Dillinger è morto
Stefano Roncoroni
(Italia 1968, 1969, colore, 95m); regia: Marco Ferreri; produzione: Alfred Levy, Ever Haggiag per Pegaso Film; soggetto: Marco Ferreri; sceneggiatura: Marco Ferreri, [...] dello stile di Ferreri, la vitalità, la crudeltà e l'invenzione. Il rapporto con l'operadi Antonioni, invece Firenze 1974.
F. Accialini, L. Coluccelli, Marco Ferreri, Milano 1979.
Marco Ferreri: il cinema e i film, a cura di S. Parigi, Venezia 1995. ...
Leggi Tutto
Kosma, Joseph (propr. Jozsef)
Ermanno Comuzio
Compositore ungherese, naturalizzato francese, nato a Budapest il 22 ottobre 1905 e morto a Parigi il 7 agosto 1969. Dopo aver intrapreso l'attività di compositore [...] et le ramoneur (1953; La pastorella e lo spazzacamino). Quest'opera, scritta come la precedente da Jacques Prévert, è una fiaba Parigi) di Gordon Parry, con un valse musette che passa ironicamente da un night di lusso a una strada popolare diParigi. ...
Leggi Tutto
Les 400 coups
Flavio Santi
(Francia 1958, 1959, I quattrocento colpi, bianco e nero, 93m); regia: François Truffaut; produzione: Georges Charlot per Les Films du Carrosse/SEDIF; soggetto: François Truffaut; [...] Antoine Doinel è un bambino di tredici anni che vive a Pigalle, quartiere popolare diParigi, con una madre nevrotica volto, e a detta del regista fa del film un'opera singolarmente hitchcockiana. La punizione inflitta ad Antoine ha una progressione ...
Leggi Tutto
L’amour en fuite
Daniela Angelucci
(Francia 1979, L’amore fugge, colore, 94m); regia: François Truffaut; produzione: Les Films du Carrosse; soggetto:François Truffaut, Suzanne Schiffman, Jean Aurel,Marie-France [...] .
È mattina e Sabine, la nuova compagna di Antoine Doinel, al risveglio nella sua casa diParigi si accorge che l’uomo non è più ritorno di Truffaut alla commedia ricopre una posizione significativa nella sua opera al di là del successo di pubblico ...
Leggi Tutto
Intolerance
Giulia Fanara
(USA 1916, colorato/bianco e nero, 210m a 16 fps); regia: David Wark Griffith; produzione: David Wark Griffith per Wark Producing Corporation; sceneggiatura: David Wark Griffith; [...] momenti, ossia le Nozze di Cana, i farisei contro Gesù, Maddalena. The St. Bartholomew Night: nella Parigi del sedicesimo secolo, Brown Modo di Rappresentazione Primitivo al Modo di Rappresentazione Istituzionale), confluiscono in un'operadi grande ...
Leggi Tutto
Jodorowsky, Alejandro
Bruno Roberti
Regista e attore cinematografico e teatrale, drammaturgo e sceneggiatore cileno, di origine russa, nato a Iquique il 7 febbraio 1929. Dotato di una fantasia scatenata, [...] sposò una cantante d'opera, figlia di un ballerino anch'egli di origine russa. Questo mélange di origini avventurose segnò inglese ambientata tra i clochards diParigi, pur avvalendosi delle divertite partecipazioni di attori come Omar Sharif, Peter ...
Leggi Tutto
La hora de los hornos
Marcelo Panozzo
(Argentina 1966-68, 1968, bianco e nero, 264m); regia: Fernando Solanas, Octavio Getino; produzione: Edgardo Pallero, Fernando Solanas per Grupo Cine Liberación; [...] , nelle cineteche diParigi e Berlino). La sua proiezione, inoltre, fu inserita nel programma dei festeggiamenti di Cuba, in de los hornos era stato concepito come un'opera aperta, passibile di modifiche in accordo con le esigenze politiche del ...
Leggi Tutto
Trauberg, Leonid Zacharovič
Ornella Calvarese
Sceneggiatore e regista teatrale e cinematografico ucraino, nato a Odessa il 17 gennaio 1902 e morto a Mosca il 14 novembre 1990. Il nome di T. resta indissolubilmente [...] Dopo aver compiuto gli studi teatrali presso il Laboratorio dell'opera comica di Odessa, e aver svolto diverse attività teatrali nella sua , ambientando la vicenda all'epoca della Comune diParigi nel 1870. Sullo sfondo degli avvenimenti drammatici ...
Leggi Tutto
L'Atalante
Rinaldo Censi
(Francia 1933-34, 1934, bianco e nero, 87m); regia: Jean Vigo; produzione: Jacques-Louis Nounez per Argui-Films; soggetto: Jean Guinée [Roger de Guichen]; sceneggiatura: Jean [...] in due serate al Vieux-Colombier diParigi (il 28 maggio e il 14 opera sentimentale); dove i contrasti vengono sistematicamente intensificati, invece di essere acclimatati; dove si manifesta un mondo di oggetti e situazioni sproporzionate, in grado di ...
Leggi Tutto
The Hunchback of Notre Dame
Antonio Faeti
(USA 1939, Notre Dame, bianco e nero, 115m); regia: William Dieterle; produzione: Pandro S. Berman per RKO; soggetto: dal romanzo Notre Dame de Paris di Victor [...] Newman.
Parigi 1482, nel regno del vecchio e saggio Luigi XI: all'ombra di Notre Dame la zingara Esmeralda accetta di sposare lettura di un carnevale sovvertitore e totalizzante, per esempio, si scorgono inevitabili echi dell'operadi Michail Bachtin ...
Leggi Tutto
audiodescrittore s. m. (f. -trice) Chi, per professione, si occupa dell’audiodescrizione di un prodotto audiovisivo. ◆ "È un atto di civiltà – sottolinea Gabriele Salvatores, guest director del 34mo Torino Film Festival –. La resa accessibile...
pezzotto s. m. Particolare decoder utilizzato per accedere illegalmente ai contenuti dei canali televisivi italiani ed esteri a pagamento. ♦ [tit.] Il pezzotto, il decoder pirata con tutte le tv del mondo: «Costa solo 12 euro». Ma si rischia...