La città contava, secondo il censimento del 1937, oltre 680.000 ab., di certo aumentati successivamente data l'importanza assunta dalla città e soprattutto dal porto nel corso della seconda Guerra mondiale. [...] degli zuccherifici, per la fabbricazione di pasta. L'opera deglì Italiani si è particolarmente affermata dalla tomba n. 3, nella quale, mentre ad un'estremità della corte si apriva un ambiente ad esedra con banchi e loculi, all'estremità ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114)
Leandro PEDRINI
Paolo DAFFINA
Gennaro CARFORA
Florio GRADI
Nuovo stato indipendente dell'Indocina, costituitosi nel 1949, in seguito alle vicende politiche e militari [...] pesca, dalla caccia e dall'allevamento di animali di bassa corte. Carattere locale ha anche l'artigianato, istituto di emissione ha iniziato ad operare nel gennaio del 1955 con funzioni di banca centrale. Il cambio ufficiale della piastra è di 75 ...
Leggi Tutto
POMPEI (XXVII, p. 823; App. II, 11, p. 584)
Alfonso de Franciscis
La rimozione dei cumuli di terra, scaricati nel corso dei precedenti scavi all'esterno della cinta muraria, ha messo in luce elementi [...] dedicate all'anfiteatro: oltre a indispensabili operedi consolidamento e assicurazione del monumento, si segg. Epigrafia: C.I.L., IV, suppl. III, 1-4 (M. Della Corte, P. Ciprotti); G. O. Onorato, Iscrizioni pompeiane, la vita pubblica, Firenze 1957 ...
Leggi Tutto
MALTA (XXII, p. 34; App. II, 11, p. 255; III, 11, p. 23)
Luigi Cardi
Francesco Cataluccio
Sandro Filippo Bondì
Il 21 novembre 1964 M., già colonia britannica, diveniva stato indipendente nell'ambito [...] d'ingresso con un elemento d'architrave. In periodo romano nella corte venne eretto un portico e venne sistemato l'accesso all'area a Ras il-Wardija, nell'isola di Gozo, ancora ad opera della missione italiana, di un santuario tardo-punico, con un ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia orientale. Il censimento del 2000 ha rilevato 45.985.289 ab., che una stima del 2005 fa ascendere a 48.422.000: la densità complessiva, [...] si è sperimentata l'attivazione di fabbriche con capitale sudcoreano e mano d'opera nordcoreana.
bibliografia
J.H. Partito democratico del millennio (9 seggi). In maggio la Corte costituzionale archiviò l'impeachment e restituì al presidente i pieni ...
Leggi Tutto
VILNA (A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
*
Città della Polonia nord-orientale (in polacco Wilno, in lituano Wilnius: Vilna è forma dovuta a influenza russa), della quale è il centro più notevole [...] prima con la costruzione di una fortezza e poi trasportandovi nel 1323 la propria corte dal vicino Troki. Vilna dei Gesuiti e nel 1604-1615 la chiesa di San Casimiro. Opera importante è la cappella di San Casimiro presso la cattedrale, fondazione del ...
Leggi Tutto
PIAZZA ARMERINA (XXVII, p. 141)
Gino Vinicio GFNTILI
ARMERINA Archeologia. - Nei pressi di Piazza Armerina, in contrada Casale, attorno al mosaico già noto, scavi recenti hanno portato alla luce una [...] 'opera musiva di vivaci paste vitree e quella delle pareti già rivestite di tarsie in marmo o didi antiquariato (capelli a spazzola, barbe corte attorno al mento, bassi copricapi cilindrici di foggia pannonica, bastoni di comando a tau, ornamenti di ...
Leggi Tutto
TELL MARDĪKH
Paolo Matthiae
KH Importante sito archeologico della Siria settentrionale, a 60 km circa a S di Aleppo, scavato a partire dal 1964 da una missione dell'università di Roma, sotto la direzione [...] il palazzo reale G con un'ampia corte porticata per le udienze ufficiali, resti di due templi, uno sull'acropoli e di Aleppo fino alla definitiva distruzione tra il 1700 e il 1600, forse ad opera degli Hittiti di Khattushili I o di Murshili I. Di ...
Leggi Tutto
Capitale del Messico. La popolazione del territorio comunale risultava, al censimento del 2000, di 8.605.239 ab., ma quella dell'intera agglomerazione urbana viene stimata nel 2006 a circa 22.800.000, [...] sezioni, tutte affacciate su di una corte interna; ma anche promotore di un piano integrato di sviluppo della città denominato México molti possibili esempi, si ricordano le operazionidi riqualificazione di diverse aree degradate condotte nel 2002-03 ...
Leggi Tutto
Collina artificiale nella piana di Konya nella Turchia sud-orientale, oggetto di indagini archeologiche dal 1960 al 1963, ad opera del British Institute of Archaeology di Ankara. Gli scavi, condotti sotto [...] le une alle altre, formando dei blocchi unitari con una grande corte al centro, e avevano come unica via di accesso una botola collocata sul tetto, da cui mediante una scala di legno si discendeva nel vano principale; il passaggio tra le case ...
Leggi Tutto
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...