WEIMAR (A. T., 53-54-55)
Hans MOHLE
Karl JORDAN
Giuseppe GABETTI
Hans Joachim MOSER
Carlo ANTONI
Elio Migliorini
Importante centro culturale e storico della Germania, capoluogo della Turingia, posto [...] . A S. è sorta poi la città nuova, che è stata cinta con mura e fossati, i quali sono ora ricalcati dalle strade con un'allegoria della Redenzione e i ritratti di Lutero e di Cranach è l'ultima operadî L. Cranach il Vecchio, terminata nel 1555 ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Città del (XXXIV, p. 1032)
Enrico JOSI
Giuseppe NICOLOSI
Diocleziano REDIG DE CAMPOS
La seconda Guerra mondiale, le successive vicende internazionali e dei singoli stati, e in [...] lavori edilizî eseguiti nei locali della Segreteria distato, fu scoperta una piccola loggia che era stata murata verso il XVIII sec. e nella. quale si può riconoscere un'opera architettonica ignota di Raffaello d' Urbino, affrescata dai suoi aiuti ...
Leggi Tutto
. Stazione climatica degli S. U. nel New Hampshire, a NE del M. Lafayette (m. 1606) nella Franconia Range. Ivi dal 1° al 22 luglio 1944 fu tenuta la Conferenza monetaria e finanziaria delle Nazioni Unite, [...] il diritto ad avvalersi delle disponibilità monetarie dell'istituto. Il Fondo ha mosso obiezione a certe operazionidistati associati sul mercato internazionale dell'oro secondo prezzi diversi dalle parità, che potevano sembrare includenti "premî ...
Leggi Tutto
MODENA (XXIII, p. 513)
Benvenuto DONATI
Estensione territoriale e incremento demografico. - La Via Emilia - suddivisa in Via Emilia Est, Via Emilia, Via Emilia Ovest - attraversa la città di Modena dalla [...] , nel 1685 degli statuti per parte del regnante Francesco II d'Este - è la ripresa di una tradizione, negli studî superiori, non mai cessata, pure nei secoli precedenti.
La seconda restaurazione universitaria seguì, ad opera del duca Francesco III ...
Leggi Tutto
NIGERIA (XXIV, p. 814; App. I, p. 898; II, 11, p. 407; III, 11, p. 267)
Carlo Da Pozzo
Salvatore Bono
Daniela Primicerio
Stato federale, indipendente dal 10 ottobre 1960, nel 1961 incorpora la regione [...] seguito all'uccisione o all'arresto nel gennaio 1966 ad operadi ufficiali Ibo dei governanti federali e delle altre regioni, a sfondo regionalistico. Il 29 luglio 1975 un colpo distato, deposto Gowon che si ritirò in Gran Bretagna, instaurò ...
Leggi Tutto
Repubblica presidenziale, indipendente dal 1960, associata al Commonwealth, C. ha visto succedersi periodi di relativa tranquillità con ondate di guerriglia e di violenza, che non hanno mancato di avere [...] manovra si ebbe il 15 luglio 1974 con un colpo distato a opera della guardia nazionale cipriota sotto comando greco. L'etnarca, che sfuggì avventurosamente a un tentativo di assassinio e riparò a Londra, venne sostituito da un giornalista, Nicos ...
Leggi Tutto
La città, che superava di poco i 30.000 ab. alla metà del secolo scorso, si avvicinava ai 300.000 nel 1920, dopo le guerre balcaniche dalle quali la Grecia usciva raddoppiata di estensione e più che raddoppiata [...] disordini si ebbero il 3 dicembre e il 4 la città fu posta in stato d'assedio, sotto il comando del gen. inglese R. M. Scobie. L dovuta agli Eruli nel 267 d. C.; un'ultima rovina fu operadi Alarico, nel 396.
Una strada (24), traversa l'Agorà da ...
Leggi Tutto
LOS ANGELES
Anna Bordoni
Livio Sacchi
(XXI, p. 509; App. IV, II, p. 359)
Nel 1990 la conurbazione L.A.-Anaheim-Riverside contava 14.531.529 ab., la sola città 3.485.398. Tra il 1970 e il 1980 l'accrescimento [...] dalla metropoli californiana sono stati Ch. Jencks e D. Hockney. Entrambi inglesi, come del resto Banham: il primo ne ha promosso la produzione architettonica, il secondo ne ha rappresentato la scena. Le operedi Hockney costituiscono un corpus ...
Leggi Tutto
VERDUN (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Heléne M. CASTELL BALTRUSAITIS
Raffaello MORGHEN
Adriano ALBERTI
*
Città e piazzaforte della Francia nord-orientale, capoluogo di circondario nel dipartimento [...] , contrariato in ciò dal suo capo distato maggiore, generale Schmidt von Knobelsdorf; questi però fu il 22 luglio, su richiesta del Kronprinz, destinato ad un comando di corpo d'armata e le operazioni a Verdun illanguidirono fino a che, sostituito ...
Leggi Tutto
L'Italia rinunciò alla sua sovranità sull'E. con il trattato di pace del 10 febbraio 1947, art. 23, dopo avere invano insistito, prima, per la sua restituzione, salvo ad accordare uno sbocco all'Etiopia [...] in Eritrea, fra cui la filiazione della Banca distato d'Etiopia, sola autorizzata a eseguire operazionidi cambio con l'estero; comandi e unità militari (sotto giurisdizione militare sono i porti di Massaua e Assab); uffici delle poste, delle dogane ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...