NERVOSO, SISTEMA
Giuseppe MORUZZI
(XXIV, p. 609; App. II, 11, p. 400).
Sistema nervoso centrale: Fisiologia generale del neurone, p. 239; Fisiologia del midollo spinale, p. 242; Fisiologia del tronco [...] l'interno dei Na• è compensato dall'estrusione degli ioni ad opera della pompa del Na•. La situazione cambia in modo drammatico quando III (da 5 a 1μ) e IV (amieliniche) è incerta; si sa che la loro stimolazione provoca il riflesso ipsilaterale ...
Leggi Tutto
(XV, p. 338)
Filologia classica. - Nell'ultimo sessantennio la f. classica − intesa come disciplina rivolta allo studio dei testi greci e latini antichi con particolare attenzione alla loro trasmissione, [...] Italia, il ''neoumanesimo'' di W. Jaeger (in particolare con l'opera Paideia). E anche lo scopo di difendere i valori della civiltà classica la nuova disciplina si vedrà più di una volta incerta e titubante nei confronti dell'alternativa fra le due ...
Leggi Tutto
Il Partito nazionale fascista. - L'organizzazione del P.N.F. - L'organizzazione del P. N. F. è determinata dallo statuto del Partito, che è approvato con decreto reale su proposta del capo del governo, [...] spirito e del programma politico del fascismo, esso fa opera di difesa e di propaganda dei suoi principî in mezzo di rinnovare, di scuotersi, di agire; aspirazioni ancora confuse e incerte, ma che ricordano precisamente lo stato d'animo ch'era, in ...
Leggi Tutto
S'intendono comunemente con tal nome le guerre combattute dai popoli europei contro i musulmani dal sec. XI al XIV, con l'intento di liberare il Santo Sepolcro, sotto la bandiera della croce e la direzione [...] di Antiochia.
La crociata parve fallita: i principi erano incerti sul da farsi; molti ritornavano in Europa. Fu merito sulla riva asiatica. Solo dopo il 1° luglio s'iniziarono le operazioni d'attacco; il 6 luglio si riuscì ad entrare nel Corno d ...
Leggi Tutto
Tutti gli esseri viventi si distinguono in due grandi gruppi: gli animali e le piante (regno animale e regno vegetale). E le scienze biologiche, nel loro vastissimo campo di studio, indagano per l'appunto [...] di rado l'immagine d'un animale. La modellazione, al principio incerta e difforme, come negli animali del pulpito e di numerosi capitelli continuo della natura e però anche degli animali è nell'opera di Leonardo. I suoi libri di schizzi e di appunti ...
Leggi Tutto
In greco classico il termine ha valore di "inviato, rappresentante"; con lo stesso nome si designò anche il "comandante di una spedizione marittima, l'ammiraglio", l'invio di una flotta, e la flotta medesima, [...] di beneficenza, assimilate alle decime dell'Antico Testamento.
Il luogo d'origine dell'opera è probabilmente qualche chiesa provinciale della Celesiria. La data è incerta; dovette essere scritta ín un periodo di lunga pace della Chiesa: o nella ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] giornaliero quando si trattava, come era spesso il caso, di mano d'opera non qualificata (dati al 1972, ma valevoli anche al 1975; il dolmeniche) esistenti nella regione di Harv̄r, d'incerta attribuzione e definizione. Accanto ai "dolmen", la stessa ...
Leggi Tutto
Vita e opere. - Poche famiglie registrano, nella storia delle vicende domestiche, personalità così spiccate come la famiglia degli Alberti (v.), che dal castello della Catenaia si stabilì ai primi del [...] succursali sparse per tutta Europa e nel Levante.
Incerta rimane tuttavia la data della nascita di Leon Battista tre mesi abbozzò i primi tre libri del suo lavoro sulla Famiglia, opera che fu scritta in volgare e venne divulgata solo nel 1443. Finge ...
Leggi Tutto
Capoluogo di provincia e di quella parte del Sannio che è compresa nell'odierna Campania. Sorge quasi nel luogo stesso che ebbe sin dalle origini, sopra il colle della Guardia, digradante con dolce declivio [...] e dichiarate, Roma 1875; A. Meomartini, I monumenti e le opere d'arte della città di Benevento, Benevento 1889; E. Isernia, Grimoaldo. L'unica notizia che resti di Radoaldo, e molto incerta, è un vano assedio di Sorrento; sicché egli avrebbe ripreso ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Luigi MONDINI
Luigi MONDINI
La struttura unitaria dello stato iugoslavo, nella sua ripartizione in banati creata nel gennaio 1929, [...] terreni montani si potevano impiegare i carri armati ed era possibile far operare l'aviazione in stretto collegamento con le forze terrestri. Essa agì militare, esecutrice della politica, invero molto incerta, del governo regio, mentre i partigiani ...
Leggi Tutto
incerto
incèrto agg. e s. m. [dal lat. incertus, comp. di in-2 e certus «certo1»]. – È in genere il contrario di certo, in quasi tutti i suoi significati. 1. agg. Di persona: a. Che non è fermamente persuaso di qualche cosa, o che non sa decidersi:...
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...