Veicolo azionato da motore proprio recante a bordo la sorgente di energia, con almeno 4 ruote, atto a circolare su strada ordinaria, munito di congegni per la direzione e la frenatura.
Classificazione
Il [...] opera, dotati di particolare attrezzatura per il carico e il trasporto di materiali di impiego o di risulta dell’attività edilizia, stradale, di del tributo è stato trasferito quasi per intero alle Regioni a statuto ordinario (tassa automobilistica ...
Leggi Tutto
{{{1}}}
Industriale e mecenate (Montichiari 1877 - Milano 1961). Senatore del Regno nel 1924 e fondatore, il 18 febbraio 1925, dell'Istituto Giovanni Treccani per la pubblicazione della Enciclopedia Italiana [...] a Parigi per cinque milioni di lire la famosa Bibbia di Borso d'Este, restituendola poi allo stato italiano (Biblioteca Estense, Modena 1953 e il 1966, la Storia di Milano dalle origini al primo quindicennio del Novecento, opera in 16 voll. e Indici, ...
Leggi Tutto
Gas incolore dall’odore penetrante con formula HF; al disotto di 19 °C si presenta sotto forma di liquido incolore. È presente in natura come prodotto dell’attività esalativa dei vulcani. La sua preparazione [...] concentrato sul fluoruro di calcio possibilmente puro e finemente macinato:
Si opera a temperature di solito comprese tra anidro, allo stato liquido, l’acido f. è tossico, attacca la pelle, irrita gli occhi; ha la proprietà di attaccare il vetro ...
Leggi Tutto
Società farmaceutica statunitense con sede a New York. Fu fondata nel 1849 da due giovani chimici e imprenditori, Charles P. e Charles Erhart, di origine tedesca. Dalla chimica fine, la P. passò in breve [...] opera in oltre 150 paesi e investe un’ampia parte del proprio fatturato in ricerca e sviluppo (laboratori e centri di da forme lievi o moderate di Covid-19; nel mese successivo il suo impiego è stato autorizzato dalla Food and Drug Administration ...
Leggi Tutto
Industria aeronautica fondata nel 1916 da William Edward Boeing (1881-1956), una delle più importanti del mondo. Fra le realizzazioni in campo civile: il B707, primo aereo civile a reazione degli USA, [...] 1970) quadrireattore, detto anche Jumbo jet, il più grande aereo di linea che fosse mai stato realizzato a quel tempo; il B777 (1994), il bimotore rotore, per il trasporto pesante di mezzi e truppe. La B. opera anche in campo missilistico e spaziale ...
Leggi Tutto
Total S.A. Compagnia petrolifera francese, con sede a Parigi, costituita nel 1924 su iniziativa del governo e di un gruppo di industriali francesi, con lo scopo iniziale di valorizzare e coltivare la quota [...] giacimenti di Kirkuk in Iraq e alla scoperta dei giacimenti di Hassi-Messaoud e di Hassi-R e della francese Elf Aquitaine, è stato costituito il gruppo TotalFinaElf, attivo fino al produttori petroliferi nel mondo, opera nei settori degli idrocarburi ...
Leggi Tutto
Società automobilistica e meccanica svedese fondata nel 1927, con sede a Göteborg. Produce automobili, autobus, camion, veicoli, motori industriali e macchine agricole, e opera anche nei settori navale [...] automobili. Il ramo aziendale relativo alla produzione di autovetture è stato venduto nel 1999 alla casa automobilistica Ford, a una delle principali società a livello mondiale produttrici di automezzi pesanti (rinominata Renault Trucks nel 2002); ...
Leggi Tutto
Ikea International Group è un’azienda multinazionale che opera nel settore mobili, complementi d’arredo e oggettistica per la casa. È stata fondata dallo svedese I. Kamprad (1926-2018) nel 1943, ma il [...] primo negozio è stato inaugurato nel 1958. L’espansione commerciale risale agli anni Settanta: da allora il gruppo ha rivoluzionato il mercato del mobile mondiale introducendo il concetto di design a basso costo. I prodotti I. si distinguono per la ...
Leggi Tutto
MOTORE
Carmelo Caputo
Alfio Consoli
(XXIII, p. 952; App. II, II, p. 358; III, II, p. 164; IV, II, p. 509)
Motori termici. Motori a combustione interna alternativi. − L'evoluzione tecnica dei m. a combustione [...] , grazie allo sviluppo della tecnica dei catalizzatori e dell'elettronica, è stata sviluppata una nuova tipologia di convertitori in grado dioperare simultaneamente la conversione delle succitate sostanze inquinanti.
Tali convertitori, o marmitte ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 967; App. III, i, p. 553)
Gli aspetti tecnici e scientifici riguardanti la produzione e la distribuzione dell'e. elettrica sono stati trattati nell'ampia voce elettrica, energia del XIII volume [...] con gli altri operatori del settore che possono stipulare liberamente contratti di fornitura con le industrie e con i produttori di elettricità e anche utilizzare le infrastrutture di trasporto esistenti.
Nel 1989 sono state anche avviate la ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...