VITERBO (A. T., 24-25-26 bis)
Maria MODIGLIANI
Giuseppe RUA
Guido RUATA
Pietro TOESCA
Giorgio CANDELORO
Tammaro DE MARINIS
Città del Lazio settentrionale, capoluogo della provincia omonima. È situata [...] di G. Landriani nella chiesa di S. Francesco. Quivi il mausoleo di Clemente IV - già in S. Maria in Gradi; ma non integro -, operadi Pietro Oderisi, e quello arnolfiano di quella della Chiesa. La presenza della corte papale portò a un grande aumento ...
Leggi Tutto
L'esplorazione del continente antartico ha avuto un notevolissimo sviluppo nell'ultimo decennio, specialmente in occasione dell'anno geofisico internazionale 1957-58, anche in relazione alla modernità [...] all'Argentina ed al Chile l'intervento della Corte internazionale di giustizia per dirimere le controversie antartiche. Nel 1954 sovietica di Vostok. Vedi tav. f. t.
Bibl.: La più recente e soddisfacente operadi sintesi sull'A. è quella di H. ...
Leggi Tutto
La città, che superava di poco i 30.000 ab. alla metà del secolo scorso, si avvicinava ai 300.000 nel 1920, dopo le guerre balcaniche dalle quali la Grecia usciva raddoppiata di estensione e più che raddoppiata [...] agli Eruli nel 267 d. C.; un'ultima rovina fu operadi Alarico, nel 396.
Una strada (24), traversa l'Agorà A sud della stoa è la biblioteca di Titus Flavius Pantainus (28) con portico ionico, alcuni vani e corte con peribolo. Lungo le mura valeriane ...
Leggi Tutto
Dati demografici (p. 58). - Una valutazione del gennaio 1937 ne fa salire la popolazione a 4.552.000 ab. Il numero degli stranieri nel censimento del 1930 (v. i dati nella tabella seguente) risultò inferiore [...] (1° ottobre). Il giorno dopo il presidente della corte suprema, A. Oyanedel, fu nominato presidente provvisorio.
Le un'operadi repressione, culminata nel febbraio 1936 con l'arresto di numerosi aderenti al partito comunista, accusati di aver ...
Leggi Tutto
L'Italia rinunciò alla sua sovranità sull'E. con il trattato di pace del 10 febbraio 1947, art. 23, dopo avere invano insistito, prima, per la sua restituzione, salvo ad accordare uno sbocco all'Etiopia [...] nügusä??? nägä???st (e cioè il sovrano) che ha il nome dicorte suprema federale. La trattazione, poi, degli altri affari di competenza della federazione ha comportato la istituzione di appositi uffici o enti federali etiopici in Eritrea, fra cui la ...
Leggi Tutto
VIGEVANO (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Ambrogio ANNONI
Carlo Guido MOR
È la città più popolosa della Lomellina, in provincia di Pavia, situata sulla destra del Ticino, lungo una delle vie più frequentate [...] per operadi Bartolino da Novara e rinnovate nel Quattrocento, sono le chiese di S. Francesco e di S da Vinci nel castello e nella Sforzesca di Vigevano, in Vigievanum, I (1911); A. Malaguzzi Valeri, La cortedi Lodovico il Moro, I, Milano 1913, ...
Leggi Tutto
Bari deve un rapido e sorprendente sviluppo a un insieme diopere eseguite dopo l'avvento del regime fascista. Le due arterie stradali (Lungomare Nazario Sauro e Lungomare Imperatore Augusto) che limitano [...] Solide operedi difesa hanno oramai scongiurato per sempre alla città ogni pericolo di alluvioni (p. 180).
Molteplici istituzioni sono state create recentemente a Bari. Prime fra queste l'Università adriatica Benito Mussolini, la sede della Cortedi ...
Leggi Tutto
Comune del Veneto (93,03 km2 con 210.077 ab. nel 2020), capoluogo di provincia.
Si estende a O della Laguna veneta, a 12 m s.l.m., sul fiume Bacchiglione. È centro di antica origine, vivace per traffici [...] del Nord, di un vasto Stato territoriale; lo sviluppo culturale (nell’università e alla corte carrarese) si Civico, sono di C. Boito. Il Liviano (facoltà di lettere) è di G. Ponti, con operedi M. Campigli e A. Martini; una statua di Martini è ...
Leggi Tutto
Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] successo
Il successo del nuovo Labour fu operadi un drappello di una mezza dozzina di persone. Ne facevano parte i politici Blair nella residenza di campagna di Chequers nel dicembre 2000 quando la Corte suprema decretò la vittoria di Bush, a ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] matrice lombarda: il frescante della Crocifissione in S. Gottardo in Corte a Milano, il Secondo Maestro di Chiaravalle (autore delle Storie mariane del tiburio) e il gruppo diopere a essi collegate (Boskovits, 1989, pp. 63-64).L'interpretazione più ...
Leggi Tutto
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...