NEW YORK (XXIV, p. 727)
YORK La sua popolazione, entro i limiti municipali (765,4 kmq.), si è portata a 7.454.995 ab. nel 1940 e a 7.835.392 nel 1947 (stimata); compresa anche la metropolitan area, la [...] diventato però presto insufficiente, così che un programma di costiuzione di nuovi aeroporti è stato affidato all'Amministrazione autonoma del porto.
Le opere pubbliche, e le nuove costruzioni ad uso di abitazione, in specie, hanno avuto una completa ...
Leggi Tutto
VITERBO (XXXV, p. 488; App. I, p. 1129)
Roberto ALMAGIA
Emilio LAVAGNINO
La città ha subìto, durante l'ultima fase della guerra, danni ingenti sia nella zona monumentale sia nei quartieri periferici [...] dei suoi monumenti funebri tra cui quello di Clemente IV (l'altro di Adriano v, operadi Arnolfo, sebbene sia stato sconnesso dalle esplosioni, mercé le operedi protezione precedentemente approntate è salvo); la chiesa di S. Giovanni in Zoccoli, già ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] del 16 dicembre 1953 - dovevano avere carattere volontario. Le autorità governative ammettevano però che sarebbe stata necessaria un'operadi persuasione per vincere le resistenze dei contadini a rinunciare alle proprietà da così poco tempo acquisite ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] , nei paesi socialisti, anche gl'interventi per le arginature e, più in generale, per le operedi miglioria dei corsi d'acqua fluviali. Quest'azione è stata particolarmente importante ed estesa in Cina e nel Vietnam settentr. In Cina il rifacimento e ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] .
Mentre in passato l'I. è stata teatro di una consistente migrazione di transito diretta verso Paesi più prosperi dell'Europa Taranto (base operativadi una grande compagnia australiana) e da Napoli (prescelta dalla compagnia di bandiera cinese ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] oggi uno dei grandi musei francesi; l'interesse che presenta è duplice: vi sono stati riuniti un certo numero di quadri storici, molti dei quali sono notevoli opere d'arte (ritratti eseguiti dal Nattier e dalla Vigée-Lebrun, Distruzione delle Aquile ...
Leggi Tutto
ZOOGEOGRAFIA
Giuseppe Colosi
La zoogeografia si occupa della distribuzione geografica degli animali; essa e la fitogeografia costituiscono le due branche fondamentali della biogeografia. La principale [...] generale, avvenuta senza alcuna presumibile operadi segregazione geografica. La teoria di Wagner non può quindi servire a e 1 caratteri geografici regionali. - Gli spazî abitati sono stati divisi in regioni le quali vengono raggruppate in base alle ...
Leggi Tutto
VULCANO
Gaetano PONTE
Aldo SESTINI
. Si attribuisce questo nome a rilievi della crosta terrestre dai quali erompe il magma (v. eruttive, rocce) che, sospinto dalle forze endogene, si accumula su [...] che il magma si possa trovare nei focolari vulcanici allo stato solido sotto la enorme pressione alla quale è sottoposto e che lava e quindi ben resistenti all'erosione. Durante l'operadi distruzione del cono i corsi d'acqua conservano a lungo ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] stabilimenti), Havliček e K. Honzík (Cassa pensioni di Praga). Centro importante è Brno, con opere notevoli di B. Fuchs. Per le necessità della ricostruzione postbellica, dal 1945 sono stati intensificati gli studî urbanistici secondo nuove direttive ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] che la decadenza morale del Paese mettesse in pericolo la capacità di combattere il terrorismo.
Bush operò due cambiamenti significativi, nel suo secondo gabinetto, alla Segreteria diStato, in cui Powell, sempre più lontano dal presidente, venne ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...