Nel nostro Paese ormai è una moda. I protagonisti delle saghe letterario-cinematografiche partorite a cavallo tra XX e XXI secolo sono arruolati nelle file dei partiti. Basti pensare ad Atreju, uno dei [...] la meraviglia del sogno dantesco alle mirabolanti scenografie in cui opera Harry Potter. L’ha lanciata qualche anno fa l' Da quando è al timone del suo nuovo mini-partito, Italia Viva (secondo gli ultimi sondaggi intorno al 3%), si è spezzato l ...
Leggi Tutto
La lessicografia italiana dell’Ottocento. Bilanci e prospettive di studioa cura di Emiliano Picchiorri e Maria Silvia RatiFirenze, Franco Cesati Editore, 2023 Il “secolo d’oro” della lessicografia e dei [...] per il ruolo avuto da Bernardo Bellini, sporadico redattore in quest’opera, ma futuro pilastro, a partire dal 1848, del vocabolario Tommaseo (in sigla P), esempi tratti dalla lingua viva fiorentina e toscana, capaci di essere coadiuvante linguistico ...
Leggi Tutto
È difficile realizzare, leggendo la data di oggi, che sono passati già due anni dalla morte di Luca Serianni. Il ricordo di amici e allievi torna malvolentieri ai tre giorni tragici nel luglio infuocato [...] di riso che ci riconnette alla parte di noi stessi più viva e inviolata. Quella che brilla d’intelligenza e libertà. Qualche possibilità di una comunione fra vivi e morti: una grande opera collettiva che abbia l’obiettivo di aumentare, d’amore in ...
Leggi Tutto
Il 28 maggio 1974, a Brescia, durante una manifestazione sindacale contro il terrorismo neofascista, un ordigno nascosto in un cestino dei rifiuti esplose, uccidendo Giulietta Banzi Bazoli (1938), Livia [...] di 100 furono i feriti.Ricordare, testimoniare, mantenere viva la memoria. Dopo mezzo secolo dalla Strage di piazza piùIl fumetto Senza illusioni e senza disperare (pdf). L’opera è stata premiata nell’àmbito della X edizione del concorso nazionale ...
Leggi Tutto
L’opera poetica di Giovanna Bemporad si concentra in un unico libro, Esercizi, pubblicato per la prima volta nel 1948 per la piccola casa editrice Urbani e Pettenello e poi ripubblicato da altri quali [...] se non addirittura dell’eterno. Una sospensione dal tempo reale, dalla vita che non si può fermare: «L’immagine di un’acqua fresca e viva / domina la mia sete», «Su me sospende il cielo la sua curva / larga, ariosa, e modella i miei passi / non di un ...
Leggi Tutto
La recente traduzione in lingua inglese (Minonzio-King, 2024), dell'edizione dell’Apologia mulierum, ovvero In difesa delle donne, di Pompeo Colonna, da me curata nel 2015 (Minonzio, 2015), accresciuta [...] testo di C, ritenuto testimone di una più elaborata redazione dell’opera, con l’argomento che fosse l’unico a recare una divisione di Roma del 1527 avevano imposto, rendendo più viva nella stessa aristocrazia italiana la consapevolezza del ruolo ...
Leggi Tutto
Caterina SavianeOre perse. Vivere a sedici anniRoma, Rina edizioni, 2023 Quella di Caterina Saviane è una scrittura densa, viscerale, fatta di bagliori e ombre, in cui la parola è insieme sé stessa e [...] con la propria esistenza. Difficile definire l’asimmetria della sua opera, che certo è tra le più intense del nostro passato Tarquinia, Sandokan o il Gesù Cristo televisivo.Così, da materia viva del testo l’adolescenza si fa scrittura, in una prosa ...
Leggi Tutto
Il Caravaggio di Camilleri. Mise en abyme tra finzione biografica e realtà letteraria di Angelo Maria Monaco«Tutti gli uomini d’ogni sorte, che hanno fatto qualche cosa che sia virtuosa, o sí veramente [...] autore ma altresì contenuta, in edizione italiana.Così, il libretto, opera assai gustosa, è un vero e proprio noir in cui si Camilleri abbia preso in prestito qualche spunto da altra materia viva del Cinquecento, come a me pare plausibile abbia fatto ...
Leggi Tutto
L’edizione del 2023 di Atreju, la festa giovanile della destra italiana, diventata l’evento di maggiore risonanza di Fratelli d’Italia, aveva come slogan, che campeggiava nitido alle spalle dei partecipanti [...] »; il 22 marzo 2022 su Twitter: «Orgoglioso di aver voluto questa opera [il TAP] e di essermi preso gli insulti di Lega, Cinque Stelle interlocuzione, rottamazione, ruspa, vaffa, sardine, Italia viva, Germanicum, spallata, non mollare, pieni poteri, ...
Leggi Tutto
I prossimi interventi di cui questo articolo costituisce l’introduzione saranno dedicati ai deonimici che provengono da altre lingue e sono quindi in italiano classificabili come “prestiti”. Anche solo [...] fondo di cottura] da parte, ma pure mantenendo l’ebollizione abbastanza viva affinché la mirepoix si restringa d’un terzo del suo volume […]» (1877, La cucina classica, p. 48: l’opera è una traduzione dal francese), fatto che non sorprende dato che ...
Leggi Tutto
viva!
interiez. [propr. «che egli viva», 3a pers. sing. del pres. cong. di vivere]. – Esclamazione di approvazione, di augurio, di applauso, di esultanza; è per lo più seguita dal nome della persona o della cosa acclamata: viva Garibaldi!;...
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...
Costruzione di una certa grandezza e capacità (stazza lorda superiore a 50 t; per stazze inferiori si parla di imbarcazione), adibita al trasporto per acqua di persone, merci, o anche ad azioni belliche. In senso stretto e più comune, sono n....
Specchio d’acqua, per lo più marina, adiacente alla costa, più o meno ampio e protetto, dove le navi possono accedere e sostare con sicurezza, sia per trovarvi ricovero durante le tempeste e subire le riparazioni di cui possono aver bisogno,...