La più elevata e specializzata fra le cinque classi nelle quali vien ripartito il tipo dei Molluschi. Il nome di Cefalopodi e la pertinenza di questi animali ai Molluschi ebbero il riconoscimento definitivo [...] per opera dello Schneider (1784) e poscia del Cuvier (1798). Ma i limiti attuali della classe furono segnati più tardi, quando
Famiglie: 16. Loliginidae (si prescinde dai Lepidoteuthidae d'incerta sede), corpo più o meno snello; linea d'inserzione ...
Leggi Tutto
LIVIO, Tito (T. Livius)
Gaetano De Sanctis.
Storico latino. Nacque a Padova nel 59 a. C., morì nel 17 d. C. Delle vicende esteriori della sua vita non sappiamo quasi nulla. Visse a lungo in Roma ed ebbe [...] si proponeva, e d'altronde non gli avrebbero permesso di compiere un'opera gigantesca come la sua: li ha quindi lasciati da parte. Non esemplare integro di L. Comunque, delle nostre perche è incerta l'età e ignoto l'autore. Errata è l'attribuzione ...
Leggi Tutto
Città dell'Emilia, capoluogo di provincia; è d'incerta origine, e il suo nome non è stato identificato con sicurezza con alcuna città esistente al tempo di Roma.
Il nome Ferrara pare, fuor d'ogni dubbio, [...] Gabriele Frisoni "taiapreda", non giunse a compimento prima del 1555 per opera di un architetto agli ordini del Lardinale Luigi d'Este. Non sappiamo Ferrara, sotto il governo pontificio, si mostrò incerta e inadeguata e ciò causò il lento e ...
Leggi Tutto
Città della Francia, capoluogo del dipartimento di Valchiusa, sede d'un arcivescovado.
La città è situata in eccellente posizione geografica, là dove il Rodano entra definitivamente in pianura e dove s'aprono, [...] nel 1345); ma non sono state trovate altre tracce delle sue opere. Gli affreschi dell'Udienza erano i più celebri tra tutti quelli feudali in Provenza, Avignone era rimasta in una posizione incerta di appartenenza fra la contea di Provenza e la ...
Leggi Tutto
Epigramma, secondo il valore della parola greca, vuol dire iscrizione, e dallo scopo poetico di lasciare il ricordo d'una vita, d'un'impresa, d'un'offerta, ecc., nacque questo breve componimento letterario [...] un epigramma in distici contro Bavio e suo fratello: è incerto se ad essa appartenessero anche i due distici per la morte altro sballottamento dell'instabile destino, fra l'uno e l'altra opera di storia e di poesia, anche George Buchanan; e John Owen ...
Leggi Tutto
Principe dei poeti giambici, può anche esser detto col Crusius, senza iperbole, il fondatore della lirica greca. Nacque nell'isola di Paro, una fra le maggiori Cicladi. La cronologia, malcerta per gli [...] appartenente al monumento di A. (51 Diehl) ed estratta dall'opera dello storico pario Demea (del sec. III a. C. o suo elemento essenziale: la strofe.
Il giambo (parola d'etimologia incerta, forse dionisiaca, e indicante, fino a Orazio, il genere della ...
Leggi Tutto
Termine generico che denota qualunque locale abitabile di una casa o di un appartamento e più specialmente la stanza destinata al sonno (v. stanza).
Per una facile metonimia camera passò a designare l'assemblea [...] da numerose bolle pontificie, subirono una prima restrizione per opera di Pio VII e di Gregorio XVI al principio del dell'imputato. La vera origine di questo istituto è alquanto incerta. Taluno lo ritiene un'importazione del diritto inglese, nel ...
Leggi Tutto
Nacque a Berlino il 24 gennaio 1712, da Federico Guglielmo I e da Sofia Dorotea di Hannover. A dettare le norme per la sua educazione provvide lo stesso re, profondamente compreso del suo dovere, sempre [...] e Russi: tuttavia, fu una lotta sanguinosissima e incerta. A stento vincitore contro i Russi a Zorndorf (25 . G. Droysen, Geschichte d. preussischen Politik, V, Lipsia 1874-76. L'opera fondamentale è quella di R. Koser, Geschichte Fr. d. G., n. ed ...
Leggi Tutto
Storico greco del V secolo a. C. Nacque in Alicarnasso, fra il 490 e il 480 a. C. di ragguardevole famiglia, imparentata col poeta Paniaside. Giovanissimo, forse anche fanciullo, andò in esilio col padre, [...] storie fatta da E. alla bulè pare estremamente incerta.
La storia di E. - L'opera storica di E. ci è pervenuta divisa in torna a Creso per narrare la sottomissione della Lidia ai Persiani per opera di Ciro. A questo punto E. prende a narrare come i ...
Leggi Tutto
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] l'azione di politica economica del governo si è mostrata incerta e a tratti contraddittoria. Alla priorità accordata in un il Mouvement des citoyens, MDC, nato da una scissione del PS operata da J.-P. Chevènement).
Il FN di Le Pen combinava insieme ...
Leggi Tutto
incerto
incèrto agg. e s. m. [dal lat. incertus, comp. di in-2 e certus «certo1»]. – È in genere il contrario di certo, in quasi tutti i suoi significati. 1. agg. Di persona: a. Che non è fermamente persuaso di qualche cosa, o che non sa decidersi:...
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...