Vedi Papua Nuova Guinea dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Papua Nuova Guinea è uno stato indipendente dal 1975, anno in cui ebbe termine la dominazione australiana sulla parte orientale [...] del Commonwealth, la Papua ha come proprio capo distato il monarca britannico, rappresentato da un governatore generale di forte instabilità determinata dalla incriminazione, ad opera del Leadership Tribunal, competente in materia di corruzione, di ...
Leggi Tutto
Commission de l’Océan Indien (Coi)
Commissione dell’Oceano Indiano
Origini, sviluppo e finalità
La Commissione dell’Oceano Indiano (Coi) è costituita da quattro stati membri del Gruppo Acp (Africa, Caraibi [...] di dotarsi di un Comitato apposito, dotato di un fondo di emergenza di riserva.
Struttura istituzionale
Il massimo organo politico della Coi è il Vertice dei capi distato e di rinnovabile; opera unitamente a cinque delegati e con l’ausilio di un ...
Leggi Tutto
Commissione dell’Oceano Indiano
Origini, sviluppo e finalità
La Commissione dell’Oceano Indiano (Coi) è costituita da quattro stati membri del Gruppo Acp (Africa, Caraibi e Pacifico) situati nell’area [...] di dotarsi di un Comitato apposito, dotato di un fondo di emergenza di riserva.
Struttura istituzionale
Il massimo organo politico della Coi è il Vertice dei capi distato e di rinnovabile; opera unitamente a cinque delegati e con l’ausilio di un ...
Leggi Tutto
Vedi Gibuti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Gibuti è un paese dell’Africa orientale, di fatto una città-stato con un piccolo retroterra che occupa una posizione geopolitica e strategica [...] somala, e gli Afar, di origine etiopica. L’uomo forte è stato a lungo il presidente Hassan Gouled Aptidon, di etnia somala. Il 94% della popolazione è di religione musulmana e l’Islam è la religione distato. Sebbene il sistema giudiziario sia ...
Leggi Tutto
Burundi
Stato dell’Africa centrorientale, sulla sponda N-E del Lago Tanganica, fra i più piccoli del continente col vicino e affine Ruanda. Coincide col regno precoloniale del Burundi. La popolazione, [...] pigmoidi , verso l’11° sec. d.C. era già stato occupato da agricoltori di lingua bantu (➔ ) e quindi da pastori, detti e hima. Il B. fu unificato forse a partire dal 16° sec. per opera del leggendario mwami («re») tutsi Ntare Rushatsi. Tuttavia il ...
Leggi Tutto
Vedi Gibuti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Gibuti è un paese dell’Africa orientale che, nonostante le piccole dimensioni, occupa una posizione che gli conferisce fondamentale importanza [...] gruppi vicini all’allora presidente Hassan Gouled Aptidon, di etnia somala. Inoltre, il 94% della popolazione è di religione musulmana e l’islam è la religione distato. Sebbene il sistema giudiziario sia basato sul diritto civile francese, la Sharia ...
Leggi Tutto
Vedi Togo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La parabola politica del Togo, dall’indipendenza dalla Francia nel 1960 ai giorni nostri, è analoga alla gran parte dei paesi dell’Africa occidentale [...] della sua autoritaria reggenza, minata da diversi tentativi di colpo distato e da rivolte popolari, il paese ha conosciuto dimostrato dai disordini avvenuti nell’agosto 2012 ad opera dei gruppi di opposizione del Collectif sauvons le Togo (Cst), ...
Leggi Tutto
Dobrugia
Regione tra il basso corso del Danubio e il Mar Nero, politicamente divisa dal 1940 tra Romania (per oltre i 2/3) e Bulgaria. La parte romena forma, secondo il riordinamento amministrativo del [...] ° e 5°), degli slavi, dei kutriguri e degli unni (sec. 6°), nel sec. 7° divenne il nocciolo di un forte Stato bulgaro per operadi Asparuch (o Isperich) che, dichiaratosi indipendente da Bisanzio, si fece riconoscere re. Invasa dai magiari nell’895 e ...
Leggi Tutto
Oyo, regno e impero
Il regno yoruba O. fu all’origine del potente impero O., nell’od. Nigeria del S-O. Tra 10°-11° sec. l’area fu popolata da un’ondata immigratoria proveniente da E attratta dalla fertilità [...] Borgu. Da qui, a inizio 17° sec., partì l’operadi riconquista ed espansione di alafin («re») Abipa che riportò la corte a Old Oyo protettorato della Gran Bretagna. Oggi O. è uno degli Stati federati della Nigeria e l’alafin uno dei principali capi ...
Leggi Tutto
Serbia (serb. Srbija) Stato balcanico privo di sbocco al mare. Confina a N con l’Ungheria, a NE con la Romania, a E con la Bulgaria, a S con la Repubblica della Macedonia del Nord, a SO con il Kosovo (proclamatosi [...] della Rascia, emerse nel 12° sec., quando il piccolo Statodi Stefano di Nemanja (1151-95) si espanse e si affiancò a Venezia costruttivismo e del funzionalismo in architettura. Tra le opere più recenti spicca il Memoriale sul monte Ravna ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...