(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] l. 27 dic. 1997, nr. 449, art. 24, comma 30), operazione che ha determinato un forte incremento delle risorse economiche del Ministero (da 424 miliardi di esistenza si riferiscono a un consumo futuro incerto e la classica soluzione di mercato sarebbe ...
Leggi Tutto
In ogni epoca - secondo gli usi o i costumi dei popoli e in relazione al grado di civiltà raggiunta - si sono compiuti atti di previdenza e si è provveduto a bisogni futuri ed eventuali; ma molti secoli [...] rischi a cui è soggetta l'attività personale sono:
1. l'incerta durata della vita. Il prolungarsi della vita di una persona oltre persone che attendono a lavoro manuale o prestano servizio a opera o a giornata e sempre con i limiti di età stabiliti ...
Leggi Tutto
ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] diretto di Roma (v. sotto).
Bibl.: Oltre alle opere generali di E .Mayer, Beloch, Busolt e alla Cambridge Inscr. gr. ad res rom. pert., IV, 181 è di data incerta e di incerta interpretazione, e l'ἐπικέϕαλον dell'iscrizione di Teno, Corp. Inscr. gr ...
Leggi Tutto
(A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima (p. 507); Idrografia (p. 507); Flora (p. 508); Suddivisioni naturali [...] anzi il fatto che, ove si debba tradurre un titolo latino di opera, il nome Belgio sia reso con Paesi Bassi: cosi la Vera in Bernardo van Orley o Bernardo d'Orlet (perché l'ortografia è incerta) di Bruxelles (1497-1542) che fu pittore di Margherita d' ...
Leggi Tutto
In questo nome si riassume quello che è insieme uno strumento tecnico di eccezionale importanza e un grande istituto economico, sotto il cui esclusivo dominio si sono svolti gli scambî terrestri di tutto [...] Si aggiunga che il reddito di una strada ferrata è d'incerta previsione. Di più una volta impiegati i capitali per l' una merce o anche dell'invio di un semplice telegramma, l'operazione è, in ogni caso, preceduta da un giudizio di apprezzamento ...
Leggi Tutto
GESÙ CRISTO
Leone TONDELLI
Giuseppe FILOGRASSI
Alberto PINCHERLE
Guillaume DE JERPHANION
. Secondo la dottrina cattolica è il Figlio di Dio, seconda Persona della Trinità divina, incarnato e fatto [...] le dico da me: ma il Padre che sta in me, egli stesso è quei che opera" (Giov., XIV 10). Egli è "nel Padre"; "in quel giorno conoscerete ch'io sono - delle nature, rischiavano, data l'ancora incerta terminologia, di diventare unione e distinzione, o ...
Leggi Tutto
PERÙ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
José IMBELLONI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
*
Stato [...] Letteratura (p. 903).
LA REPUBBLICA DEL PERÙ
Geografia.
Nome. - Incerta è l'origine del nome Perù, che non era conosciuto dagl'Indiani 1868), scolaro di I. Merino e M. Fortuny (la sua opera principale nel museo di Lima: I funerali di Atahualpa) e ...
Leggi Tutto
Consta d'un complesso d'organi destinati alle funzioni di nutrizione dell'individuo; a sottoporre gli alimenti a modificazioni chimiche e fisiche tali, che una parte di essi possa essere assorbita e utilizzata [...] sostituisce con vantaggi l'ispezione digitale, sempre incerta nelle sue sensazioni e per di più 1897, ma s'affermò come metodo clinico di ricerca solo nel 1904 per opera di H. Rieder.
L'esplorazione si compie durante e dopo la somministrazione per ...
Leggi Tutto
TUBERCOLOSI (dal lat. tuberculum "tubercolo")
Vincenzo FICI
Eugenio MORELLI
Nino BABONI
Cesare SIBILLA
Enrico Ettorre
Malattia infettiva e contagiosa, così denominata dalla caratteristica alterazione [...] . Reid, M. Baillie, ecc. Nel sec. XIX ulteriori progressi s'ottennero per opera di G. L. Bayle e di R.-Th. Laënnec. Il primo affermò la Bandelier e H. Sahli. I risultati sono però anch'essi stati incerti, poiché s'è visto che, con le minime dosi, si ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] cariche auliche in senso stretto è assai difficile e incerta.
È intuitivo che in tutte le monarchie ellenistiche diffusione della lirica cortese: a questa si ricollega il De Amore.
L'opera è divisa in tre libri: nel primo si discetta intorno all'amore ...
Leggi Tutto
incerto
incèrto agg. e s. m. [dal lat. incertus, comp. di in-2 e certus «certo1»]. – È in genere il contrario di certo, in quasi tutti i suoi significati. 1. agg. Di persona: a. Che non è fermamente persuaso di qualche cosa, o che non sa decidersi:...
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...