Scrittore (Sharpham Park, Somerset, 1707 - Lisbona 1754). Autore di opereteatrali e di romanzi, è considerato il padre del romanzo inglese, anche se cronologicamente ciò non è esatto: il suo valore artistico [...] la realtà del suo tempo e del suo paese. La sua opera maggiore è The history of Mr. Tom Jones (1749).
Vita e opere
Scelse dapprima, per vivere, il mestiere di autore teatrale ed esordì con alcune commedie: Love in several masques (1728); The ...
Leggi Tutto
Attrice e presentatrice italiana (n. Roma 1973). Ha studiato arte drammatica presso la scuola di Acting training di B. Bracco. Dopo diverse esperienze teatrali, radiofoniche e televisive, grazie alla sua [...] portato in tournée il monologo Gli ultimi saranno ultimi, spettacolo teatrale per cui ha ricevuto il premio ETI “Gli Olimpici anche interpretato, Premio del pubblico, Menzione speciale miglior opera prima e Premio speciale della giuria alla Festa del ...
Leggi Tutto
Poeta inglese (Londra 1837 - ivi 1909). Autore dotato di sensibilità, era incline all'edonismo e all'erotismo, che sono espressi nella sua produzione teatrale (Atalanta in Calydon, 1865; Poems and ballads, [...] (1867) e i Songs before sunrise (1871).
Vita e opere
Di antica e nobile famiglia, aperta alla cultura francese e and lie down, trovò espressione compiuta nei successivi testi teatrali The Queen Mother and Rosamond (1860), Atalanta in Calydon ...
Leggi Tutto
Architetto (Allenstein, oggi Olstztyn, Polonia, 1887 - San Francisco 1953). Fra i più significativi interpreti del movimento moderno. Studiò a Berlino e a Monaco e, nel 1919, presentò alla galleria Cassirer [...] (poi Capitol, restaurato come sede di una compagnia teatrale nel 1981) realizzando, con spregiudicatezza e felici soluzioni si trasferì nel 1941 negli USA conservando anche nelle ultime opere la carica vitale che distingueva i suoi primi disegni ( ...
Leggi Tutto
(ebr. Yĕhūdīt, gr. 'Ιουδίϑ, lat. Iudith) Nella Bibbia, eroina del libro che porta il suo nome. Il libro è conservato in greco; il canone ebraico lo esclude mentre quello cattolico lo accetta. Giovane [...] fatti possa aver preso l'avvio.
Il personaggio letterario, teatrale e nella musica
La storia di Giuditta fu ripresa, triumphans di A. Vivaldi (1730 circa, ma eseguito solo nel 1941, a Siena), l'opera Holofernes di E. N. von Reznicek (1923) e l ...
Leggi Tutto
Scrittore svizzero tedesco (Konolfingen, Berna, 1921 - Neuchâtel 1990). Si affermò in campo teatrale come autore polemico, paradossale e iconoclasta, razionalisticamente scettico e insieme eticamente rigoroso, [...] e ironico, che non ripudia gli strumenti del grottesco virtuosisticamente manipolati. La sua opera più celebre è Der Besuch der alten Dame (1956).
Opere
Già nel primo lavoro, Es steht geschrieben (1947), sono contenute le componenti tipiche ...
Leggi Tutto
Attore teatrale, cinematografico e televisivo (n. Roma 1974). Nel 1991, conclusi i tre anni di formazione presso l’Acting Training School, ha debuttato sul palcoscenico con La nostra Città, opera tratta [...] ), Una terapia di gruppo (2024) e, entrambi nel 2025, Follemente e Il Nibbio. S. ha affiancato agli impegni cinematografici l’attività teatrale; è del 2010 lo spettacolo La notte poco prima della foresta di B.M. Koltès (La nuit juste avant les forêts ...
Leggi Tutto
Scrittore e operatore artistico italiano (n. Barcellona Pozzo di Gotto 1937). Dopo le prime opere di poesia, in cui ancora si avvertono gli echi della tradizione illustre (Fiere del sud, 1956, e L'anteguerra, [...] alla sua parallela attività di scrittore in prosa e autore teatrale: L'avventurosa vita di Emilio Isgrò (1975) e alla notte. Per l’Istituto della Enciclopedia Italiana ha realizzato le opere Venti voci per la Treccani e dieci virgole per il mondo ( ...
Leggi Tutto
Architetto (Berlino 1869 - ivi 1936). Con P. Behrens, è uno dei maggiori protagonisti del rinnovamento dell'architettura in Germania. La sua attività si è svolta in tutti i campi dell'architettura civile [...] diversi incarichi ufficiali.
Opere
Sensibile ai temi cercò continuamente nelle sue opere una soluzione ai L'elemento più caratteristico dell'opera è la copertura, una stalattiti. Tra le molte altre opere da ricordare il quartiere Fischtalgrund ...
Leggi Tutto
Scrittore italiano (n. Nuoro 1960). Conclusi gli studi in Italianistica all’Università di Bologna (1986), nel 1992 ha pubblicato Ferro recente (scritto tre anni prima) e Picta (con cui ha vinto il Premio [...] ), F. è anche sceneggiatore (televisivo, cinematografico e teatrale) e negli anni ha ottenuto numerosi riconoscimenti: fra , e dell'anno successivo i romanzi Luce perfetta (Premio Mondello Opera italiana 2016) e Ex voto. Tra i suoi ultimi lavori ...
Leggi Tutto
dance-opera
(dance opera), loc. s.le f. inv. Spettacolo teatrale che comprende danza, musica e canto. ◆ in piazza del Popolo la compagnia Padovadanza è protagonista di una serata dedicata alla band di Freddy Mercury. Uno show ricco di pathos,...
soap opera
〈sóup òpërë〉 locuz. ingl. [propr. «opera di sapone», in quanto negli Stati Uniti d’America questo genere di rappresentazione era sponsorizzato negli anni ’30 del Novecento da produttori di saponi e detersivi] (pl. soap operas 〈......