Fabrizia Santini
Abstract
L’istituto, con cui si rende possibile la temporanea cessione della prestazione lavorativa a favore di un soggetto diverso dal datore di lavoro, ha avuto origine nel settore [...] Milano, 2000, 407, Esposito, M., L’incerta collocazione del “comando” e del “distacco” nelle , l'interesse della parte distaccante sorge in questo caso automaticamente in forza dell'operare della rete (art. 30, co. 4-ter, aggiunto dall'art. 7 ...
Leggi Tutto
Francesca Maoli
Il contributo esamina la disciplina di diritto internazionale privato in materia di successioni mortis causa, analizzando la normativa di conflitto introdotta a livello dell’Unione europea [...] che in mancanza di una scelta di legge rimarrebbe incerta fino al momento della morte del de cuius, attraverso clausola di salvaguardia di cui all’art. 21, co. 2. Inoltre, il rinvio non opera nei casi di cui agli artt. 27, 28, lett. b) e 30: si ...
Leggi Tutto
Leonardo Ferrara
Giulia Mannucci*
Abstract
La nozione di giudicato nel diritto amministrativo è condizionata, sul piano oggettivo, dalla centralità storicamente riconosciuta all’atto e al potere pubblico; [...] può essere sussunta nel processo amministrativo in virtù del rinvio esterno operato dall'art. 39 c.p.a., mentre l'estensione processo (artt. 7 e 34 c.p.a.; di una «incerta definizione» ragiona, tuttavia, Comporti, G., Il giudice amministrativo tra ...
Leggi Tutto
Omicidio e lesioni stradali
Salvatore Dovere
L’introduzione, quali reati autonomi, dell’omicidio stradale e delle lesioni personali stradali suscita numerosi interrogativi, che investono tanto l’adeguatezza [...] 30.4.1992, n. 285 (Codice della strada), con l’introduzione ad opera del co. 6 dell’art. 1 di una previsione che ha la funzione di linearità e semplicità, premessa di una non incerta e diseguale applicazione. L’esaltazione topografica e identitaria ...
Leggi Tutto
La "riforma Madia" del lavoro pubblico
Lorenzo Zoppoli
Il contributo analizza la cd. “riforma Madia” sul pubblico impiego con particolare riferimento al d.lgs. 25.52017, n. 75. Il decreto interviene [...] risulta, per ambiti e tempi, la riforma più incerta e stentata della pur lunga storia del cambiamento delle previsto dal novellato art. 55 septies del d.lgs. n. 165/2001 e già operativo dal 1.9.2017.
Reintegrazione
Al riguardo il d.lgs. n. 75/2017 ( ...
Leggi Tutto
Paola Bozzao
Abstract
La voce esamina la struttura e la funzione del nuovo trattamento di disoccupazione, introdotto dall'art. 2 della l. 28.6.2012, n. 92 e denominato Assicurazione sociale per l’impiego [...] non è corrisposta una sua innovazione di tipo sostanziale (di un’operazione maquillage parla Liso, F., Il “nuovo” trattamento di disoccupazione, 'ampiezza della formula utilizzata, seppure di incerta portata normativa, consente di allargare la ...
Leggi Tutto
Fabio Giglioni
Sussidiarietà (dir. amm.)
Abstract
Pur avendo un'origine relativamente recente, il principio di sussidiarietà si salda perfettamente con il tratto pluralistico dell'ordinamento democratico [...] priva della regola legale di riferimento, il principio di sussidiarietà opera autonomamente, non fosse altro perché oggi principio di rango costituzionale natura di questo strumento negoziale è tuttavia incerta, perché può assumere la connotazione di ...
Leggi Tutto
Stupefacenti. Novita normative e assestamenti giurisprudenziali
Gioacchino Romeo
StupefacentiNovità normative e assestamenti giurisprudenziali
La sostanziale stabilità dell’impianto normativo fissato, [...] , anche in questo settore, una legislazione incerta non ha giovato alla chiarezza delle soluzioni In particolare, dopo l’inserimento del co. 1-bis nell’art. 73 t.u. ad opera della legge 21.2.2006, n. 49, è parso ad alcuni collegi della Corte di ...
Leggi Tutto
Fabio Nieddu Arrica
Abstract
La voce illustra l’istituto della rappresentanza commerciale. Si esamina la figura dell’institore soffermandosi sul suo rapporto con l’imprenditore e sui compiti e doveri [...] l’impresa fanno emergere la duplice natura dell’institore, il quale opera, da un lato, in posizione di subordinazione all’imprenditore (cfr. Qualsiasi orientamento si accolga sul punto, l’incerta individuazione degli atti pertinenti all’esercizio di ...
Leggi Tutto
Profili processuali della “tenuità del fatto”
Antonella Marandola
In un’epoca di politiche criminali segnate da spinte e (tentate) innovazioni volte all’efficienza e alla decongestione processuale, [...] dell’azione penale, il d.lgs. n. 28/2015 si limita ad operare una minimale riforma dell’art. 469 c.p.p. ed è silente delle leggi in ordine all’analogo istituto minorile19.
Sicuramente incerta è la categoria alla quale ricondurre la decisione emessa ...
Leggi Tutto
incerto
incèrto agg. e s. m. [dal lat. incertus, comp. di in-2 e certus «certo1»]. – È in genere il contrario di certo, in quasi tutti i suoi significati. 1. agg. Di persona: a. Che non è fermamente persuaso di qualche cosa, o che non sa decidersi:...
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...