Generalità. Dopo che il concetto di oceano ebbe acquistata una consistenza scientifica (v. oceano), questo nome designò più propriamente nell'uso degli scrittori più antichi la superficie acquea che si [...] suoi limiti, della sua configurazione, è confusa e incerta, a prescindere da quelle parti adiacenti alle coste europee , fuori della storia. Anche la scoperta di terre americane, ad opera dei Normanni nel sec. X, rimane senza effetti e senza tracce ...
Leggi Tutto
Si è disputato se la danza sia stata originariamente profana e da questa poi sia venuta la danza sacra o se, viceversa, dalla danza sacra sia derivata la profana. Certo è che tra i primitivi - e così si [...] il rigaudon, d'origine provenzale (ma d'etimologia incerta), il branle (italiano: brando) di origine francese e Per le descrizoni delle varie danze v. anche la bibliografia nelle opere sopra citate. Per le teorie principali v. E. Spencer, Principî ...
Leggi Tutto
. Oriente. - Nelle antiche monarchie orientali la corrispondenza epistolare ha carattere soprattutto ufficiale: lettere di sovrani fra loro, istruzioni a generali e governatori, e rapporti di questi al [...] Dario a Gadate, conservata in un'epigrafe greca d'incerta autenticità, ci dà un interessante saggio; l'originale ne origine e ragion d'essere la forma epistolare. Seneca mirò ad opera letteraria, a versare nella effusione d'una lettera l'anima sua di ...
Leggi Tutto
Le tendenze fondamentali dell'aeronautica sono ancora oggi, come per il passato, quelle dell'aumento della velocità e della quota. Questi due fattori sono interdipendenti poiché la diminuita densità atmosferica [...] presentano una voluta discontinuità in un determinato punto, nel quale si opera una aspirazione, ottenendo, anche in tal caso, una riduzione , delineandosi come novità di convenienza ancora incerta di fronte alla sicura, radicata convinzione della ...
Leggi Tutto
. Prima della loro conversione al cristianesimo, gli Armeni adoravano parecchi dei, gli uni di origine iranica, gli altri di origine assira, e finalmente alcuni antichi eroi armeni deificati. Una tradizione [...] : due apostatarono, la sorte di un terzo è incerta, ma i due ultimi, Melchiorre Thasbas (Melkūn Tazbaz arménien, Parigi 1919. Per i primi secoli cristiani, importante è l'opera di S. Weber, Die katholische Kirche in Armenien, Friburgo in B ...
Leggi Tutto
Vita: la giovinezza. - Famiglia di battellieri sino alla fine del sec. XV, quella dei Cauvin di Pont-l'Évêque. Ma verso il 1480 Gérard Cauvin, abbandonati il villaggio e la professione famigliare, se ne [...] stata ufficialmente adottata dal consiglio generale; ma tuttora incerta è la situazione, tanto politica quanto religiosa. , e il tono diviene quello del padrone che comanda (cfr., per es., Opera, XI, 30 e 52). Con i nemici, poi, sono tempeste, durante ...
Leggi Tutto
ORO (fr. or; sp. oro; ted. Gold; ingl. gold)
Giovanni D'ACHIARDI
Alberico BENEDICENTI
Pietro ROMANELLI
Maria ACCASCINA
Mario LEVI MALVANO
*
È uno dei pochi elementi conosciuti fino dalla più remota [...] la separazione dei due metalli preziosi mediante gli acidi, e l'operazione prende il nome di inquartazione.
Le leghe dell'oro col che se può avere un'azione íarmacologica essa è ancora incerta e, comunque, contro la tubercolosi, di esito dubbio ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 637; App. II, I, p. 825; III, I, p. 518, IV, I, p. 656)
Per l'e.e. il periodo che va dal 1973 ai nostri giorni è stato pieno di contraddizioni e incertezze, le cui ombre si proiettano nel futuro. [...] presunti quali le malattie, di origine tuttora incerta, delle foreste e dei boschi nell'Europa 2000 a fronte dei 43.000 MW del 1990. Inoltre il contributo degli altri operatori economici potr'a passare dai 5.000 MW attuali a 8.000 circa nel 2000 ...
Leggi Tutto
Il genere Sericaria (dal latino sericarius "lavoratore di seta") fu introdotto dal Latreille nel 1825 per indicare altri Lepidotteri che filano un bozzolo, diversi dal baco da seta; fu applicato al baco [...] solo la materia alimentare, la foglia del gelso, impiegando poi fabbricati, mano d'opera, macchinarî e capitali suoi proprî.
Tale giudizio appare molto incerto, tenuto conto che fino ad oggi la bachicoltura è effettivamente redditizia, quando su di ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] delle risorse delle regioni interne prosegue senza sosta a opera dei poteri pubblici (mentre quelle costiere si avvalgono agricola cinese attraversava comunque una fase di ripensamento, incerta sull'opportunità di introdurre la proprietà privata, sul ...
Leggi Tutto
incerto
incèrto agg. e s. m. [dal lat. incertus, comp. di in-2 e certus «certo1»]. – È in genere il contrario di certo, in quasi tutti i suoi significati. 1. agg. Di persona: a. Che non è fermamente persuaso di qualche cosa, o che non sa decidersi:...
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...