• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
5519 risultati
Tutti i risultati [16439]
Biografie [5519]
Arti visive [2666]
Storia [1453]
Letteratura [1090]
Religioni [948]
Archeologia [910]
Musica [768]
Diritto [558]
Cinema [419]
Geografia [286]

Tournier, Nicolas

Enciclopedia on line

Tournier, Nicolas Pittore (Montbéliard 1590 - Tolosa 1639 circa). A Roma (1616-27) fu attratto dall'opera di Valentin e B. Manfredi, ma elaborò uno stile più sobrio ed elegante. Trattò soggetti di genere e religiosi (Suonatore [...] di flauto, Brescia, Pinacoteca Civica; Crocifissione, Parigi, Louvre). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOGGETTI DI GENERE – MONTBÉLIARD – ROMA

Jouffroy, François

Enciclopedia on line

Jouffroy, François Scultore (Digione 1806 - Laval 1882). Lavorò secondo la tradizione accademica classicheggiante. Nel 1863 divenne prof. all'École des beaux-arts di Parigi. Eseguì sculture decorative per l'Opéra, per il [...] palazzo di Giustizia, per la Gare du Nord ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – LAVAL

Le Clerc, Sébastien

Enciclopedia on line

Le Clerc, Sébastien Disegnatore e acquafortista (Metz 1637 - Parigi 1714). Imitò J. Callot e S. Della Bella. La sua opera comprende circa 4000 fogli con soggetti religiosi, storici e allegorici, paesaggi, vignette, ecc., [...] e ogni genere di illustrazione di libri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – METZ

Eisen, Charles

Enciclopedia on line

Eisen, Charles Disegnatore, acquafortista (Valenciennes 1720 - Bruxelles 1778). Attivo a Parigi, è significativo rappresentante del gusto rococò: sua opera principale sono le illustrazioni per i Contes di La Fontaine [...] (1762). Elaborò anche una serie di disegni decorativi (1753) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VALENCIENNES – BRUXELLES – ROCOCÒ

La Barre, Michel de

Enciclopedia on line

La Barre, Michel de Musicista (Parigi 1675 - ivi 1743). Celebre flautista, scrisse molte composizioni per il suo strumento, solistiche o d'insieme, e inoltre un'opera-ballo (Le triomphe des arts, 1700) e una commedia-ballo [...] (La Vénitienne, 1705) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FLAUTISTA – PARIGI

Carriès, Jean

Enciclopedia on line

Carriès, Jean Scultore francese (Lione 1855 - Parigi 1895). S'interessò prevalentemente alla tecnica della fusione e alla ceramica. La sua opera principale è un portale di grès invetriato, con figure grottesche, per [...] la principessa di Scey-Montbéliard ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – LIONE – GRÈS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Carriès, Jean (1)
Mostra Tutti

Mara, Gertrud Elisabeth

Enciclopedia on line

Mara, Gertrud Elisabeth Cantante (Kassel 1749 - Reval 1833). Allieva di P. D. Paradisi, dotata di bellissima voce di soprano, fu acclamata nei "Grandi Concerti" di Lipsia (1766-71), all'Opera di Berlino (dal 1771), a Parigi, [...] Mosca, Reval ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOPRANO – KASSEL – LIPSIA – REVAL – MOSCA

Carré, Michel

Enciclopedia on line

Carré, Michel Poeta e autore drammatico (Parigi 1819 - Argenteuil 1872). È noto per graziose fantasie sceniche: Scaramouche et Pascariel (1847); Faust et Marguerite (1850), ecc. e per numerosi libretti d'opera. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Carré, Michel (1)
Mostra Tutti

Benjamin, Walter

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Filosofo, saggista e critico letterario tedesco di famiglia ebraica, nato a Berlino il 15 luglio 1892, morto suicida a Port Bou (Catalogna) il 26 settembre 1940. Studiò nelle università di Friburgo, Berlino, [...] seguì le sorti emigrando in un primo tempo a Parigi; dopo l'occupazione tedesca della Francia cercò di raggiungere in ambito estetico e filosofico-politico. Fra le altre opere: gran parte delle opere di B. sono state pubblicate postume. Una prima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ DI FRIBURGO – CHARLES BAUDELAIRE – WALTER BENJAMIN – ROMANTICISMO – MESSIANISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Benjamin, Walter (3)
Mostra Tutti

Weir, Peter

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Weir, Peter Giovanni Grazzini Weir, Peter (propr. Peter Lindsay) Regista cinematografico australiano, nato a Sydney il 21 agosto 1944. Abbandonati gli studi di diritto, tra la fine degli anni Sessanta [...] cars that ate Paris, 1974; Le macchine che distrussero Parigi) colpì la critica più avvertita per come si divertiva a ha diretto The Truman Show, opera sulla vita di un uomo nato in mondovisione e protagonista di una soap-opera che dura da 30 anni, 7 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANABATTISTA – ECLETTISMO – INDONESIA – MELBOURNE – HOLLYWOOD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Weir, Peter (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 55 ... 552
Vocabolario
vaccinodromo
vaccinodromo s. m. Grande centro vaccinale, allestito in strutture molto capienti, ad esempio impianti sportivi multifunzionali. ♦ [tit.] Parigi, nascono i / vaccinodromi: velodromi / per la campagna contro il / Covid: come funzionano [sommario]...
Audiodescrittore
audiodescrittore s. m. (f. -trice) Chi, per professione, si occupa dell’audiodescrizione di un prodotto audiovisivo. ◆ "È un atto di civiltà – sottolinea Gabriele Salvatores, guest director del 34mo Torino Film Festival –. La resa accessibile...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali