Sergio Chiarloni
Abstract
Si analizza il tema delle misure coercitive che l’ordinamento mette a disposizione del creditore per ottenere l’esatto adempimento delle obbligazioni di fare o non fare di carattere [...] della misura risulta semplificata tutte le volte che sia incerta la classificazione di un’obbligazione di fare (se matrimonio, a porre in essere la vita coniugale o a prestare opera in base a un contratto di servizio». Il concetto di condanna viene ...
Leggi Tutto
Sergio Chiarloni
Abstract
Si analizza il tema delle misure coercitive che l’ordinamento mette a disposizione del creditore per ottenere l’esatto adempimento delle obbligazioni di fare o non fare di carattere [...] misura risulta semplificata tutte le volte che sia incerta la classificazione di un’obbligazione di fare (se matrimonio, a porre in essere la vita coniugale o a prestare opera in base a un contratto di servizio». Il concetto di condanna viene ...
Leggi Tutto
Il divieto dei nova in appello
Gabriele Carlotti
Anche dopo l’entrata in vigore del codice del processo amministrativo la disciplina dei nova (domande, eccezioni e mezzi di prova, inclusi i documenti) [...] pur condivisibile in astratto, ma in concreto di incerta applicazione, stante l’elevata opinabilità della distinzione in linea con il principio della effettività della giurisdizione, deve sempre operare tale conversione. Se dunque l’art. 34, co. 3, ...
Leggi Tutto
Lavoro autonomo non imprenditoriale
Stefano Giubboni
Il d.d.l. sul lavoro autonomo non imprenditoriale è animato – pur con i limiti che verranno segnalati – dalla apprezzabile volontà di compiere, attraverso [...] autonoma pare destinata a rimanere assai sottile e incerta sul piano applicativo, ed è facile prevedere che autonomi alle piccole e medie imprese per l’accesso ai piani operativi regionali e nazionali a valere sui fondi strutturali europei (co. ...
Leggi Tutto
DAL POZZO (de Putheo, Putheus, Puteus), Giacomo
M. Gigliola di Renzo Villata
Non si conosce l'anno della sua nascita, che deve tuttavia collocarsi con una certa verosimiglianza all'inizio del Quattrocento. [...] iuris Iacobi de Puteo del 1463-1464 ai primi due libri del Digestum vetus, la cui paternità tuttavia appare incerta, potendo anche essere opera di altro autore. Il C 315 inf. contiene pure Lecturae a lui attribuibili al De verborum obligationibus del ...
Leggi Tutto
La riforma della magistratura onoraria
Claudio Carlo Viazzi
La riforma della magistratura onoraria ha avuto attuazione con il d.lgs. n. 116/2017 che contiene una serie di disposizioni che, partendo [...] nell’ufficio del processo.
C) Divieti di assegnazione. Operano invece sicuramente da subito, oltre ai vecchi e generali6 previdenza e della famiglia, che sono sempre state di incerta attribuibilità ai g.o.t., con direttive oscillanti impartite dallo ...
Leggi Tutto
Rinnovazione dell'istruttoria in appello
Valerio Aiuti
Nel recepire la giurisprudenza europea in materia di immediatezza nei gradi d’impugnazione di merito (C. eur. dir. uomo, 5.7.2011, Dan c. Moldavia), [...] » (l. 23.6.2017, n. 103)6. Malgrado la meritoria opera delle Sezioni Unite, e l’innesto del comma 3-bis nell’art. 603 ipotesi derogatorie all’obbligo di rinnovazione, la Cassazione è ancora incerta se includere o meno il caso in cui il giudice d ...
Leggi Tutto
La riforma della riscossione e la recente disciplina
Massimo Basilavecchia
L’agente della riscossione, che prende il posto del concessionario concludendo così un percorso di riforma avviato sin dal [...] all’atto presupposto successivamente conosciuto); così come resta incerta la giurisdizione, quando l’omessa notifica di una stessa entrata in vigore della nuova disciplina viene differita al 1.10.2011 ad opera del d.l. 6.7.2011, n. 98.
Note
1 V. ...
Leggi Tutto
DELLA VIGNA (De Vinea, De Vineis, Delle Vigne), Raimondo (Raimondo da Capua)
Katherina Walsh
Nacque a Capua verso il 1330, da Pietro e da tale Maria, probabilmente di nobile famiglia, il cui cognome [...] allo studio del diritto. Secondo una tradizione piuttosto incerta, il D. avrebbe frequentato a Bologna i affidato il compito di proteggerla e di assicurare la continuazione della sua opera per la salvezza delle anime e in favore della crociata. Il D ...
Leggi Tutto
Roberto Bin
Abstract
Come la Costituzione italiana disciplini i modi di composizione giudiziale delle controversie insorte tra i poteri dello Stato e come lo strumento si sia evoluto nella prassi.
Conflitti [...] anche tra i membri dell’Assemblea costituente, che fu incerta sino all’ultimo sull’opportunità di affidare questo tipo di , finirebbe con l’ingenerare il discredito nella sua opera, discredito destinato a ripercuotersi anche sulla parte dell' ...
Leggi Tutto
incerto
incèrto agg. e s. m. [dal lat. incertus, comp. di in-2 e certus «certo1»]. – È in genere il contrario di certo, in quasi tutti i suoi significati. 1. agg. Di persona: a. Che non è fermamente persuaso di qualche cosa, o che non sa decidersi:...
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...