Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] le sue operazioni d’emergenza in Medio Oriente, Asia e soprattutto Africa. Il bilancio medio annuale recente era di circa 700 milioni di euro, tuttavia nel 2010, a causa di nuove e protratte crisi, la spesa di Echo è statadi 1115 milioni di euro ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] vengano immessi ogni anno 150÷ 300 milioni di pesci tropicali, e che un numero molto maggiore di esemplari venga ucciso durante le operazionidi pesca e di trasporto. Il traffico legale e illegale di piante e animali selvatici è responsabile del ...
Leggi Tutto
Luigi De Paoli
Senza disponibilità di energia abbondante e regolare la società nella quale viviamo non esisterebbe. L’energia serve per far funzionare gli stabilimenti dove vengono prodotte le merci e [...] nato l’Eni per operadi Enrico Mattei, con l’obiettivo di fornire all’Italia l’energia di cui aveva bisogno per Cina e in Australia e si aggira intorno al 70% in India. Negli Stati Uniti è pari a circa il 50%. L’importanza dell’uso del carbone nella ...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] vita a reati che sono commessi in più di uno stato, oppure sono realizzati in uno stato pur essendo pianificati e diretti in un altro stato. I gruppi criminali sempre più spesso operanodi concerto con gruppi criminali di altre nazionalità e agiscono ...
Leggi Tutto
Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] a una democratizzazione (esterna) del mondo. La democrazia, per ora, è e rimane un sistema politico che opera dentro gli stati e non al fuori di essi. Ne discende che la sua diffusione, benché favorita e aiutata dall’esterno, non può che partire dal ...
Leggi Tutto
BRESCIA
G. Panazza
(lat. Brixia; Brisia, Bressa nei docc. medievali)
Città della Lombardia, capoluogo di prov. e diocesi vescovile, situata tra i fiumi Oglio e Chiese allo sbocco della val Trompia.Di [...] di un reticolo di strade con la messa in operadi termini, con misure esattamente indicate (m. 8,55 di larghezza a partire dagli inizi del 15° secolo. L'Arch. diStato, iniziato nel 1661, e il Seminario Vescovile conservano scarsa documentazione ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Mathematica mixta
Curtis Wilson
Niccolò Guicciardini
Alan E. Shapiro
Mathematica mixta
Astronomia
di Curtis Wilson
Nel XVIII sec. l'accuratezza [...] un fattore dieci rispetto a quello delle precedenti operazioni geodetiche. Dividendo in 4 parti l'arco di 9,6734° che era stato misurato e calcolando il valore medio di ciascuna delle parti, Delambre trovò che i valori aumentavano andando verso nord ...
Leggi Tutto
Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] al cinema) ‘il volto della battaglia’ (per riprendere il titolo di un noto saggio di John Keegan) sono stati i militari impegnati in operazioni e conflitti armati al di fuori del proprio territorio nazionale: una quota percentualmente assai limitata ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. La scienza nautica
Henri Grosset-Grange
La scienza nautica
Il 'sapere' nautico si fonda principalmente sulle esperienze accumulate [...] dunque un problema delicato, tanto più che alcune delle sue opere, nello stato in cui le conosciamo, si citano a vicenda. I manoscritti nella fig. 4 permette di confrontare la forma delle coste tratta dalle operedi Ibn Māǧid e di al-Mahrī con quella ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] dei volontari che lavorano nell’ambito delle operazionidi peacekeeping, dei progetti di sviluppo promossi dalle varie agenzie Un e dei programmi di assistenza sanitaria e all’istruzione. Il Programma è stato creato nel 1970 e, attualmente, vi sono ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...