NAZIONI UNITE (App. II, 11, p. 391)
Maria VISMARA
UNITE Nel corso dei suoi quindici anni di vita le N. U. si sono ampiamente sviluppate, nella struttura e nell'azione. A questo sviluppo si è accompagnata [...] Sul fondamento della Dichiarazione universale dei diritti umani (v. diritti umani, in App. II, 1, p. 786) l'opera delle N. U. si N. U., convocazione di conferenze regionali e di congressi mondiali, pubblicazione di un periodico di politica criminale ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Peris Persi
Luigi Santa Maria
Luigi Santa Maria
Maria Citro
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 862; IV, II, p. 173)
Arcipelago di circa 13.700 isole, si estende per quasi 5000 km da ovest [...] dello sviluppo) con il 68% dei voti, ma segnarono anche un successo dei due partiti di opposizione: il all'inizio del 20° secolo a opera del Servizio archeologico (Oudheidkunding Dienst) delle neolitico.
Il iv congresso archeologico nazionale, tenuto ...
Leggi Tutto
Delitti contro la pace e l'umanità. - I termini "delitti contro la pace" e "delitti contro l'umanità" si trovano usati ufficialmente per la prima volta nello statuto del tribunale militare internazionale [...] in scritti, discorsi, congressi e conferenze (per i precedenti storici e per la questione dei crimini di guerra tedeschi parte dell'uno o degli altri ordinamenti giuridici ed abbiano operato nel loro ambito. Un altro modo di spiegare giuridicamente il ...
Leggi Tutto
. Da quando vennero redatte le voci abitazione e casa (I, p. 79, e IX, p. 255), gli edifici di abitazione in genere hanno avuto uno sviluppo notevolissimo dal punto di vista quantitativo e sono stati oggetto [...] , hanno offerto a questo tema le cure più meticolose; i congressi di urbanistica, di architettura, d'igiene, hanno concentrato su di popolazione dalle zone malsane dei centri urbani, alloggiandole altrove, provvedendosi a vaste opere di demolizione e ...
Leggi Tutto
Filadelfia, la terza città degli Stati Uniti per numero di abitanti, la città principale dello stato di Pennsylvania, capoluogo dell'omonima contea, è sorta alla confluenza dei fiumi Delaware e Schuylkill, [...] il più grande ponte sospeso del mondo, che unisce Filadelfia con Camden. L'opera, iniziata nel 1922, è costata la somma di oltre 37 milioni di dal 1875.
Congressi e convenzione di Filadelfia. - Filadelfia è stata sede dei due congressi continentali, ...
Leggi Tutto
ROMANIA.
Silvia Lilli
Ilenia Rossini
Livio Sacchi
Roberto Merlo
Giona Antonio Nazzaro
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Letteratura. Bibliografia. Cinema
Demografia e geografia [...] diversi ristoranti, un centro commerciale, un centro congressi e residenze, dovrebbe costituire l’ambizioso simbolo della vero capolavoro del nuovo cinema romeno. Un’opera realizzata con i materiali dei cinegiornali e di quanto ancora resta di un ...
Leggi Tutto
. Le origini. - Si costituì durante la seconda Guerra mondiale, nel luglio 1942, per la confluenza di due organizzazioni politiche antifasciste, Giustizia e Libertà e il liberalsocialismo, più altri gruppi [...] per l'unità socialista, discussa poi a fondo nel II Congresso nazionale (Roma, aprile 1947), e finì con l'entrare nel Azione avrebbe potuto svolgere con successo la sua opera: quel settore cioè dei medî ceti lavoratori e produttori, favorevoli alle ...
Leggi Tutto
. Con la parola aviazione si suole oggi designare il complesso delle attività aeronautiche. Nell'articolo aeronautica si è trattato della storia e della tecnica dell'aviazione. Rimandando alla voce pilota [...] la massima onorificenza concessa a chi, con la dedizione, le opere, la generosità e la scienza ha servito la causa dell' 'alta atmosfera, promuove conferenze, esposizioni, congressi, mette a disposizione dei suoi membri una biblioteca. Rilascia i ...
Leggi Tutto
È quel settore delle scienze chimiche che ha per oggetto lo studio della struttura, delle proprietà chimiche, delle trasformazioni delle sostanze organiche presenti negli organismi viventi (animali, piante [...] definita in modo più ampio come ''chimica dei composti del carbonio'') riceve nuovo impulso a opera principalmente di C. K. Ingold e della c. delle s.o.n.), hanno luogo i primi congressi di settore e compaiono collane di libri specializzati. I ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. – Stato dell’Europa [...] accolto nel 2007. Nel complesso, l’economia ceca è tra le più floride dei Paesi ex sovietici, con un PIL pro capite a parità di poteri d’acquisto centro congressi della scuola Masaryk (2010, con A.I. Design s.r.o.) nel centro di Zlin, opera dello ...
Leggi Tutto
rampelliano agg. e s. m. (f. -a) Che o chi si richiama alla linea politica di Fabio Rampelli. ◆ Riassunto delle precedenti puntate: il sindaco della capitale Gianni Alemanno qualche giorno fa aveva portato in consiglio comunale la delibera per...
palazzo
s. m. [lat. palatium, in origine «palazzo imperiale» costruito sul colle Palatino a Roma, sign. acquisito per evoluzione del toponimo Palatium (v. l’etimologia di palatino2)]. – 1. a. Edificio di grandi dimensioni, solitamente di particolare...