LUSSEMBURGO (Luxembourg; A. T., 44)
Piero LANDINI
Anna Maria RATTI
F. L. GANSHOF
Yvonne DUPONT
*
Il granducato di Lussemburgo è uno degli stati più piccoli d'Europa: confina a N. e a O. con il Belgio, [...] di sua moglie nel Lussemburgo. Dovette allestire quattro operazioni militari (1412-1414) contro Huart d'Autel un enorme mastio a quattro piani a vòlte, a Hollenfels un mastio quadrato del sec. XIII, a Septfontaines una formidabile rocca con cinta e ...
Leggi Tutto
(fr. approximation; sp. aproximación; ted. Annäherung; ingl. approximation).
I. Valori approssimati di una grandezza. - a) Nelle applicazioni della matematica allo studio dei fenomeni si opera sulle misure [...] Infine, di un numero positivo α si consideri la radice quadrata √α, e p ne sia un valore approssimato (positivo nome di iterazione dell'algoritmo K intendiamo il procedimento che si ha operando sulle x′, y′, come già abbiamo fatto sulle x, y, ...
Leggi Tutto
1. Le sensazioni auditive sono notoriamente dovute a fenomeni di carattere vibratorio longitudinale del mezzo ambiente, che è generalmente l'aria.
Il "propagarsi del suono" consiste nel propagarsi, da [...] presenti nell'ambiente; s è la superficie (in m. quadrati) di ogni parete, a il corrispondente coefficiente di assorbimento 'importanza fondamentale per le sale da concerto e teatri da opera. Sembra migliore una posizione un po' più bassa rispetto ...
Leggi Tutto
SIGILLO (lat. sigillum, dimin. di signum, anche signaculum; gr. αϕραγίς, donde "sfragistica", lo studio sistematico dei sigilli)
Cesare MANARESI
Goffredo BENDINELLI
Cesare MANARESI
Filippo ROSSI
Goffredo [...] ) sono quelli ecclesiastici e quelli civili a darci un quadro completo dell'evoluzione dei tipi. In quelli vescovili e abbaziali pretore o il conciliatore, e il cancelliere, e delle operazioni si redige verbale, nel quale è disposta altresì la nomina ...
Leggi Tutto
RAFFAELLO Sanzio
Adolfo Venturi
Nacque in Urbino il 6 aprile 1483 da Giovanni Santi e da Magia di Battista Ciarla; rimase orfano di madre il 7 ottobre 1491. Tre anni dopo, il 1° agosto 1494, Giovanni [...] del santo e per il panneggio di un angelo del quadro di San Nicola da Tolentino, il segno a punta d 34-36, 248-51; Cavalcaselle e Crowe, R., la sua vita e le sue opere, voll. 3, Firenze 1884-91; O. Fischel, Raphaels Zeichnungen, Strasburgo 1898 segg ...
Leggi Tutto
. È la piccola città, fortezza e palazzo insieme, che gli ultimi principi musulmani della Spagna, i Naṣridi o Banū 'l-Aḥmar (1232-1491), costruirono fra il secolo XIII e il XIV sul colle che domina da [...] trono di Yūsuf I.
Essa è la più vasta di tutto il palazzo (è quadrata e misura m. 11,24 di lato e m. 18 di altezza) e primo va riportato ai primi anni del sec. XIV ed è probabilmente l'opera di pittori musulmani (v. Vidal, in Rev. africaine, 1914, p. ...
Leggi Tutto
Gruppo insulare del Mediterraneo occidentale, continuazione, verso NE., delle catene a pieghe andaluse. È situato di fronte alla costa orientale della Penisola Iberica, e consta di quattro isole maggiori, [...] 75. Benché assai vecchia, è ancora di utile consultazione l'opera dell'arciduca Ludovico Salvatore di Lorena, Die Balearen in Wort und è circolare, ma in Capocorp Vell due sono di pianta quadrata e formano le torri della cinta di mura del villaggio. ...
Leggi Tutto
SRĪ LAṄKĀ
Mario Ortolani
Antonio Sorrentino
Irma Piovano
Anna Maria Quagliotti
Stefania Parigi
(v. ceylon, IX, p. 905; App. II, I, p. 564; III, I, p. 353; Srī Laṅkā, App. IV, III, p. 444)
Laṅkā [...] K. Jayatilaka e M.S. Ratnayaka. Nel campo della novellistica influenzata dalle opere di G. de Maupassant e A. Cecov si sono distinti: W. 'alto − che poggia su di una piattaforma a pianta quadrata o circolare cui si accede tramite una serie di gradini ...
Leggi Tutto
L'a. n. è una branca della matematica che si occupa di individuare, analizzare e implementare algoritmi per la risoluzione approssimata di problemi matematici in genere, che possono scaturire da pure speculazioni, [...] perciò calcolare il successivo valore xn usando le classiche quattro operazioni. Si dimostra che, al crescere del numero di iterazioni Nel primo, il sistema può venir scritto introducendo una matrice quadrata M (con un numero n di righe, pari al ...
Leggi Tutto
Asticciola per lo più in ferro, di forma allungata, appuntita ad un'estremità e con un ingrossamento, o testa, all'altra estremità.
Fabbricazione. - Esistono molte varietà di chiodi: la maggior parte di [...] chiodi fucinati a mano.
Oltre questi, esistono anche chiodi quadri da mm. 150 fino a 400 circa denominati caviglie ( e di prezzo per l'intero manufatto.
Bibl.: S. Serlio, Tutte l'opere d'architettura, rist. a cura di G. D. Scamozzi, Venezia 1600; ...
Leggi Tutto
quadro2
quadro2 s. m. [lat. quadrum «figura quadrata», neutro sostantivato dell’agg. quadrus (v. la voce prec.); il sign. 6 a è modellato sul fr. cadre, mentre il 6 b ricalca in alcune locuzioni il russo kadry]. – 1. Spazio, comparto, oggetto...
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...