Vedi Uruguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uruguay confina con le due grandi potenze sudamericane, il Brasile a nord e l’Argentina, che si estende a sud-ovest fino all’isola Martín [...] e Uruguay
Lungo il fiume Uruguay, nella città uruguayana di Fray Bentos è stata costruita un’industria di polpa di cellulosa, operativa dal 2007, che produce un milione di tonnellate di polpa di cellulosa ogni anno. Questa ha attratto il più grande ...
Leggi Tutto
ALMAGIÀ, Roberto
Ilaria Caraci Luzzana
Nacque a Firenze il 17 giugno 1884, da Alfonso e da Ester Supino. Iniziati gli studi nella città natale, li continuò a Roma, dove la famiglia si era trasferita [...] preparazione degli insegnanti medi. A questa operadi divulgazione si ricollega la sua direzione della stato anche il suo contributo alla Enciclopedia Italiana. Se in essa la geografia ha avuto una parte cospicua, più che in qualsiasi opera ...
Leggi Tutto
MANZONI, Renzo
Claudio Cerreti
Battezzato con il nome di Lorenzo, ma sempre ricordato come Renzo, nacque a Brusuglio di Cormano, presso Milano, il 26 ag. 1852 da Pietro Luigi, secondogenito e primo [...] che sarebbe stata più tardi occupata dalla Spagna; di eventuali ulteriori scopi - impianto di una fabbrica di armi, , per riconoscimento unanime, viene considerato operadi grande rilievo scientifico, ricca di osservazioni accurate e per la maggior ...
Leggi Tutto
ERRERA, Carlo
Graziella Galliano
Nacque a Trieste, da Cesare, veneziano, e da Luigia Fano, il 3 dic. 1867. Dopo gli studi a Venezia, e quindi a Firenze dove la sua famiglia si era trasferita, si iscrisse [...] escursioni geografiche interuniversitarie, di cui era stato solerte organizzatore, in portolani italiani del Medio Evo secondo l'operadi K. Kretschmer, ibid., XVIII [1911], pp. 241-266; Di Pietro Coppo e della sua opera De toto orbe [1520], in Rend. ...
Leggi Tutto
DUDLEY (Dudleo), Robert (Roberto)
Vanna Arrighi
Nacque a Sheen House-1 presso Richinond in Inghilterra, il 7 ag. 1574 (secondo il Dict. of national biography) o1573 (secondo l'Enciclopedia Italiana) [...] anche nell'Archivio diStatodi Firenze (Mediceo del principato, filza 1802), allegati ad un Discorso del capitano Riccardo de Burgo cavaliere irlandese sopra le fortificazioni del porto e città di Livorno, opera attribuibile allo stesso Dudley ...
Leggi Tutto
CASATI, Gaetano
Maria Carazzi
Nato a Ponte d'Albiate (Milano) il 4 sett. 1838 da Carlo, medico, e da Teresa Pessina, studiò al collegio Bosisio di Monza ed al Longoni di Milano. Iscrittosi alla facoltà [...] combatté con il grado di capitano nella guerra del 1866; successivamente, dopo essere stato istruttore nelle scuole per decaduto il governatore. In tale occasione Emin si affidò all'operadi mediazione del C. che trattò con la fazione più moderata ...
Leggi Tutto
ARDENNE
J. Stiennon
(lat. Silva Arduenna; franc. Ardennes)
Altopiano che si estende tra il Belgio meridionale (medio bacino della Mosa) e la Francia nordorientale, i cui confini non sono precisamente [...] Medioevo. Nelle A. valloni rimangono invece solo rovine dei castelli di Franchimont, Laroche e Salm.È opportuno infine sottolineare che l'aggettivo 'ardennese' è stato attribuito a un'unica opera d'arte medievale, la cui origine non è peraltro sicura ...
Leggi Tutto
BENINCASA, Grazioso
Angela Codazzi
Figlio di Iacopo e di Contessa Casciotti, il B. dovette nascere prima del 1420 (se ne ignora l'anno preciso), probabilmente a Montesicuro, presso Ancona, ove era la [...] alla vita del mare e alla redazione di carte nautiche. Poiché non "era distato", "fu padron de nave, il , il contenuto delle tavole rivela un'incessante e attenta operadi aggiornamento e di studio. Segno questo che l'officina del B., se ...
Leggi Tutto
Vedi Norvegia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Norvegia è uno dei maggiori paesi al mondo per esportazioni di gas e petrolio, caratteristica che ne fonda la rilevanza geopolitica in termini [...] La maggior parte dei norvegesi è di religione evangelico-luterana, designata religione distato dall’articolo 2 della Costituzione. La del commercio di elettricità in termini di volume scambiato, la Nord Pool Spot, la quale opera anche in Danimarca ...
Leggi Tutto
Assiria
Regione storica dell’Asia anteriore, nella Mesopotamia, della quale occupa propriamente l’alta valle del Tigri, fino alle montagne dell’Armenia, e le valli del Grande e del Piccolo Zȧb. Le città [...] -Adad (1815-1782). Successivamente s’affermò nella regione lo Stato hurrita dei Mitanni che, a partire dal sec. 15° e in parte dai medi, cadde definitivamente in mano di questi, per operadi Ciro, alla fine della dinastia neo-babilonese. Costituì ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...