TEMPIO (lat. templum)
Plinio FRACCARO
Giovanni PATRONI
Alfred SALMONY
Giuseppe RICCIOTTI
Antichità classica. - Prima di trattare dei concetti espressi da questa parola latina, accenniamo brevemente [...] , ed anche la reggia, nella quale, per tradizione viva dei palazzi reali minoici e micenei conservatasi nei poemi, questo secolo, rinviando per il resto alle descrizioni particolari e alle opere speciali. I già nominati naoí di Afaia in Egina (circa ...
Leggi Tutto
MURO (fr. mur; sp. muro; ted. Mauer; ingl. wall)
Paolo GRAZIOSI
Giuseppe LUGLI
Bruno Maria APOLLONJ
Carlo ROCCATELLI
Luigi SANTARELLA
Giuseppe LUGLI
Bruno Maria APOLLONJ
P. F. B.
I muri sono quelle [...] Tracciata la linea delle mura si tagliava un piano nella roccia viva, che doveva servire da piano di fondazione, e su questo altezza di 26 piedi (m. 7,80) e si compose di un basamento di opera a sacco, largo da m. 3,50 a 4, di una cortina di mattoni ...
Leggi Tutto
Repubblica dell'America Meridionale. Il nome gli viene dal fatto che è attraversato dalla linea equatoriale. Confina a N. con la Colombia e col Perù, a E. e a S. pure col Perù; a O. si affaccia sul Pacifico [...] che dalle tradizioni e dalle leggende indigene trae materia di viva poesia, penetrando per primo l'anima e la vita del Santa Fe di Bogotá e di Tunja, Miguel de Santiago che lasciò opere in quasi tutte le chiese e i monasteri di Quito, ma specialmente ...
Leggi Tutto
INDOCINA (A. T., 95-96)
Guillaume CAPUS
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Robert von HEINE-GELDERN
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Camillo Manfroni
Umberto Toschi
Giu. C.
Adamaria Marenzi.
È indicata [...] . Ciò non toglie però che sia rimasta ancora molto viva la vecchia credenza negli spiriti: accanto al buddhismo ufficiale sul Cua Cam, nella baia di Along, dovuto quasi completamente a opere di dragaggio, a una ventina di km. dal mare, può accogliere ...
Leggi Tutto
La denominazione "colore" si applica tanto alla sensazione fisiologica provata sotto l'effetto di luci di diversa qualità e composizione, quanto alle luci esse stesse che provocano quella sensazione e [...] da quanto la storia ci dice sulla perfezione raggiunta dalle sue opere. I Greci amarono molto il colore e ne fecero largo condizione essenziale dell'arte in quelle regioni dove la luce è più viva e violenta, il cielo sempre terso e l'aria chiara e ...
Leggi Tutto
L'espressione italiana Impero Britannico è quella che più si presta per rivestire ad un tempo ambedue i concetti raffigurati nelle espressioni inglesi di British Empire o "Impero britannico", la quale [...] ricercate e perfette, venire rappresentato nella realtà viva dalle parole dell'australiano Bruce alla chiusura War Government of the British Dominions, Oxford 1921; The Empire at War, opera in cinque volumi edita da sir C. Lucas, Oxford 1921; Zimmern, ...
Leggi Tutto
In economia, cooperazione significa propriamente ogni azione svolta in comune per raggiungere il fine economico propostosi dai consociati. Accettata tale definizione, si presenta il problema della distinzione [...] del pubblico verso queste cooperative, ispirato a viva simpatia, è uno dei principali fattori della . 1599, autorizzò l'istituto di credito per la cooperazione a impiegare in operazioni di credito a favore di cooperative o enti di consumo il fondo di ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] particolare. Si calcola che appena il 13,8% della popolazione viva in centri di oltre 100 mila ab., ma si nota un di Fu, circondato per ogni parte dai nemici, erano contati; le operazioni condotte contro di lui da Lin Piao si conclusero il 23 gennaio ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] e sovranazionale erano state essenzialmente tre. Era stata viva, in primo luogo, l'esigenza di un superamento 1° ottobre 1997, in vigore dal 1° maggio 1999 - che opera nel quadro di una nuova architettura dell'Europa comunitaria. L'Unione contemplata ...
Leggi Tutto
PROBABILITÀ, CALCOLO DELLE
Guido CASTELNUOVO
Luigi GALVANI
. È lo studio delle regolarità statistiche che presentano i fenomeni attribuiti al caso. Con quest'ultima parola s'intende nel calcolo delle [...] una prima ipotesi arbitraria) che l'urna su cui si è operato sia stata scelta a caso entro una collezione di urne contenenti, valore ε è proporzionale a ε, e le molecole aventi la forza viva ε sono in numero di
è questa la legge di Maxwell. Invece ...
Leggi Tutto
viva!
interiez. [propr. «che egli viva», 3a pers. sing. del pres. cong. di vivere]. – Esclamazione di approvazione, di augurio, di applauso, di esultanza; è per lo più seguita dal nome della persona o della cosa acclamata: viva Garibaldi!;...
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...