Prova giuridica
Michele Taruffo
Prova e prova giuridica
Accade nel diritto e in particolare nel processo, come in altri campi d'esperienza, che una decisione debba essere presa sulla base di fatti. [...] 75 ss.).
Molte complicazioni possono sorgere in questa operazione. Accade spesso che le norme siano formulate in Cordero, 1993², pp. 551 ss.). Questa distinzione appare tuttavia incerta e non rigorosa, e quindi non particolarmente utile per una ...
Leggi Tutto
Le novità nel giudizio di cassazione
Michele Taruffo
Il saggio prende in considerazione le recenti riforme (introdotte, da ultimo, anche con il d.l. 22 .6. 2012, n. 83) che hanno riguardato la Corte [...] che essa appare – nel momento attuale – quanto mai incerta, collocandosi ora la Corte in una sorta di terra di La Cassazione civile, vol. I, Storia e legislazioni, ora in Id., Opere giuridiche, VI, Napoli, 1976, e vol. II, Disegno generale dell’ ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione in Italia
Giulio Napolitano
Nelle analisi giuridiche, la locuzione pubblica amministrazione può essere declinata tanto in senso soggettivo quanto in senso oggettivo. Nel primo [...] verso la società civile, che diventano sempre più incerti. La comparsa di imprese ed enti di erogazione pubblici protezione dell’ambiente e per i servizi tecnici, uniche sinora operative. Nella seconda categoria, rientrano l’Agenzia delle entrate, l ...
Leggi Tutto
La certificazione dei contratti di lavoro
Armando Tursi
La certificazione dei contratti di lavoro si è rivelata, fin dalla sua introduzione, un istituto di difficile inquadramento sistematico, per la [...] e tutti i contratti di collaborazione autonoma facenti capo dogmaticamente5 alla figura del contratto d’opera.
1.1 L’incerto confine tra la funzione qualificatoria e l’interpretazione delle clausole
Quanto alla funzione, alla previsione originaria ...
Leggi Tutto
Daniele Piva
Abstract
Viene esaminata la struttura dei delitti di usura e di mediazione usuraria con particolare riferimento ai criteri di determinazione dei tassi usurari, alla rilevanza penale della [...] dall’art. 1, co. 2, della medesima l. n. 108/1996), operando altrimenti il generale divieto di retroattività di cui all’art. 2, co. 1, ad alimentare il rischio di una ricostruzione automatica ed incerta dei contenuti del dolo (Fiorella, A., Appunti ...
Leggi Tutto
La flessibilita in uscita. Licenziamenti individuali
Riccardo Del Punta
La flessibilità in uscitaLicenziamenti individuali
Il contributo prende in esame la nuova disciplina dei licenziamenti individuali [...] e non in quella ridotta su cui infra, § 1.3, opera in caso di violazione delle regole procedurali del licenziamento collettivo.
Sotto è problematica, a renderla ulteriormente incerta, con proporzionale ampliamento della discrezionalità giudiziale ...
Leggi Tutto
Giovanni XXII
Christian Trottmann
Jacques Duèse, figlio di Arnaud Duèse, nato a Cahors intorno al 1244, eletto papa il 7 agosto 1316 e incoronato il 5 settembre, morì ad Avignone il 4 dicembre 1334; [...] . Il papa non si limitò ad incoraggiare una crociata sempre incerta nell'avvio e negli esiti, ma fomentò la lotta dei FF. Praedicatorum, Dissertationes historicae", 6, 1936.
Guglielmo di Occam, Opera politica, a cura di R.F. Benett-H.-S. Offler, ...
Leggi Tutto
Diritto all’abitare
Umberto Breccia
L’abitare e i diritti sociali
Peripezie dei diritti sociali
Nelle carte costituzionali del secondo dopoguerra, sebbene molte e autorevoli fossero le voci perplesse [...] ’ultimo decennio del 20° sec. (e nella cornice di un’opera subito famosa, che, pure, non aveva esitato a descrivere l’attuale n. 392: la liberalizzazione, unita a un’apertura incerta nella direzione dell’autonomia collettiva e dell’autonomia assistita ...
Leggi Tutto
Brevetti per invenzioni industriali
Rosaria Romano
Nuovi settori della tecnica e sistema brevettuale
L’esigenza di tutela sistematica dell’innovazione tecnologica si manifesta a partire dalla tarda [...] . In tali casi i diversi sistemi giuridici tentano di operare un bilanciamento di interessi tra l’ente pubblico finanziatore e problema, ma non vi danno effettiva soluzione, restando incerte le modalità di composizione dei diversi interessi in caso ...
Leggi Tutto
Mauro Beghin
Abstract
Viene esaminata la disciplina fiscale dell’elusione tributaria siccome desumibile dall’art. 37-bis del d.P.R. 29.9.1973, n. 600 soffermandosi altresì sul “prodotto giurisprudenziale” [...] -bis del d.P.R. n. 600/1973 stabilisce, in presenza di operazioni che si qualifichino elusive nel senso più in alto descritto, che i vantaggi , sul fronte della interpretazione di una disposizione incerta (da qui, appunto, il collegamento tra ...
Leggi Tutto
incerto
incèrto agg. e s. m. [dal lat. incertus, comp. di in-2 e certus «certo1»]. – È in genere il contrario di certo, in quasi tutti i suoi significati. 1. agg. Di persona: a. Che non è fermamente persuaso di qualche cosa, o che non sa decidersi:...
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...