INTERMEDIALITA
Massimo Fusillo
Roberto Terrosi
INTERMEDIALITÀ. – Origini e antecedenti. Teorie e tipologie. La mediasfera e la ri-mediazione. Il cinema e gli adattamenti. La videoarte. La regia lirica. [...] tutto il sistema delle arti: Richard Wagner. La sua nozione di opera d’arte totale (Gesamtkunstwerk), che è ispirata alla tragedia greca e . Nel cinema delle origini si incrociavano il melodramma teatrale, la fotografia, la veduta animata, dando vita ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Peris Persi
Luigi Santa Maria
Luigi Santa Maria
Maria Citro
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 862; IV, II, p. 173)
Arcipelago di circa 13.700 isole, si estende per quasi 5000 km da ovest [...] 1980), come pure nei recitals della sua scuola teatrale, vera fucina d'arte drammatica di alto livello, ), ma furono organizzati solo all'inizio del 20° secolo a opera del Servizio archeologico (Oudheidkunding Dienst) delle Indie Olandesi. Prima dell ...
Leggi Tutto
Capitale della Danimarca, residenza reale e sede del governo, l'unica stazione della flotta nazionale, la più grande città militare e centro della vita scientifica e artistica della Danimarca, di cui è [...] della corte e dello stato", nominò una commissione, la quale stabilì di dare la precedenza alla produzione teatrale nazionale e di limitare l'"opera italiana" il più possibile. Succedette dal 1775 al 1790 un periodo aureo per il teatro danese, sotto ...
Leggi Tutto
Nato a Rouen il 6 giugno 1606 e morto a Parigi il 30 settembre 1684. Studiò nel collegio dei gesuiti dal 1615 al 1622: furono studî sereni e serî da cui il C. derivò forse quella singolare predilezione [...] è certo che Racine produsse sulla scena una delle sue opere più belle e armoniose mentre C. si smarrì negli il Baretti stesso la disse "insipida e snervata". Nella Biblioteca teatrale della nazione francese edita da A. F. Stella a Venezia ...
Leggi Tutto
La parola ha due significati, in origine non sempre nettamente distinguibili. Il primo indica riunione di esecutori (il concerto delle voci, degli strumenti, ecc.: in tedesco Besetzung) e vale tanto per [...] la composizione a due cori passò alla romana (Musica sacra o anche Opera a soggetto sacro) e che Roma è forse la culla del pubblici italiani, per tanto tempo assorbiti dalla sola musica teatrale, tesori di musica strumentale e vocale da camera e di ...
Leggi Tutto
POMPEO Magno, Gneo (Cn. Pompeius Cn. filius Sex. nepos Magnus)
Arnaldo Momigliano
Uomo politico romano (106-48 a. C.). A 17 anni, nell'89 a. C., cominciò la sua carriera militare al seguito del padre [...] Spagna con 30.000 uomini e nello stesso anno riusciva a operare il congiungimento con Metello. Del resto la guerra proseguì per quell a Rodi, sulla via del ritorno, farà una visita, teatrale come era suo costume, in casa del filosofo Posidonio malato ...
Leggi Tutto
METASTASIO, Pietro
Arturo Pompeati
Poeta, nato a Roma il 3 gennaio 1698, morto a Vienna il 12 aprile 1782.
La vita nel periodo italiano. - Figlio di Felice Trapassi, d'Assisi, già soldato del papa e [...] suo malgrado. Volutamente comica è invece un'azione teatrale del 1734, Le Cinesi. Al secondo periodo appartiene Opere postume. Il M. osservava che le unità di tempo e di luogo accrescono l'inverosimiglianza, e che fra le tante convenzioni teatrali ...
Leggi Tutto
STOCCOLMA (A. T., 61-62)
William W. OLSSON
Axel ROMDAHL
Sture BOLIN
Giuseppe GABETTI
Capitale della Svezia, posta sul Norrström, il breve emissario del Lago Mälaren che sfocia nel Baltico, a 59° 20′ [...] -1814) dal 1786 al 1799 maestro di cappella della corte reale e direttore di una scuola di musica.
Le opereteatrali e sinfoniche di questi musicisti contribuirono notevolmente all'evoluzione musicale di questo centro fino a tutto il Settecento. L ...
Leggi Tutto
Importante città della Germania, settima per numero d'abitanti (tra Essen e Breslavia), capoluogo della Sassonia.
La città, posta a 110-120 m. s. m., è sorta nel luogo dove l'Elba, attraversando una fossa [...] prevalentemente affidata a questi la musica liturgica. Nel 1667 si inaugurava intanto un grande edificio teatrale, fatto a somiglianza di quelli italiani, con l'opera Il Teseo di Andrea Moneglia di Firenze. Morto nel 1672 il celebre Schütz, dal 1694 ...
Leggi Tutto
THAILANDIA
Peris Persi
Martina Teodoli
Irma Piovano
Roberto Ciarla
Stefania Parigi
(App. III, II, p. 952; IV, III, p. 640)
Ha una popolazione di 59.095.419 ab. (stima 1994), con un incremento medio [...] deve a questo sovrano − egli stesso poeta, prosatore, drammaturgo, filologo e artista, autore di un centinaio di opere, soprattutto di genere teatrale − l'introduzione in T. del teatro europeo e la nascita di una stampa di opinione.
Anche il principe ...
Leggi Tutto
dance-opera
(dance opera), loc. s.le f. inv. Spettacolo teatrale che comprende danza, musica e canto. ◆ in piazza del Popolo la compagnia Padovadanza è protagonista di una serata dedicata alla band di Freddy Mercury. Uno show ricco di pathos,...
soap opera
〈sóup òpërë〉 locuz. ingl. [propr. «opera di sapone», in quanto negli Stati Uniti d’America questo genere di rappresentazione era sponsorizzato negli anni ’30 del Novecento da produttori di saponi e detersivi] (pl. soap operas 〈......