estrazione di radici quadrate se e solo se , sia in modo continuo sia in modo discontinuo 1. Tale rappresentazione induce un'applicazione lineare di Vn in sé, che manda ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Gli acceleratori di particelle
Emilio Picasso
Francesco Ruggiero
Gli acceleratori di particelle
Gli acceleratori di particelle sono strumenti che permettono di studiare le proprietà [...] stocastiche indipendenti da ψ, S è un funzionale lineare di ψ, mentre per fenomeni come il . Il sistema di iniezione del LEP opera a energie di 20÷22 GeV e erano formati da pacchetti, bensì da fasci continui, come 'nastri di particelle' (two ribbon ...
Leggi Tutto
Economia e politica agraria
Michele De Benedictis
Evoluzione del pensiero economico ed economia agraria
Agli inizi degli anni settanta Wassily Leontief, riflettendo con qualche pessimismo sulla rilevanza [...] approdo di un complesso e non lineare rapporto d'interdipendenza tra la storia del , e il piano del consumo, sul quale operano due flussi principali: la domanda di alimenti da 3) l'adozione massiccia e continua di progresso tecnico nella produzione ...
Leggi Tutto
Ottica quantistica
HHermann Haken
di Hermann Haken
Ottica quantistica
sommario: 1. Ottica quantistica: la natura della luce. 2. Il laser. a) Il mezzo laser-attivo e i sistemi di pompaggio. b) II risonatore. [...] avviene nel modo seguente: si stabilisce una scarica in continua o a radiofrequenza in una miscela di gas contenente, ArF. Questi laser possono operare nella regione dell'ultravioletto.
passare attraverso un mezzo non lineare.
e) Assorbimento di due ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Tecnologie dell'elettricita
Sungook Hong
Ido Yavetz
Tecnologie dell'elettricità
Nel corso del XIX sec. si affermarono quattro grandi settori dell'industria elettrica: la telegrafia, [...] una pressa per la stampa, l'operatore arrotolava il port rule sotto un si produceva una misura lineare amplificata delle piccole deviazioni angolari molto più tardi, i sistemi a corrente continua ad alta tensione, in cui si trasmettevano correnti ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Geometria non commutativa
Alain Connes
Geometria non commutativa
Se si pensa che la geometria sia strettamente legata al nostro modello di spazio-tempo, allora la teoria generale [...] ), per ogni x nell'intervallo aperto ]0,1[. Ma, per continuità, funzioni che coincidono all'interno di un intervallo sono uguali anche agli una formula, tipica della teoria degli operatori, per l'elemento lineare ds. Nel caso riemanniano si sviluppa ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Equazioni differenziali alle derivate parziali
Thomas Archibald
Equazioni differenziali alle derivate parziali
Nel corso del XIX sec. la teoria delle funzioni di più variabili [...] lineare, sebbene sia stata indiscutibilmente presente l'idea della derivazione parziale (di qualsiasi ordine) come operatore ossia du=0 (supponendo, come egli afferma, che u sia continua). Ciò, a sua volta, implica che tutte le derivate parziali ...
Leggi Tutto
Guido Bertolaso
Protezione civile
…tutelare l'integrità della vita,
i beni, gli insediamenti e l'ambiente
(l. 225/92)
Struttura e metodi
della Protezione civile italiana
di Guido Bertolaso
2 giugno
Nella [...] civile, lineare e precisa operazioni di intervento, soccorso e assistenza nel territorio colpito dall'evento secondo quanto deciso nell'area strategia
salvaguardia - insieme delle misure volte a tutelare l'incolumità della popolazione, la continuità ...
Leggi Tutto
Ecosistemi regolati dall'uomo
Fabio Caporali
(Dipartimento di Produzione Vegetale, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
La pressione demografica e tecnologica ha influito sensibilmente sugli ecosistemi [...] agricola è praticamente cessata nei paesi della fascia temperata ma continua a ritmo sostenuto nei paesi in via di sviluppo della reso lineare, organizzando i processi produttivi agrari secondo gli stessi criteri che operano nelle fabbriche ...
Leggi Tutto
spettro
spèttro s. m. [dal lat. spectrum «visione, fantasma» (der. di specĕre «guardare»); il sign. 2 risale al lat. scient. della fine del sec. 17°]. – 1. a. Immagine, visione soprannaturale di una persona morta che appare ai vivi per reclamare...
momento
moménto s. m. [dal lat. momentum, der. della radice di movere «muovere»; propr. «movimento, impulso; piccolo peso che determina il movimento e l’inclinazione della bilancia», da cui i sign. estens. e traslati di «piccola divisione...