(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] diParigi, l'Antikensammlung di Berlino, l'Ashmolean Museum di Oxford, il Museum of Cycladic and Ancient Greek Art di Atene, il Museon di la produzione di arte visiva contemporanea o di nuove operedi architettura: nessuno è in grado di giudicare con ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] L'histoire vraie de la fin de l'Urss. Le naufrage de Gorbatchev, Parigi 1992; M. Mandelbaum, Coup de grâce: the end of the Soviet Union, . it., Il tempo e il luogo, 1983); e ancora le operedi Č. Ajtmatov, Belyj parochod (1970; trad. it., Il battello ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] dall'UNESCO a Parigi, dopo un dibattito di quasi vent. Il documento regola le questioni (spesso di carattere politico) legate l'Olocene medio. Significativa è stata la scoperta a operadi J. Bowler di due sepolture, Mungo 1 rinvenuta nel 1968 e Mungo ...
Leggi Tutto
MUSEO
Maria Luigia Pagliani
Manfredi Nicoletti
Franco Minissi
Roger Lesgards
Paolo B
(XXIV, p. 113; App. III, II, p. 182; IV, II, p. 540)
Negli ultimi vent'anni il m. ha mutato la sua fisionomia [...] e veridica completezza. Vedi tav. f.t.
Bibl.: Operedi carattere generale sui musei: M. Brawne, Spazi interni del diParigi, enorme complesso architettonico che alloggia esposizioni temporanee e permanenti, laboratori didattici, centri di ricerca e di ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784; App. I, p. 690; II, 1, p. 1080; III, 1, p. 789)
Elio Manzi
Daniela Primicerio
Francesco Cataluccio
Mario Vitti
Luigi Beschi
Caterina Spetsieri Beschi
La popolazione greca è [...] di Mykonos e Kalambaka. A problemi di sviluppo e di coordinamento urbanistico è rivolta l'operadi J. Despotopulos, che ha progettato il Centro culturale di Atene, di A. Provelenghios, e di A. Doxiadis, animatore di un centro di orientale, Parigi 1945 ...
Leggi Tutto
(VI, p. 505; App. I, p. 251; II, I, p. 372; III, I, p. 214; IV, I, p. 241)
Il B. (30.518 km2) non ha ancora raggiunto i 10 milioni di abitanti (9.875.717, secondo una stima del 1988, per una densità di [...] meno importante svolsero istituzioni analoghe, come la Koninklijke Veaamse Operadi Anversa, e altri teatri presenti a Liegi, Gand e ricordato K. Goeyvaerts (n. Anversa 1923), allievo a Parigidi D. Milhaud e O. Messiaen, dal quale rimase ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] dal 23,4% al 25,9%) per l'intensa operadi bonifica e di rimboschimento delle steppe. L'agricoltura è il settore economico La Turquie au seuil de l'Europe, a cura di P. Dumont e F. Georgeon, Parigi 1991; Le nouvelle dynamique en Moyen-Orient. Les ...
Leggi Tutto
(II, p. 97; App. I, p. 77; II, I, p. 107; III, I, p. 56; IV, I, p. 73)
Condizioni demografiche e sociali. - Al censimento del 1982 la popolazione era di 2.786.100 ab., con un aumento in 22 anni del 46,2%. [...] , ha realizzato notevoli incrementi della superficie produttiva grazie alle operedi bonifica. Tra il 1970 e il 1983 gli arativi 1978; J. Bertolino, Albanie: la citadelle de Staline, Parigi 1979; M. Lee, Kosovo between Yugoslavia and Albania, ...
Leggi Tutto
Sulla spinta di un sistematico interessamento scientifico ai fenomeni relativi alla dinamica delle trasformazioni ambientali, la storiografia contemporanea ha progressivamente operato una serie di scelte [...] d'Orsay, a Parigi, realizzata nel 1900 come edificio di testa della compagnia della linea Parigi-Orléans e iscritta fin sono i casi esemplari di Biella, Città di Castello e Roma dove sono state portate a termine operazionidi sicuro e positivo ...
Leggi Tutto
(X, p. 433)
Lo sviluppo delle conoscenze sulle varie problematiche relative all'antica C. è andato incrementandosi a partire dal 1957, specialmente grazie alla collaborazione sul terreno tra l'amministrazione [...] di Demetra, dididi frammenti didididi culto dididi portici o dididididididi Praxiadas, di cui è stata ricostruita parte della scalinata dididi Apollo e a quello vicino di Artemide, didi 5° secolo, essa risulta operadidi archeologia didididiDi ...
Leggi Tutto
audiodescrittore s. m. (f. -trice) Chi, per professione, si occupa dell’audiodescrizione di un prodotto audiovisivo. ◆ "È un atto di civiltà – sottolinea Gabriele Salvatores, guest director del 34mo Torino Film Festival –. La resa accessibile...
pezzotto s. m. Particolare decoder utilizzato per accedere illegalmente ai contenuti dei canali televisivi italiani ed esteri a pagamento. ♦ [tit.] Il pezzotto, il decoder pirata con tutte le tv del mondo: «Costa solo 12 euro». Ma si rischia...