NEPAL (XXIV, p. 588)
Dora NIOLA
Paolo DAFFINA
Maggiori conoscenze, soprattutto sulla costituzione etnica della popolazione e sul suo modo di vita, si hanno oggi del N., il cui accesso è stato interdetto [...] nel novembre riassumendo i pieni poteri, coadiuvato nell'operadi governo da un Consiglio Nazionale che si insediava in distato, di una scuola di ingegneria, di un istituto forestale, di un laboratorio di ricerche veterinarie, di una catena di ...
Leggi Tutto
MALESE, FEDERAZIONE (nome ufficiale Persekutuan Tanah Melayu)
Domenico RUOCCO
Gennaro CARFORA
Paolo DAFFINA
*
Stato dell'Asia (131.791 km2; 6.275.416 ab. nel 1957) nella penisola di Malacca, uno dei [...] Pahang, che formarono nel 1896 gli stati federati malesi, poi il Johore (1885) e gli statidi Kedah, Kelantan, Perlis e Trengganu (ai energica operadi repressione costringendo i guerriglieri a ridurre il numero delle incursioni e dei colpi di mano ...
Leggi Tutto
GUINEA
Eliseo BONETTI
Francesco CATALUCCIO
La G. che faceva prima parte dell'A.O. F (v. guinea francese, XVIII, p. 262) è divenuta una repubblica indipendente a partire dal 2 ottobre 1958. Il paese [...] mais, delle noci di cola e della palma da olio. Anche la fascia costiera a mangrovie con l'operadi bonifica ha visto sorgere più elevate sono popolate da Fulani, che vi sono stati attratti dalle più favorevoli condizioni climatiche e dall'abbondanza ...
Leggi Tutto
(III, p. 737; App. III, I, p. 115; IV, I, p. 141)
Geografia fisica. − Le conoscenze sull'A. sono enormemente aumentate nel corso degli anni e oggi è possibile tracciare uno schema strutturale della catena, [...] a propagarsi verso l'Adriatico, i cui sedimenti sono stati pertanto deformati da poco, la parte occidentale della catena e ionico (Basento), come pure le numerose operedi miglioramento delle vecchie direttrici trasversali rappresentate dalle vie ...
Leggi Tutto
L'antica città volsca, situata presso le estreme propaggini del M. Cairo, sul fiume Rapido, è stata ridotta durante gli scontri avvenuti nell'inverno 1943-44 (in modo particolare a causa del bombardamento [...] era estesa nella pianura ai due lati della Casilina, non è rimasta in piedi nemmeno una casa. Dove si svolgeva la vita operosadi oltre 10 mila persone, il terreno è stato occupato da profondi crateri, da buche, da fortini, da appostamenti, da cumuli ...
Leggi Tutto
Su una superficie stimata in circa 1.700.000 km2 si calcola che vivano intorno a 7.000.000 di abitanti, con una densità media di 4 ab/km2. La popolazione delle principali città, in migliaia di abitanti, [...] concessioni petrolifere, il governo saudiano ha realizzato molte operedi pubblica utilità: sono stati ampliati, approfonditi e modernamente attrezzati i porti di Ra's Tannurā, Dammān e Gedda; è stata costruita una linea ferroviaria, lunga 570 km ...
Leggi Tutto
La seconda Guerra mondiale. - Dopo i due armistizî del 22 e 24 giugno 1940, firmati dalla Francia con la Germania e l'Italia, Algeri fu scelta come sede di una rappresentanza della commissione armistiziale, [...] pomeriggio del giorno 9 novembre, quando ormai l'operazione poteva considerarsi compiuta. Per la spedizione di Algeri e per le contemporanee di Orano e di Casablanca, erano state impiegate 850 navi di cui 350 da guerra: nel Mediterraneo al comando ...
Leggi Tutto
Per l'art. 131 della nuova costituzione italiana, questo compartimento (22.120 kmq.) è diventato regione col nome Emilia-Romagna (v. romagna, in questa App.). Quanto alla superficie non ha avuto, dopo [...] Ravennate, nel Reggiano. L'ordine e l'autorità dello stato poterono riprendere ed affermarsi anche nelle campagne a poco a poco; e si cominciò a por mano all'operadi risanamento delle piaghe della guerra, particolarmente profonde nel triangolo Imola ...
Leggi Tutto
WÜRZBURG (A. T., 56-57)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Karl JORDAN
*
Città della Baviera nord-occidentale, nella Bassa Franconia, per più secoli capoluogo d'un principato vescovile, che ha lasciato notevoli [...] vescovi principi (1719-1770). L'insieme molto omogeneo è operadi Balthasar Neumann, che fornì il progetto e ne diresse dei sette archivî distato della Baviera.
Storia. - Menzionata per la prima volta nel 704 con il nome di Castellum Virteburch, la ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Giuseppe Borruso
Stato dell'Europa sud-orientale, nel settore nord-orientale della penisola balcanica. La popolazione, che al censimento del 2001 era risultata pari a [...] e, tramite operazionidi drenaggio, a quello dell'inflazione. Tra i fattori di spinta dell'economia hanno giocato un ruolo importante le esportazioni (+13,1% nel 2004), che sono state favorite dall'aumento di competitività di alcuni prodotti ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...