Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] tempio del fuoco. Impostato su una piattaforma, l'edificio ha pianta quadrata ed è circondato da un muro provvisto di torri circolari e alla fine del 13° sec. d.C. La maggior parte delle opere murarie risale al periodo compreso tra il 14° sec. d.C. ...
Leggi Tutto
Il termine, che letteralmente significa "scienza dell'uomo" ha un diverso valore a seconda che venga usato nel senso filosofico o in quello scientifico.
Dal primo punto di vista, l'antropologia è la dottrina [...] .
L'immenso materiale zoologico raccolto dai viaggiatori intanto trovava la sua parziale sintesi nell'opera del Buffon. Questi non soltanto raccoglieva in mirabili quadri la vita degli animali, e non soltanto esponeva più o meno apertamente le prime ...
Leggi Tutto
(V, p. 105; v. anche astrofisica, in questa Appendice)
I rapporti operativi stabilitisi nel corso degli anni tra l'a. e l'astrofisica hanno subito nel trascorrere del tempo notevoli evoluzioni. In particolare [...] di raggi γ di origine celeste (Gamma-Ray Burst Monitor, GRBM), operante nella banda 40÷700 keV e un telescopio per raggi X tra 2 e 30 keV a largo campo (WFC, campo 40×40 gradi quadrati) che copre parte del campo del GRBM (che è quasi la metà del ...
Leggi Tutto
. Alla fine del secolo scorso la letteratura scientifica su questo argomento era ridottissima: si potrebbe affermare che tale importantissimo ramo della scienza non esisteva ancora quando nel dicembre [...] fig. 18). Tutti sono a tubo di Venturi, a sezione quadrata o rettangolare, senza circuito di ritorno: il ventilatore aspira dal quelle contro le pareti siano normali agli elementi sui quali operano.
Tali azioni si dicono pressioni, e si misurano in ...
Leggi Tutto
. È la disciplina che tratta degli stemmi, e si divide in due parti: storia degli stemmi, cioè sorgere, fiorire, decadere del loro uso; e regole araldiche che ne disciplinano la forma, le figure e gli [...] al lambello, ma in luogo delle gocce, ha dei denti lunghi e quadri (v, fig. 11).
Gli anelli sono cerchi in numero (w, imprese, Bologna 1614, con stemmi incisi in legno; nonché l'opera di S. P. Dolfi, Cronologia delle famiglie nobili di Bologna ...
Leggi Tutto
È una costruzione elevata dall'uomo a scopo di abitazione, diversa nel materiale, nelle proporzioni o nella disposizione degli ambienti, nell'ornamento esterno come nell'arredamento interno, a seconda [...] collaudati a un carico accidentale di circa 400 chilogrammi per metro quadrato, peso di uno strato di grano alto o,50, e a numerosissimi alloggi nello stesso blocco, renda più difficile l'opera d'ingranamento tra le cellule-basi e il tutto e porti ...
Leggi Tutto
PESCA (fr. pêche; sp. pesca; ted. Fischerei; ingl. fishery)
Pino FORTINI
Gustavo BRUNELLI
Attilio Donato GIANNINI
Giuseppe MONTALENTI
Raffaele CORSO
S'intende per pesca lo sfruttamento degli organismi [...] , composta da otto a sedici pezzi detti spigoni, poste, coretti; quadrati di rete lunghi da 16 a 20 m. circa ciascuno e alti caso in cui le acque stesse per disposizione naturale o per opere manufatte si trovino chiuse in modo da impedire l'uscita ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica germanica e dello stato prussiano, forma con i suoi sobborghi e con le città vicine un centro che per numero d'abitanti è superato soltanto da New York e da Londra.
Posta tra [...] nell'ala settentrionale dell'edificio, le sculture ed i quadri dal Medioevo germanico fino all'epoca barocca. Tutto ciò destinato al pubblico borghese. Nel 1775 si inaugurò (con un'opera di Corneille) il Nuovo Reale Teatro di Commedia.
Federico ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] come l'intera evoluzione dell'istituto universitario si compia entro quel quadro. Quello che per lo studente italiano è la "tesi università diverse da quella per cui il comitato stesso deve operare la scelta. In Germania prevale il sistema per cui ...
Leggi Tutto
. Il nome Basilicata, col quale noi indichiamo una parte dell'antica Lucania (che si estendeva dal Sele al Lao sul Tirreno, dal Bradano al Crati sull'Ionio; v. lucania e bruzio), appare per la prima volta [...] del Rellini a Serra d'Alto hanno posto in chiaro la vera natura di quelle grandiose opere compiute dall'uomo in età così remota.
Il quadro di vita materiale rivelatoci dalle trincee è completato dai materiali raccolti nella Grotta dei Pipistrelli ...
Leggi Tutto
quadro2
quadro2 s. m. [lat. quadrum «figura quadrata», neutro sostantivato dell’agg. quadrus (v. la voce prec.); il sign. 6 a è modellato sul fr. cadre, mentre il 6 b ricalca in alcune locuzioni il russo kadry]. – 1. Spazio, comparto, oggetto...
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...