Principio di colpevolezza e responsabilità oggettiva
Fabio Basile
Dopo le sentenze della Corte costituzionale sul principio di colpevolezza, e dopo l’importante intervento del 2009 delle Sezioni Unite [...] rinvio ad altra Sezione della Corte di Appello».
2.2 L’incerta penetrazione della colpa nell’art. 116 c.p.
L’elezione della norme all’accertamento della colpa anche perché tale operazione produrrebbe un effetto dirompente: squarcerebbe il velo, ...
Leggi Tutto
Il matrimonio tra persone di orientamento omosessuale
Enzo Vincenti
L’esigenza, nata da una realtà sociale non conchiusa nei confini territoriali nazionali, di dare alle unioni omosessuali una formale [...] , uno spettro variegato di opinioni, che, in un’opera di sezionamento dell’impianto complessivo, dà contezza dei molteplici natura giuridica non dichiarata ed alla collocazione costituzionale incerta … ; in definitiva, un diritto dalla valenza più ...
Leggi Tutto
Gabriele Della Morte
Abstract
Gli sforzi diretti all’istituzione di una giurisdizione penale internazionale a carattere permanente hanno attraversato, con alterne vicende, tutto il corso del novecento. [...] appare – al momento in cui si scrive – ancora incerta (v., sul tema, Della Morte, G., La conferenza compiuto nel territorio di uno Stato parte al Trattato oppure ad opera di un relativo cittadino.
A questo occorre aggiungere che, oltre al ...
Leggi Tutto
Lavoro autonomo
Maurizio Del Conte
Il contributo verte sulla l. 22.5.2017, n. 81, in materia di lavoro autonomo. Dopo avere collocato sistematicamente la nuova disciplina nell’ambito del progetto riformatore [...] fronte a questa platea di lavoratori di incerta qualificazione e ontologicamente precari si poteva agire rubricato (Del lavoro autonomo), l’art. 2222 definisce il contratto d’opera, erede della romana locatio operis, come il contratto in forza del ...
Leggi Tutto
Assise di Capua
Aurelio Cernigliaro
Le Assise di Capua costituiscono il primo complesso normativo emanato da Federico II al rientro nel Regno dopo l'assenza per la conquista della corona imperiale e [...] in Racine, 1998, pp. IX-XIII), per la circostanza che l'opera politica e normativa dello Svevo fu di tal rilievo e dai tratti così di ricostituire il demanio regio, con un editto d'incerta data dispone senza meno la restituzione dei beni inalienabili ...
Leggi Tutto
Stefania Giavazzi
Abstract
È analizzato il reato di manipolazione del mercato fornendo un’analisi delle principali problematiche interpretative relative agli elementi costitutivi della fattispecie penale, [...] (come modificato dal d.lgs. n. 107/2018) per le operazioni nell’ambito della politica monetaria, della politica dei cambi o nella modalità artificiose e dello stesso pericolo rimane questione incerta, soprattutto nel caso di impiego di mezzi ...
Leggi Tutto
Bis in idem tra Cassazione e Corte costituzionale
Gaetano De Amicis
Le prime risposte della Corte costituzionale ai dubbi di legittimità sollevati, a seguito della sentenza “Grande Stevens” della C. [...] quella amministrativa.
Una risposta sanzionatoria, dunque, incerta e casuale, che si porrebbe in evidente contrasto si è occupata dei requisiti che la decisione giudiziale deve avere perché operi il divieto di bis in idem ed ha segnalato che, nella ...
Leggi Tutto
Assise di Ariano
Ortensio Zecchino
"La voce Assisa ebbe nei mezzi tempi vario e diverso significato. Pare che in principio venissero così chiamate le pubbliche assemblee, che formavano le leggi e giudicavano [...] diritto pubblico, finivano per essere anch'esse di incerta applicazione per la fluidità della situazione politico-costituzionale, re normanni nell'Italia meridionale, il programma di una vasta opera mai venuta alla luce.
Le Assise di Ariano non ...
Leggi Tutto
Vedi Le novita in tema di silenzio dell'anno: 2013 - 2014
Le novità in tema di silenzio
Maria Alessandra Sandulli
L’art. 28 del d.l. 21.6.2013, n. 69, convertito, con modificazioni, nella l. 9.8.2013, [...] n. 190, tutte con ampi richiami. Le esigenze di sinteticità di quest’opera impongono di rinviare ancora una volta a Mari, G., L’azione di condanna domanda, in quanto, a fronte dell'incerta sussistenza dei presupposti della formazione silenziosa del ...
Leggi Tutto
Novità in tema di cooperazione internazionale
Gaetano De Amicis
Vengono analizzate le novità introdotte in materia di mutuo riconoscimento, rogatorie, estradizione e trasferimento dei procedimenti penali, [...] . Una scelta diversa, tuttavia, da quella che il legislatore ha operato in sede di recepimento della direttiva 2014/41/UE in tema di ad applicare garanzie e forme di tutela talora di incerta ricostruzione, poiché originate da fonti normative il cui ...
Leggi Tutto
incerto
incèrto agg. e s. m. [dal lat. incertus, comp. di in-2 e certus «certo1»]. – È in genere il contrario di certo, in quasi tutti i suoi significati. 1. agg. Di persona: a. Che non è fermamente persuaso di qualche cosa, o che non sa decidersi:...
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...