Con questo nome s'indica tanto la pianta, Cannabis sativa L., quanto la fibra tessile che da essa si ricava. La canapa è pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Moracee, sottofamiglia [...] 12) sono sostanzialmente costituite da due robusti assi a sezione quadrata, fra loro paralleli, sporgenti circa 25 cm. e distanti 6 cavalli di forza.
Squadratura e classifica. - È un'operazione da farsi a mano ripassando su due pettini a punte fisse ...
Leggi Tutto
Generalità e cenni storici. - L'alluminio è, dopo l'ossigeno e il silicio, l'elemento più diffuso sulla crosta terrestre, di cui esso rappresenta all'incirca il 7,3%. Non si trova però mai allo stato libero, [...] riscaldati da serpentini o camicia di vapore; l'attacco si opera a una temperatura da 160° a 200° e con pressione forma il filo a partire dalle barre da trafila, generalmente a sezione quadrata e a forma molto allungata (m. 1 a 1,50, sezione ...
Leggi Tutto
MASCHERA
George MONTANDON
Giovanni PATRONI
Giovanna DOMPE'
Nicola FESTA
Alberto MANZI
Guido BARGELLINI
G. Co.
*
Marcello MUCCIOLI
(prob. dall'arabo maskharah "caricatura, beffa"; fr. masque; [...] a testa umana, o di teste sovrapposte; oppure con la bocca quadrata, a occhi o tubolari, o incavati, ecc. Non si dovrà altrove.
Il monopolio della produzione passava intanto alla Francia per opera però di un italiano, certo Marassi, il quale nel 1799 ...
Leggi Tutto
Drappo generalmente di lana leggiera di varia forma e dimensione, colorato uniformemente o a colori vivaci e attaccato ad un'asta, o all'albero su cui viene innalzato.
La bandiera nazionale può recare [...] da Francesco II nel 1753 alle milizie consisteva in un quadrato giallo, portante l'aquila bicipite con lo stemma diviso di bianco, fu adottata nel 1453 (presa di Costantinopoli ad opera di Maometto II). La bandiera del sultano era scarlatta e recava ...
Leggi Tutto
Copricapo che asseconda la forma della testa, circondato quasi sempre da un breve lembo sollevato o abbassato, detto tesa. Se ne trovano tracce fin dalla più remota antichità e presso tutti i popoli.
In [...] e nobili portavano una specie di cappello a calotta quadrata con cordoni di seta, il mien. Il Giappone anzi era proprio in quest'ultimo stadio di lavorazione, che se ne operava la formatura, introducendovi a forza la forma e su questa modellando con ...
Leggi Tutto
Sottofamiglia di Bovidi (v.), che comprende forme pesanti e di grande statura, con gambe corte. Le corna sono cilindriche o compresse, curvate in fuori, con punta tondeggiante. Muso largo, interamente [...] originatasi nella contea di Durham e perfezionata specialmente per opera dei fratelli Colling, verso la fine del sec. XVIII ventre capace, la groppa molto ampia e di forma quadrata, le mammelle enormemente sviluppate, gli arti relativamente brevi e ...
Leggi Tutto
MODENA (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Domenico FAVA
Tommaso SORBELLI
Arturo SOLARI
Luigi SIMEONI
Giovanni CANEVAZZI
Adolfo VENTURI
Città dell'Emilia e capoluogo di provincia, posta a 37 km. da [...] , l'arte del Cinquecento ferrarese sopraggiunge con un quadro dossesco, e la ricchezza pittorica del Seicento napoletano scintilla dei Goti (è erronea la notizia di una distruzione per opera del primo) mentre con la venuta dei Longobardi il suo ...
Leggi Tutto
È la città più importante delle Marche, capoluogo di provincia; sorge ove la costa adriatica italiana forma un caratteristico gomito, dovuto al promontorio del Monte Conero, estrema propaggine orientale [...] del sec. XIV fu fortificato il colle dei Cappuccini con robuste torri quadrate e una cinta (demolita nel 1869). Poi, l'ingegnere Pietro Amoroso rafforzò le mura con opere esterne (rivellini) ed allargò il fosso; e, passata la città in dominio ...
Leggi Tutto
SCULTURA
Pericle DUCATI
Michele GUERRISI
Raffaello BATTAGLIA
. Nella parola scultura, dal verbo latino sculpere, è insita l'idea dell'intaglio; nella parola analoga plastica, dal verbo greco πλάσσω, [...] tale tecnica vetusta era stato eseguito uno Zeus Hypatos a Sparta, opera di Clearco di Reggio.
Ma ben presto la fusione, che si due tipi: uno più antico di fattura rozza con la testa quadrata o rotonda sormontata da un alto cilindro e con gli occhi ...
Leggi Tutto
I denti sono organi peculiari degli animali Vertebrati Gnatostomi, con la bocca cioè provvista di mascelle; offrono grande varietà di caratteri minori, mentre in tutte le classi mantengono una sola linea [...] genesi dei denti della mascella (cartilagine palato-quadrata) e della mandibola (cartilagine di Meckel) si vedere. La questione è stata riposta sul tappeto anche recentemente per opera di noti e autorevoli pediatri, con la quasi unanime conclusione ...
Leggi Tutto
quadro2
quadro2 s. m. [lat. quadrum «figura quadrata», neutro sostantivato dell’agg. quadrus (v. la voce prec.); il sign. 6 a è modellato sul fr. cadre, mentre il 6 b ricalca in alcune locuzioni il russo kadry]. – 1. Spazio, comparto, oggetto...
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...