Lang, Charles (propr. Charles Bryant Jr)
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a Bluff (Utah) il 27 marzo 1902 e morto a Santa Monica (California) il 3 aprile 1998. Sensibile interprete [...] Realart, per qualche tempo L. fece lo stesso mestiere del padre, poi divenne assistente del capo operatore H. Kinley Martin, e infine operatoreaggiunto. Dal 1922, quando fu chiusa la Realart, dovette adattarsi a lavori più umili. Fu fotografo di ...
Leggi Tutto
Montuori, Carlo
Stefano Masi
Direttore della fotografia, nato a Casacalenda (Campobasso) il 3 agosto 1885 e morto a Roma il 3 marzo 1968. Fu il più colto fra gli operatori italiani della prima generazione, [...] sul soggetto i raggi luminosi. Trasferitosi a Roma, nel 1925 partecipò, dapprima come fotografo di scena e quindi come operatoreaggiunto, al kolossal americano Ben Hur (1926) di Fred Niblo. Prese poi parte attiva alla rinascita del cinema italiano ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Franco La Polla
Cinematografia
Dalle origini agli anni Venti
Se il cinema è un'invenzione francese, il suo radicale sfruttamento in senso spettacolare appartiene senza dubbio agli Stati [...] la macchina da presa poteva e doveva costruire un forte valore aggiunto all'azione drammatica. Non solo: egli articolò prima di ogni place (1959; Scandalo al sole) di Delmer Daves, opera paradigmatica del tipo di risposta che Hollywood fu capace di ...
Leggi Tutto
Iugoslavia
Eusebio Ciccotti
Cinematografia
Per 'cinema iugoslavo' si intende il cinema prodotto nella ex Iugoslavia o in parte di essa (dopo il 1991, infra) dal 1918 al 2002. Quando arrivò il cinema, [...] 1916, quando l'Armata serba si ricostituì a Corfù, un operatore, Mihajlo Mihajlović (nome d'arte Miko Afrika), realizzò sequenze anni Cinquanta), il citato Petrović, ai quali si sarebbero aggiunti, nei primi anni Settanta, i lungometraggi di B. ...
Leggi Tutto
Fotografia
Carlo Montanaro
Il rapporto tra fotografia e cinema
Nell'introduzione di uno dei primi, attendibili manuali storico-tecnici sul cinematografo l'autore, Eugène Trutat, ne loda l'essenza trattando [...] poteva offrire. Quella temporalità sperimentata proprio come valore aggiunto della memoria, con l'utilizzo, al cinema, di solo, o in collaborazione, a firmare, anche come operatore, civilissime opere (The plow that broke the plains, 1936; Native ...
Leggi Tutto
GENINA, Augusto
Alessandra Cimmino
Nacque a Roma il 28 genn. 1892, in una famiglia altoborghese, da Luigi e da Anna Tombini.
Il G. avrebbe desiderato frequentare l'Accademia navale di Livorno, ma un [...] Prix de beauté (in italiano Miss Europa, 1929), cui venne aggiunto il parlato in seconda battuta: il film, che inaugura il allontanarsi da lei chiede di essere destinato alle truppe mehariste che operano in Libia. Qui, dove si apre la seconda parte en ...
Leggi Tutto
Letteratura
Tullio Kezich
Il rapporto tra letteratura e cinema
Sui rapporti fra l. e cinema esistono da sempre due modi opposti di considerare il problema. Per alcuni il cinema, sotto l'aspetto narrativo, [...] cinema si venne rivelando una sorta di strumento aggiunto ai tradizionali metodi della critica letteraria, un jours e Michel Strogoff. Particolarmente numerosi i film tratti dalle opere di R.L. Stevenson soprattutto per ciò che riguarda Treasure ...
Leggi Tutto
Thailandia
Cinematografia
Il cinema thailandese è nato solo alla fine degli anni Venti, più tardivamente di quello di altri Paesi asiatici, e ha dovuto attendere la fine degli anni Cinquanta per conoscere [...] inoltre girate in 16 mm, e il sonoro vi veniva aggiunto dal vivo, a ogni proiezione, da doppiatori presenti in sala . I quattro film che realizzò come regista sono considerati le prime opere d'autore del cinema thailandese: Rong raem narok (1957, L' ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Charlot, ovvero Charlie
Francesca Sanvitale
Charlot, ovvero Charlie
Nel febbraio del 1914 faceva il suo ingresso in scena, in due comiche della Keystone, Charlie, ovvero Charlot per [...] , baffetti ritagliati da altri baffi e bastoncino. E aveva aggiunto quella che sarà la tipica andatura del Vagabondo, nata da scacciato ritorna, con mille astuzie riesce a far disperare operatore e poliziotto e infine, più bambino dei bambini, scappa ...
Leggi Tutto
Crosby, Floyd
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a New York il 12 dicembre 1899 e morto a Ojai (California) il 30 settembre 1985. Portò lo stile fotografico del primo documentarismo [...] per quelle messe in scena negli studi di Hollywood; come operatore e fotografo fu infatti al seguito di varie spedizioni: quella documentario: così lo vollero come direttore della fotografia aggiunto Zinnemann per Oklahoma! (1955), John Sturges per ...
Leggi Tutto
aggiunto
agg. e s. m. [part. pass. di aggiungere]. – 1. Di persona che coadiuva o sostituisce un’altra nel suo ufficio: segretario a.; capostazione a.; come sost., a. giudiziario, era uno dei gradi della magistratura italiana che si conseguiva...
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...