Subacquea, medicina
Pier Giorgio Data
Gerardo Bosco
La m. s. è un settore specifico nell'ambito della medicina e delle sue specialità, anche perché riguarda solo uno degli aspetti di una 'superspecialità', [...] notevoli: oggi alcune immersioni operative dell'uomo senza scafandro si effettuano intorno ai 500 metri di profondità, mentre altre, va però identificato lo sviluppo di bolle di gas inerte con lo sviluppo di MDD: è stato da tempo dimostrato infatti ...
Leggi Tutto
La nozione di e. ha subìto in questi ultimi anni una notevole evoluzione grazie principalmente agli studî sperimentali e sull'uomo, che hanno condotto a una maggiore conoscenza della sua base anatomo-funzionale. [...] linguaggio). I successi operatorî (guarigione o notevole miglioramento), considerati dopo un congruo periodo di tempo, non inferiore cioè ai tre anni dall'intervento, non superano il 40-45% dei casi.
Terapie ormonali. - Sono stati segnalati risultati ...
Leggi Tutto
Invecchiamento
Carlo Bertoni Freddari
Con il termine invecchiamento si indica il deteriorarsi progressivo, dovuto al tempo, della capacità di un organismo di adattarsi alle modificazioni ambientali [...] Evoluzione e invecchiamento
Da un punto di vista evolutivo, l'i. è stato considerato come un progressivo indebolimento della forza della selezione naturale con l'avanzare dell'età. Infatti, la selezione naturale opera in modo da favorire la selezione ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo quarantennio i progressi delle scienze cardiologiche sono stati estremamente rapidi in ogni campo (v. anche la voce cuore, XII, p. 131; App. II, i, p. 739; III, i, p. 460; IV, i, p. 566). Una [...] quali oltre 300 in Italia, sono statioperati nel mondo a tutto il giugno 1988; la sopravvivenza a 5 anni, dopo l'introduzione della ciclosporina, è attualmente intorno all'85%, simile a quella di molta chirurgia cardiaca più convenzionale. Numerosi ...
Leggi Tutto
PENICILLINA
Massimo ALOISI
. È il più conosciuto e studiato antifiotico (v. in questa App.) ed è anche quello più largamente usato in terapia umana. La scoperta della penicillina fu comunicata dal batteriologo [...] temperatura ambiente delle soluzioni di penicillina le inattiva lentamente. Allo stato cristallino è molto più profilattico antinfettivo negli interventi chirurgici o per coadiuvare l'opera del chirurgo nelle affezioni chirurgiche settiche (otite, ...
Leggi Tutto
Nell'orientamento più generale i complessi delle proprietà umane si sogliono dividere in due categorie: fisiche (somatiche) e psichiche, da considerare come i due aspetti di una sola realtà; ad una categoria [...] voce corrispondente, in questa App.
Per le opere generali in prima linea è da segnalare quella di R. Biasutti, Le razze e i popoli e dello scheletro. - Un particolare progresso è stato realizzato nella tecnica dei rilievi delle curve del cranio ...
Leggi Tutto
La c. è la scienza della cosmesi. Il termine cosmesi deriva dalle parole greche kósmos (ordine, ornamento) e kósmesis (l'adornare) e indica, nella sua accezione più ampia, i trattamenti e le tecniche di [...] opera dei radicali liberi o le carenze di ceramidi o di colesterolo sono causa di un abnorme incremento dei canali di penetrazione o, all'opposto, di soggetto in maniera conflittuale con conseguenti statidi angoscia e depressione (dismorfofobia). Non ...
Leggi Tutto
Definizione e limiti. - È la scienza che si dedica allo studio dei problemi dell'udito. Solo in tempo relativamente recente, essa si è andata affermando sotto un profilo unitario e autonomo, anche se i [...] l'accertamento di questo ultimo punto, allo stato attuale della di conoscenze acquisite, se non consente per molte forme morbose di praticare un'efficace terapia del danno una volta istituito, consente tuttavia di esercitare una valida opera ...
Leggi Tutto
. L'e. e. - più comunemente conosciuta sotto la denominazione di rene artificiale - è un mezzo terapeutico capace di allontanare direttamente dal sangue sostanze endogene ed esogene tramite l'applicazione [...] alla partecipazione operativa oppure al trattamento di emergenza del paziente in dialisi autonoma in corso di complicanze cliniche o di impedimenti tecnici. Questo tipo di programmazione sembra essere il più idoneo a consentire, allo stato attuale ...
Leggi Tutto
FISICA MEDICA
Ida Ortalli
Il termine ''fisica medica'' è un'impropria traduzione dell'espressione di origine americana medical physics, "fisica della medicina". In Inghilterra sorse una polemica, protrattasi [...] lo stesso sviluppo e con l'accelerare il processo di trasformazione della f.m. in una scienza specifica. dannosi della radiazione ionizzante. È stato del resto l'impiego delle fornire un supporto strumentale a chi opera per la salute dell'uomo. Il ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...