TRIBUNALE (lat. tribunal, tribunale)
Emilio MAGALDI
Ugo Enrico PAOLI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Antonio SEGNI
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Agostino TESTO
Carlo ROCCATELLI
*
La parola latina designa propriamente [...] spesso il governatore ricorreva all'opera dei modesti funzionarî indigeni che, ereditati da precedenti ordinamenti, rappresentavano l' sede istruttoria sono pronunziate dal tribunale stesso in camera di consiglio. Le udienze sono tenute a porte ...
Leggi Tutto
INDIE OLANDESI
Cornelis LEKKERKERKER
Giuseppe COLOSI
Adriano H. LUIJDJENS
Nicolaas J. KROM
*
OLANDESI (A. T., 95-96).
Sommario. - Situazione (p. 97); Storia dell'esplorazione (p. 97); Geologia e [...] era scarsamente popolato e la mano d'opera dovette essere importata dalla Cina e da Giava; abitazioni, strade, tutto dovette di San Francisco), Semarang, Soerabaja e L'Aia 1914; Camera di Commercio olandese in New York, The Dutch East-Indies, ...
Leggi Tutto
PROCESSO (XXVIII, p. 274; App. II, 11, p. 612)
Cesare LA FARINA
Costantino LAPICCIRELLA
Il processo civile. - Il decr. legisl. 5 maggio 1948 n. 488, contenente modificazioni e aggiunte al codice di [...] Senato della Repubblica e la Camera dei deputati ad apportare con di proc. pen., che ha reso operanti nel nostro ordinamento giuridico i principî posti d. p. 25 ottobre 1955, n. 932, e da alcune norme modificatrici emanate con la legge 21 marzo 1958 ...
Leggi Tutto
Statuto
di Ornella Ferrajolo
La moderna comunità internazionale ha riconosciuto fin dalle proprie origini - convenzionalmente risalenti alla Pace di Vestfalia del 1648 - l'esistenza di crimini internazionali [...] dell'ONU, formuli una richiesta in tal senso. La sospensione opera automaticamente (la Corte non può respingere la richiesta) per il può provenire anche da quest'ultima, cui spetta inoltre la facoltà di chiedere alla Camera l'attivazione dei ...
Leggi Tutto
Servizi segreti
Giuseppe De Lutiis
I s. s., o servizi di informazione e sicurezza, sono organismi militari o civili che svolgono attività di spionaggio, controspionaggio e più in generale raccolta di [...] Committee, costituito da nove parlamentari provenienti dalla Camera dei Comuni e dalla Camera dei Lords, nominati del capo di Stato maggiore. Dal 1° gennaio del 2003 opera anche un organismo centrale sovraordinato ai tre servizi, che ne coordina ...
Leggi Tutto
Processo civile
Stefano Petitti
(XXVIII, p. 280; App. II, ii, p. 612; III, ii, p. 488; V, iv, p. 278)
L'esigenza di riforma del processo civile
Nell'ultimo decennio il p. c. è stato oggetto di numerosi [...] al quale il giudice, su istanza di parte da formularsi dopo la chiusura dell'istruzione, può disporre il delega è stata attuata con l'introduzione, a opera dell'art. 56 del d. legisl. o per i procedimenti in camera di consiglio (già prevista dalla ...
Leggi Tutto
STATO E CHIESA
Venerando Marano
(v. chiesa: Chiesa e Stato, X, p. 46; App. II, I, p. 571; IV, I, p. 418)
Le relazioni fra Chiesa cattolica e Stato in Italia. - Da poco più di un decennio la disciplina [...] , rafforzate dal richiamo operato dall'art. 7, 2° comma, della Costituzione repubblicana del 1948.
Il problema della revisione bilaterale dei Patti lateranensi fu sollevato alla Camera dei deputati da una mozione presentata nel 1965 da M. Ferri e ...
Leggi Tutto
STATUTO
Enrico BESTA
Guido ZANOBINI
. Pure nella varietà delle sue accezioni, la parola ha un significato sostanzialmente unico e indica l'atto formale e solenne, nel quale sono espressi i principî [...] e alle prerogative dei senatori; alla formazione della camera elettiva e alle prerogative dei deputati; al funzionamento delle e specialmente in Pietro da Bellapertica: ma raggiunse contorni più precisi per opera di Bartolo da Sassoferrato e di Baldo ...
Leggi Tutto
Sanità
Amalia Donia Sofio
Federico Spandonaro
(App. V, iv, p. 623; v. anche sanitaria, legislazione, XXX, p. 716; App. IV, iii, p. 263; V, iv, p. 625)
Economia e legislazione sanitaria
Negli anni Novanta [...] il controllo e la misurazione della qualità, da realizzarsi sia in corso d'opera con l'utilizzo di metodi quali la di J. Le Grand, W. Bartlett, London 1993.
Camera dei Deputati, Ufficio per la documentazione bibliografica e legislativa, Documentazioni ...
Leggi Tutto
GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA (XVII, p. 395)
Enzo Capaccioli
AMMINISTRATIVA La Costituzione repubblicana ha confermato sostanzialmente le linee cui s'ispirava la precedente legislazione, stabilendo all'art. [...] Fuori dai casi nei quali i termini siano fissati da leggi speciali, il termine per proporre ricorso al TAR dell'atto, ad opera del giudice amministrativo, riceverebbero udienza; si segue il procedimento in camera di consiglio nei giudizi per i quali ...
Leggi Tutto
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...