. Le origini. - Si costituì durante la seconda Guerra mondiale, nel luglio 1942, per la confluenza di due organizzazioni politiche antifasciste, Giustizia e Libertà e il liberalsocialismo, più altri gruppi [...] deve in buona parte se la liberazione dal fascismo non è stataopera esclusiva delle armi alleate, ma si è realizzata anche nelle partito liberale in Italia. Invece, malgrado l'operadi molti dei suoi quadri, che avevano realisticamente valutato ...
Leggi Tutto
VITERBO (A. T., 24-25-26 bis)
Maria MODIGLIANI
Giuseppe RUA
Guido RUATA
Pietro TOESCA
Giorgio CANDELORO
Tammaro DE MARINIS
Città del Lazio settentrionale, capoluogo della provincia omonima. È situata [...] passati, benché abbia dato pittori come G. F. Romanelli e D. Corvi, e sia stata accresciuta di altre opere considerevoli. Nel Museo civico, che occupa la chiesa di S. Maria della Verità, sono riuniti dipinti, sculture, oggetti d'arte: grandeggia su ...
Leggi Tutto
VANDALI (Vandili)
Giovanni Battista Picotti
Col nome di Vandili, ricordato da Plinio, pare che fossero indicati i Germani orientali, di cui facevano parte, fra altri popoli, i Burgundi ed i Goti. Il [...] Restarono a quei Romani dell'Africa, i quali non erano stati ridotti a coloni o a servi, gli ordinamenti municipali e provinciali la produzione letteraria, qualunque ne sia il valore, è operadi Romani, che non sembra abbiano avuto grande fortuna. Lo ...
Leggi Tutto
NIGERIA
Giorgio Valussi
Giampaolo Calchi Novati
(XXIV, p. 814; App. I, p. 898; II, II, p. 407; III, II, p. 267; IV, II, p. 596)
La N. è amministrativamente divisa in 30 stati (nove dei quali creati [...] nel Nord-Ovest, dove la Sokoto-Rima Valley Development Authority ha esteso l'irrigazione su un'area di 35.000 ha (le opere idrauliche sono state eseguite dalla FIAT Impresit).
L'agricoltura occupa ancora il 44,6% della popolazione attiva (secondo una ...
Leggi Tutto
VERDUN (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Heléne M. CASTELL BALTRUSAITIS
Raffaello MORGHEN
Adriano ALBERTI
*
Città e piazzaforte della Francia nord-orientale, capoluogo di circondario nel dipartimento [...] , contrariato in ciò dal suo capo distato maggiore, generale Schmidt von Knobelsdorf; questi però fu il 22 luglio, su richiesta del Kronprinz, destinato ad un comando di corpo d'armata e le operazioni a Verdun illanguidirono fino a che, sostituito ...
Leggi Tutto
Con il termine comparativismo si intende l'attività di ricerca che si fonda sull'approccio comparativo allo studio di fenomeni distinti, separati gli uni dagli altri nel tempo e/o nello spazio. In alcuni [...] degli Stati Uniti perde alcuni dei suoi caratteri di eccezionalità (per es., l'assenza di una gerarchia sociale di origine feudal nella scala di osservazione. Una scala ridotta, microanalitica, corrisponde abitualmente a un'operadi comparazione a ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, i, p. 645; III, i, p. 405; IV, i, p. 485; V, i, p. 679)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Nel corso degli anni Novanta la C. ha compiuto sensibili progressi [...] occidentale della C. è stata colpita da un violento terremoto e da una serie di successive scosse di minore entità, che hanno soprattutto determinarono la sconfitta di Horacio Serpa Uribe, candidato liberale, a operadi A. Pastrana Arango, candidato ...
Leggi Tutto
Nicaragua
Elio Manzi
Alfredo Romeo
'
(XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, ii, p. 405; III, ii, p. 263; IV, ii, p. 594; V, iii, p. 666)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
La popolazione, [...] grazie alla paziente operadi mediazione svolta dalla presidente V. Barrios de Chamorro (1990-96) e alla costituzione di una fragile tra poteri dello Stato, nel febbraio 1995 la presidente rifiutò di promulgare la legge di attuazione delle riforme ...
Leggi Tutto
GUINEA
Eliseo BONETTI
Francesco CATALUCCIO
La G. che faceva prima parte dell'A.O. F (v. guinea francese, XVIII, p. 262) è divenuta una repubblica indipendente a partire dal 2 ottobre 1958. Il paese [...] mais, delle noci di cola e della palma da olio. Anche la fascia costiera a mangrovie con l'operadi bonifica ha visto sorgere più elevate sono popolate da Fulani, che vi sono stati attratti dalle più favorevoli condizioni climatiche e dall'abbondanza ...
Leggi Tutto
Rovesciato il secondo gabinetto Baldwin alle elezioni del giugno 1929, rimase per un decennio in opposizione solitaria e pertinace.
Conservatore indisciplinato ed eterodosso, tanto meno poteva sperare [...] frugando negli archivî di Blenheim, ripensando in termini di esperienza concreta la vita e l'operadi Marlborough, ne ripropose , il viaggio agli Stati Uniti e in Canada l'indomani di Pearl Harbour e nei giorni di Tobruch e di Tunisi (gennaio 1942; ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...