TANGERI (XXXIII, p. 230)
Massimo BRUZIO
Ettore ANCHIERI
La popolazione del territorio era nel 1941 di 106.000 ab., di cui 46.000 nella città (16.500 Europei). Il commercio ha segnato i seguenti valori [...] dell'opera del consiglio si è dimostrato particolarmente difficile per l'atmosfera di confusione e di sfiducia reciproca svolta dall'Italia a Tangeri sin dai tempi di Algeciras, è stato l'invito rivolto al governo italiano dalla Francia ...
Leggi Tutto
LIECHTENSTEIN (XXI, p. 105; App. I, p. 793; II, 11, p. 200; III, 1, p. 992)
Giovanni Busino
Lo sviluppo delle attività industriali, dei servizi, del turismo e soprattutto delle attività finanziarie e [...] a rappresentare gl'interessi del principato all'estero e ad esercitare in nome di questo stato una serie di altre attività, pure il L. è titolare di pieno diritto della sovranità internazionale.
La vita politica e il potere restano concentrati ...
Leggi Tutto
Secondo più recenti misurazioni l'altitudine di questo massiccio, indicata nelle carte topografiche italiane dell'I.G.M. con 4807 m, è corretta in 4810 m. Particolari ricerche si sono eseguite sui trenta [...] stato notevole. I ghiacciai del Miage, di Pré de Bar e del Triolet sono stati oggetto didi lunghezza e un dislivello di 1474 m) e infine con un ultimo balzo di 2583 m di lunghezza e 1474 di dislivello si giunge a Chamonix.
Un'altra grande opera ...
Leggi Tutto
Scavi archeologici importanti furono eseguiti nella città nel periodo 1935-36. Oltre un terzo delle mura romane per una lunghezza di 1000 m. nell'interno, sono state sgombrate dal terriccio e dai cespugli [...] in parte. Il municipio completò quest'opera sistemando un viale che corre lungo le mura e che è diventato la passeggiata archeologica principale. Sono stati condotti a termine anche i lavori di scavo e di assestamento del teatro romano, i quali ...
Leggi Tutto
Città (2.833.300 ab. nel 2006, 9.506.000 agglomerazione urbana nel 2006) degli Stati Uniti, nello stato dell'Illinois. Negli ultimi anni, Ch. ha offerto un'immagine urbana radicalmente rinnovata soprattutto [...] metropolitana sopraelevata all'interno dei volumi della fabbrica, e degli adiacenti dormitori diState Street Village, progettati da H. Jahn. La terza opera è costituita dal coraggioso intervento progettato dagli studi Wood+Zapata e Lohan Caprile ...
Leggi Tutto
La patria di Giovanni Caboto rimane ancora incerta, ma documenti venuti in luce di recente, unitamente a qualche altro già noto, indurrebbero a propendere per Gaeta, dove si ha traccia di una cospicua [...] con un Juan Caboto Montecalunya veneziano sul quale sono stati trovati alcuni documenti d'archivio a Valenza. Lasciata definita anche nella figura di scienziato e di cartografo: il mappamondo stampato nel 1554 risulta sicuramente opera sua, o per lo ...
Leggi Tutto
. Nuovo comune creato con r. decr. 25 aprile 1936 nel Lazio e precisamente nella regione fra i Colli Albani e il mare, zona di transizione tra la Pianura Pontina e la Campagna Romana, finora solo saltuariamente [...] a breve distanza dalla strada Roma-Anzio presso la stazione di Carroceto (ora di Aprilia) sulla ferrovia elettrica Roma-Anzio.
Il nucleo centrale di Aprilia è stato realizzato dall'Opera combattenti, in base a progetto degli architetti C. Petrucci, M ...
Leggi Tutto
TARQUINIA (XXXIII, p. 278)
Pietro Romanelli
Archeologia. - Tra il 1934 e il 1946 sono state condotte ricerche sistematiche nell'area della città, sul colle della Civita. Esse, mentre hanno provato in [...] questo, dalla parte di levante, più l'acuta punta della Castellina. La cerchia è costruita in opera quadrata di tufo e, sia in legno e terracotta. Della decorazione sono stati recuperati frammenti di antepagmenta e cornici, e, soprattutto prezioso, ...
Leggi Tutto
. La "città dell'aurora", voluta dalla 'Madre' (al secolo Mira Alphonse, 1878-1974) e patrocinata dalla Śrī Aurobindo Society, è stata ufficialmente fondata il 28 febbraio 1968, ed è sorta nell'India meridionale, [...] di A. stabiliva tra l'altro, di perseguire la realizzazione di "uno statodi educazione permanente, di costante progresso, di instancabile dell'opera, è probabilmente destinata a rendere più difficile l'attuazione definitiva del progetto di A., ...
Leggi Tutto
PESCARA (XXVI, p. 941)
La foce del Pescara costituisce il porto-canale (in funzione dal 1932, e il cui traffico è alimentato soprattutto dai prodotti degli stabilimenti di Bussi e di Piano d'Orta) e divide [...] eretto per commemorare il concordato con il Vaticano, opera anche questa di C. Bazzani; degna di rilievo è poi la Casa di Gabriele d'Annunzio, sita in Corso Manthonè, recentemente restaurata a cura dello stato.
A Pescara è fiorente anche la filatura ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...