ARDENNE
J. Stiennon
(lat. Silva Arduenna; franc. Ardennes)
Altopiano che si estende tra il Belgio meridionale (medio bacino della Mosa) e la Francia nordorientale, i cui confini non sono precisamente [...] Medioevo. Nelle A. valloni rimangono invece solo rovine dei castelli di Franchimont, Laroche e Salm.È opportuno infine sottolineare che l'aggettivo 'ardennese' è stato attribuito a un'unica opera d'arte medievale, la cui origine non è peraltro sicura ...
Leggi Tutto
BENINCASA, Grazioso
Angela Codazzi
Figlio di Iacopo e di Contessa Casciotti, il B. dovette nascere prima del 1420 (se ne ignora l'anno preciso), probabilmente a Montesicuro, presso Ancona, ove era la [...] alla vita del mare e alla redazione di carte nautiche. Poiché non "era distato", "fu padron de nave, il , il contenuto delle tavole rivela un'incessante e attenta operadi aggiornamento e di studio. Segno questo che l'officina del B., se ...
Leggi Tutto
Vedi Norvegia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Norvegia è uno dei maggiori paesi al mondo per esportazioni di gas e petrolio, caratteristica che ne fonda la rilevanza geopolitica in termini [...] La maggior parte dei norvegesi è di religione evangelico-luterana, designata religione distato dall’articolo 2 della Costituzione. La del commercio di elettricità in termini di volume scambiato, la Nord Pool Spot, la quale opera anche in Danimarca ...
Leggi Tutto
Assiria
Regione storica dell’Asia anteriore, nella Mesopotamia, della quale occupa propriamente l’alta valle del Tigri, fino alle montagne dell’Armenia, e le valli del Grande e del Piccolo Zȧb. Le città [...] -Adad (1815-1782). Successivamente s’affermò nella regione lo Stato hurrita dei Mitanni che, a partire dal sec. 15° e in parte dai medi, cadde definitivamente in mano di questi, per operadi Ciro, alla fine della dinastia neo-babilonese. Costituì ...
Leggi Tutto
Artide
Cosimo Palagiano
Un 'Mediterraneo' di ghiaccio
L'Artide è formata soprattutto dal Mar Glaciale Artico e poi da isole e terre che quasi lo chiudono, come accade per il Mar Mediterraneo. Il mare [...] mai registrata). Negli ultimi anni, tuttavia, è stato registrato un aumento delle temperature nell'Artide, probabilmente , che precipitò al ritorno. Amundsen morì nella generosa operadi soccorso. Ultima spettacolare impresa fu, nel 1958, quella ...
Leggi Tutto
COSTANZI, Giulio Cesare
Umberto D'Aquino
Nacque a Contigliano (Rieti) il 25 apr. 1875 da Francesco (parente del costruttore del teatro dell'Operadi Roma) e Rita Nardi. Laureatosi in ingegneria civile [...] 1928 fu promosso generale della riserva e nominato consigliere diStato; nel 1935 divenne tenente generale e successivamente ispettore nulla l'esponente tende all'infinito). Tra le operedi aeronautica è da ricordare anche l'articolo Per uscire ...
Leggi Tutto
CALCIATI, Cesare
Cosimo Palagiano
Nacque a Piacenza il 16 marzo 1885 dal conte Alessandro e Bianca Stradelli. Nel 1908 si laureò in scienze naturali presso l'università di Friburgo (Svizzera), discutendo, [...] 17 ottobre, la maggior parte dei centri industriali, minerari e agricoli degli Stati Uniti, compiendo 21.650 km, parte in ferrovia, e per il resto Asia centrale è considerevole. Soprattutto la sua operadi cartografo e topografo, compiuta in tempi e ...
Leggi Tutto
America, storia della
Massimo L. Salvadori
Un nuovo mondo nato cinque secoli fa
L'America è stata così chiamata in onore dell'esploratore Amerigo Vespucci, il quale per primo capì che le nuove terre [...] e lungo la regione segnata dalle Ande, a opera soprattutto degli Inca, degli Aztechi e dei di esse erano divenute Stati indipendenti. Ma l'America Latina restò assai arretrata, in preda a una cronica instabilità politica, con frequenti colpi distato ...
Leggi Tutto
Prussia
Regione storica della Germania, la cui denominazione deriva dai borussi o prussi, popolazioni baltiche che abitavano la zona costiera detta più tardi Prussia orientale; quando il margravio elettore [...] a operadi s. Adalberto vescovo di Praga e di Bruno di Querfurt (997 e 1009), del monastero cistercense di Oliva (un cui monaco, Cristiano, nel 1215, ebbe titolo di vescovo di P.) e poi a opera dei cavalieri dell’ordine dei portaspada, era stata ...
Leggi Tutto
Organization of American States (Oas)
Organizzazione degli stati americani
Origini e finalità
L’Organizzazione degli stati americani (Oas) è il più importante forum multilaterale del continente americano. [...] di progressiva integrazione delle economie; attività comuni di lotta ai traffici di droga; messa in operadi programmi il più importante organo deliberativo e comprende le delegazioni di tutti gli stati membri, ciascuna delle quali ha un voto nei ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...