Il regista iraniano Mohammad Rasoulof, accusato di «collusione contro la sicurezza nazionale», è stato condannato a cinque anni di carcere, alla confisca dei beni e alla fustigazione. La durissima sentenza [...] sé ma inserita nei perversi meccanismi propri di uno Stato oppressivo.La persecuzione di Rasoulof ha scosso l’opinione pubblica internazionale e una forte solidarietà è stata espressa dal mondo del cinema. L’ultima opera del regista, Dāne-ye anjīr-e ...
Leggi Tutto
Intervista a Marisa Malagoli TogliattiL’anno è il 1968, una minuta e aggraziata studentessa di venticinque anni attraversa gli scontri di Valle Giulia, riparandosi la testa dai sassi che volano con la [...] di mano di eventuali pazienti in statodi agitazione». Il sodalizio professionale con Luigi Cancrini era già cominciato dal 1969 con i colloqui di sostegno alle famiglie di bambini problematici a Prato Rotondo, nella borgata in cui operava don ...
Leggi Tutto
Luna Rossa batte American Magic e vola in finale contro Ineos Britannia. L’ultima fase della Louis Vuitton Cup. La finale prima della finalissima di vela, quella della 37^ America’s Cup contro il quasi [...] 2013 e 2021. Nonostante la fase delle semifinali sia stata più complicata del previsto per entrambi gli equipaggi, come da punteggio netto di 5-3 che rispecchia le forze in mare. Ineos, dopo aver subito la seconda sconfitta ad operadi Alinghi Red ...
Leggi Tutto
«Il clima è cambiato rispetto a qualche anno fa in maniera evidente, soprattutto per quanto riguarda le stagioni che si sono modificate e spostate, nelle regioni del Sud e delle Alpi, con un anticipo sulla [...] dieci anni?”. Soprattutto in Italia c’è una sorta di fatalismo. Quello che sta succedendo oggi era stato previsto trent’anni fa e quello che succederà tra vent realizzati. Ognuno di noi dovrebbe chiedersi sempre se un progetto o l’opera che verrà ...
Leggi Tutto
Nel libro The Black Atlantic. L’identità nera tra modernità e doppia coscienza, Paul Gilroy esplora le complesse relazioni tra nazionalismo, razza e cultura. L’opera invita il lettore a riflettere sui [...] politici. Di conseguenza, ogni Stato è tenuto a riconoscere agli altri il diritto di sovranità. Questo di Gilroy. Egli utilizza l’Atlantico come metafora di un assemblaggio e come veicolo di identità nere, in contrasto con la razzializzazione operata ...
Leggi Tutto
L’andamento delle operazioni militari nella Striscia di Gaza, con le sue drammatiche conseguenze per la popolazione civile palestinese, sta incrinando fortemente il consenso della comunità internazionale [...] . La comunità internazionale sollecita l’avvio di un processo che conduca alla nascita di uno Stato palestinese che conviva, fianco a fianco, (MORENA) che si pone in continuità con l’operatodi Andrés Manuel López Obrador, e Xóchitl Gálvez, senatrice ...
Leggi Tutto
Hezbollah è l'esportazione di maggior successo e la più letale della Repubblica Islamica dell'Iran. Il Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche dell'Iran ha sfruttato il caos della guerra civile libanese [...] spesso si sentono trascurate dallo stato libanese. Tuttavia, questa rete di servizi sociali è anche un mezzo per mantenere il controllo politico e sociale sulle aree in cui opera. Inoltre, la presenza di Hezbollah in Libano ha complicato enormemente ...
Leggi Tutto
Forse non è noto a tutti che l’Italia, insieme alle coppe di Sinner che ci fanno gonfiare il petto d’orgoglio ascoltando Mameli, detiene nel mondo un altro primato assoluto: quello del mutamento compulsivo [...] per te ma a godere i frutti della tua opera sono i tuoi avversari.Allo stato non è chiaro ancora se sarà per la necessità capo: non ha inciampi nel divieto costituzionale del vincolo di mandato. Conosce l’umiltà della ricerca del consenso personale ...
Leggi Tutto
Lo scorso 27 ottobre, dopo un processo lungo 54 mesi e sviluppatosi in centinaia di sessioni di ascolto che hanno coinvolto migliaia di partecipanti da tutto il mondo, si è conclusa a Roma la XVI Assemblea [...] , si può vedere che la Chiesa sin dalle sue origini è stata caratterizzata dalla piena partecipazione, seppure nei diversi ruoli, di tutta la comunità dei fedeli nell’annuncio (in parole e opere) della buona notizia della venuta del Cristo.L’aspetto ...
Leggi Tutto
Al Parlamento europeo, giovedì 18 luglio è stato il giorno della rielezione di Ursula von der Leyen alla guida della Commissione UE. Prima della votazione, von der Leyen ha tenuto il suo discorso programmatico [...] quando la Romania era stata duramente colpita dalla quarta ondata di Covid-19 e aveva un tasso di vaccinazioni molto basso, la situazione è tornata sotto controllo soltanto grazie all'opera dell'ambasciata italiana. Un comportamento condannato dalla ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...
La teorica della ragion di Stato
Gianfranco Borrelli
Ragion di Stato: studi recenti e novità interpretative
Profondi cambiamenti interpretativi sono intervenuti negli ultimi decenni nel campo degli studi dedicati al complesso delle semantiche...
Cantante italiano (n. Granze 1936). Dopo gli studi con E. Fava Ceriati, al conservatorio C. Pollini di Padova, ha debuttato a Spoleto nel 1961 in Trovatore. Dotato di grande presenza scenica, ha interpretato quasi tutti i ruoli di baritono,...