Imperatore romano dal 306 al 337.
La vita. - Nascita e giovinezza. - C. fu figlio dell'imperatore Costanzo Cloro e di una donna di umile condizione, Elena, che S. Ambrogio (De obitu Theodosii, c. 42) indica [...] dal loro territorio per operadi popolazioni già loro soggette: in numero di 300.000 essi si rifugiarono Lipsia 1922, pp. 277-324; J. Maurice, Constantin le Grand, Parigi 1924; L. Salvatorelli, Costantino il Grande, Roma 1928. Sulle relazioni ...
Leggi Tutto
Benedetto Caetani discendeva per parte del padre Roffredo I da una delle più cospicue famiglie di Anagni, per parte della madre Emilia dalla nobile casa dei Patrasso di Alatri, imparentata con Alessandro [...] sua profonda scienza giuridica, che abbia frequentato l'università diParigi e vi si sia addottorato in diritto civile e Giacomo II, re d'Aragona e di Sicilia, parvero giungere a una soddisfacente soluzione per operadi B. Egli riuscì infatti a ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni si è assistito a un graduale processo di trasformazione e di rinnovamento dei sistemi di lavorazione cartografica, che hanno influito in varia misura sulla qualità e sull'entità della [...] la Carta stradale d'Europa al 500.000. L'operadi maggior impegno è stata tuttavia l'ottava edizione, interamente della bella Carte des Continents in 10 fogli, edita dall'IGN diParigi, e principalmente della splendida Karta mira/World Map al 2.500. ...
Leggi Tutto
MAROCCO (XXII, p. 388; App. I, p. 825; II, 11, p. 269)
Eliseo BONETTI
Gennaro CARFORA
F. G.
Il regno sceriffiano del M. (el-Magreb el-Aksa) è dal 1956 un membro indipendente delle N. U. Il suo potere [...] prospera l'agricoltura accanto all'allevamento, favorita dall'operadi colonizzazione nelle piane di Fez, Meknès e Gharb. Fez (179.000 istruzione e della cultura (università di Rabat).
Bibl.: J. Célérier, Le Maroc, Parigi 1953; H. Mensching, Marokko. ...
Leggi Tutto
TUNISIA (XXXIV, p. 488; App. II, 11, p. 1034; III, 11, p. 995)
Giovanni Cameri
Paolo Minganti
Enrico Acquaro
Nel maggio 1975, secondo i dati censuali contava 5.588.209 ab. distribuiti su di un territorio [...] H. Caillemer e R. Chevallier, continuando l'operadi Ch. Saumagne, hanno riconosciuto nell'odierno territorio romano: Atlas des centuriations romaines de Tunisie, a cura di M. Hurault-A. Piganiol, Parigi 1956; G. Ch. Picard, Les trophées romains, ivi ...
Leggi Tutto
TEMPO
Sigfrido Leschiutta
Roberto Cipriani
(XXXIII, p. 476; App. III, II, p. 928; IV, III, p. 608)
Misura del tempo. - Delle sette grandezze fondamentali che costituiscono la base del Sistema di Misura [...] un ente internazionale con sede presso l'osservatorio astronomico diParigi, al Bureau International des Poids et Mesures. Al devono essere individuate senza ambiguità nelle operazionidi codifica e di decodifica, usando quindi due orologi diversi ...
Leggi Tutto
GRAMSCI, Antonio
Valentino Gerratana
(App. II, I, p. 1075)
Uomo politico e scrittore. Nuova luce sulla sua biografia e sui contenuti della sua opera è stata gettata dagli studi compiuti negli anni più [...] Capitale" (cioè contro la versione deterministica dell'operadi Marx). Con questi orientamenti preparò poi e diresse dell'edizione critica dei Quaderni si sono avute in Francia (Parigi, Gallimard), America latina (Messico, Ediciones Era), Germania ( ...
Leggi Tutto
SPORT (ingl.; dall'ant. fr. desport, it. diporto)
Emilio Servadio
Il concetto di sport è relativamente recente, come è di coniazione recente lo stesso vocabolo col quale oggi lo si designa. Impropriamente, [...] di uno sport, la messa in operadi un quantum di attività fisica controllata; mentre tale messa in opera è dello sport, Roma e Milano 1928; L. Dubech, Où va le sport?, Parigi 1931; E. Servadio, Considerazioni sullo sport, in Esercito e nazione, 1931, ...
Leggi Tutto
Il campo di attività proprio dell'a. sta subendo, in questi ultimi anni, una chiarificazione sempre maggiore in conseguenza, anche, del notevole sviluppo che ha avuto la produzione industriale, di serie, [...] qui, soprattutto, alcuni negozi di C. Scarpa per la società Olivetti) in cui si tratta diopere ad alto livello qualitativo, ivi 1968; F. Spar, Décoration, tradition et renouveau, Parigi 1973; A. Demachy, Interior architecture and decoration, Friburgo ...
Leggi Tutto
LOGICA MATEMATICA (XXI, p. 398; App. II, 11, p. 226)
Alberto PASQUINELLI
Ludovico GEYMONAT
MATEMATICA Il recente sviluppo della l. m. è caratterizzato da un ulteriore consolidamento istituzionale e [...] interamente dedicate alla pubblicazione di monografie di l.m. due specifiche collane editoriali: Collection de logique mathématique, Parigi-Lovanio, e Studies in logic and the foundations of mathematics, Amsterdam. Fra le opere più recenti: O. Becker ...
Leggi Tutto
audiodescrittore s. m. (f. -trice) Chi, per professione, si occupa dell’audiodescrizione di un prodotto audiovisivo. ◆ "È un atto di civiltà – sottolinea Gabriele Salvatores, guest director del 34mo Torino Film Festival –. La resa accessibile...
pezzotto s. m. Particolare decoder utilizzato per accedere illegalmente ai contenuti dei canali televisivi italiani ed esteri a pagamento. ♦ [tit.] Il pezzotto, il decoder pirata con tutte le tv del mondo: «Costa solo 12 euro». Ma si rischia...