POMPEI (XXVII, p. 823)
Amedeo Maiuri
Progresso dello scavo. - La scoperta di una grande Palestra di età romana, nell'estremo quartiere sudorientale della città e nell'area della piazza in cui fu costruito, [...] delle stipi arcaiche del Tempio greco e del Tempio di Apollo, sono state estese all'area del Foro con risultati concreti e Pompei ha subìto, a causa di bombardamenti aerei, non lievi danni agli edifici e al Museo, si è data opera (1944-47) al restauro ...
Leggi Tutto
LATINA
Roberto Almagià
. Nuova denominazione assunta, con decreto 5 aprile 1945, dalla città di Littoria (XXI, p. 287; App. I, p. 797). Questa subì durante la guerra numerosi bombardamenti aerei e azioni [...] e la ricostruzione del comprensorio: tutti i contadini dell'Opera nazionale combattenti hanno assunto in piena proprietà i poderi della bonifica.
Alla provincia di Latina sono state unite nel 1945 le isole di Ponza (9,8 kmq.) e di Ventotene (1,5 kmq ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] digitale
Sebbene le telecomunicazioni abbiano operato per lungo tempo con segnali codificati in forma analogica, già negli anni Quaranta erano state ipotizzate soluzioni tecniche di avanguardia che prevedevano l'uso di segnali digitali (o numerici ...
Leggi Tutto
Stato dell'Arabia, situato nell'angolo SO. della penisola, tra 18° 20′ e 12° 35′ lat. N. e tra 42° 18′ e 45° long. E., confinato a N. dal Ḥigiāz, a E. dal territorio praticamente autonomo del deserto ad-Dahnā', [...] epigrafica d'una sconfitta del regno di Ma‛īn per opera d'un capo sabeo, che lo stato mineo avesse preceduto il sabeo e fosse stato abbattuto e assorbito da questo, insorto contro di lui; e poiché l'esistenza del regno di Saba è certa già nel sec ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] l'operatodi V. Široký, presidente del Consiglio da oltre dieci anni, sostituendolo con J. Lenárt, non ancora gravato da responsabilità governative. Già nel maggio gli scrittori cecoslovacchi avevano tenuto il loro III congresso, cui era stato ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26)
Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. [...] per gli impianti di depurazione (tab. 3).
A rendere più difficile l'attuazione delle operazionidi riassetto infrastrutturale concorreva un composti residui a minor tenore di cloro. Questo schema di processo è stato sperimentato adottando reattori a ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] dello Stato nell'economia si espresse con interventi di ridimensionamento del settore pubblico. In particolare, nel tentativo di migliorare e rendere più corretta la gestione delle imprese pubbliche, in quegli anni si operarono riduzioni di organico ...
Leggi Tutto
Povertà
Pasquale Lucio Scandizzo
Marco Zupi
(App. V, iv, p. 226)
Il concetto di povertà
La p. è un concetto allo stesso tempo intuitivo e ambiguo. Esso dipende dalla società cui si fa riferimento, [...] i dati dell'UE del 1997 l'Italia spende per lo stato sociale complessivamente di meno (25,8% del PIL rispetto al 28,5%). di un regolare permesso di soggiorno hanno diritto alle prestazioni dei servizi socio-sanitari.
Un'indagine dell'Opera nomadi ...
Leggi Tutto
ROMA
Filippo Coarelli
Vieri Quilici
Archeologia (XXIX, p. 593; App. II, 11, p. 735). - Ferme da tempo, nel centro urbano, le grandi imprese di scavo (responsabili, nei decenni precedenti alla seconda [...] a Roma. In particolare, il mitreo dei Castra, particolarmente ricco diopere d'arte (pitture, sculture di stucco dorato e di marmo).
Ampi sondaggi sono stati realizzati di recente in vari punti prossimi della zona lateranense: sotto l'ospedale ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
In tutti i settori della ricerca e delle applicazioni, lo sviluppo di discipline investigative è fortemente influenzato dal progredire, da un lato, [...] satellite. Tuttavia, per comprendere i processi e le operazioni che permettono di ottenere in ultimo il risultato richiesto e per conoscere quali sono stati gli sviluppi più interessanti di questa disciplina, è utile esaminare i diversi aspetti del ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...