INDIE OCCIDENTALI BRITANNICHE (ingl. British West Indies)
Roberto Almagià
Nome con cui è nota la federazione (detta anche Federazione Britannica dei Caribi; ingl. British Caribbean Federation) che si [...] è esercitato dal governatore generale e da un Consiglio distato costituito da un primo ministro eletto dalla camera dei 1940 c0n sede a Barbados, la quale ha già dato vita ad opere e a progetti che per la loro entità non avrebbero potuto essere ...
Leggi Tutto
YEMEN, Repubblica Democratica Popolare
Paolo Minganti
Stato indipendente dal 1967 con il nome di Repubblica Popolare dello Yemen Meridionale, ha assunto l'attuale denominazione nel 1970. Ha una superficie [...] di Aden. Oltre alle modeste attività a carattere artigiano per approvvigionare il ristretto mercato locale, vi opera una raffineria di e decisero la formazione di un Consiglio comune, composto dagli stessi capi diStato e dai rispettivi ministri ...
Leggi Tutto
SERRA DI VAGLIO
Dinu Adamesteanu
. Montagna in territorio di Vaglio Basilicata; il monte, che supera i 1000 metri s. l. m., al culmine di tutta una serie di colline che si dispongono a cerchio per grandi [...] la creazione della grande fortificazione con isodomia perfetta che abbraccia anche l'operadi terrazzamento arcaico allargando di molto lo spazio dell'abitato. I blocchi di questa fortificazione, come avviene in tutti i centri lucani del Potentino ...
Leggi Tutto
XANTO (XXXV, p. 817)
Luigi Rocchetti
Gli scavi che la missione francese ha condotto nel sito dell'antica città della Licia tra il 1950 e il 1962 hanno chiarito i problemi topografici sulla dislocazione [...] al substrato licio, e la prepotente influenza ellenica. È stato chiarito l'andamento delle mura difensive dell'acropoli licia risalenti del re, è ricchissima: in un fregio, forse operadi greci della Ionia che conoscono modelli attici, è descritta ...
Leggi Tutto
SAHARA SPAGNOLO (III, 11, p. 647)
Aldo Albonico
Storia. - Il 19 aprile 1961 il territorio fu trasformato in provincia spagnola; nel novembre 1962 l'amministrazione fu equiparata a quella del territorio [...] L'operadi sedentarizzazione dei nomadi ha ottenuto qualche risultato grazie all'urbanizzazione e all'installazione di alcune si è incaricato pure della difesa di quello stato; ma nell'agosto 1979 (accordi di Algeri) la Mauritania si ritirava dal ...
Leggi Tutto
LECHEMTI
Alberto Baldini
. Capoluogo dell'Uollegà, regione dell'Abissinia ad occidente di Addis Abeba e che si estende a cavallo del fiume Didessa affluente di sinistra del Nilo Azzurro. Nei pressi [...] 'efficace operadi italianità, sembravano proclivi alla sottomissione.
La missione aveva il compito di organizzare pressi di Lechemti sbarcando la missione, così composta: generale di brigata aerea Vincenzo Magliocco, colonnello distato maggiore ...
Leggi Tutto
VLADIMIR (A. T., 69-70)
Giorgio Pullè
Fritz Epstein
Città della Russia centrale, detta anche Vladimir sulla Kliazma, situata sulla riva sinistra, ossia sulla riva più elevata del fiume Kljazma, presso [...] , era tributario dei Tatari. Nel 1328 con la vittoria di Mosca s'inizia la decadenza dello stato. Vladimir Zalesskij come Vladimir Volynsk va celebre per le sue opere d'arte. Analoghi metodi costruttivi e decorazioni esterne d'ispirazione kieviana ...
Leggi Tutto
SAN JUAN de Cuyo (XXX, p. 721)
Mario POZZESI
All'annottare del 15 gennaio 1944 la città argentina fu scossa da un terremoto che causò vastissime distruzioni nell'abitato con la morte di 14.000 persone. [...] . L'operadi ricostruzione fu affidata ad un organo tecnico appositamente creato sotto il nome di Consejo de di uva e 4.100.000 ettolitri di vino. Notevole è stato anche l'incremento della olivicoltura e della frutticoltura. Nella località di Chimbas ...
Leggi Tutto
WIELICZKA (A. T., 51-52)
Giuseppe Caraci
Capoluogo di distretto (powiat) nel voivodato polacco di Cracovia (458 kmq. con 70 mila ab.). Il centro abitato, che conta poco più di 10 mila ab., sorge a 254 [...] dall'epoca di Casimiro il Grande (metà del sec. XIV) in parte anche per operadi Genovesi e (nel sec. XV) di Fiorentini. il dominio austriaco e sono rimaste ancora oggi monopolio dello stato, impiegano intorno a 2000 operai e producono annualmente in ...
Leggi Tutto
Il sistema totale degli esseri viventi, animali e vegetali, e delle cose inanimate che presentano un ordine, realizzano dei tipi e si formano secondo leggi.
Ecologia
Protezione della natura
Per protezione [...] che lo inclinano al male. Vi è infine lo statodi n. riparata, per cui l’uomo si ritrova, grazie alla redenzione operata da Gesù Cristo, nella possibilità di orientarsi al bene assoluto e di conseguire, unendosi con Cristo, la vita eterna nella ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...