Biologia
T. midollare
Detto anche t. neurale, è nell’embrione dei Vertebrati l’abbozzo del neurasse, cioè dell’encefalo e del midollo spinale. Si origina dalla piastra midollare, cioè da quel territorio [...] direttrici e le generatrici del cilindro. I t. centrifugati fuori opera hanno l’armatura formata da una o due eliche di piccolo formare una fitta spirale di cerchiatura intorno alla parete cementizia del tubo. Sopra lo strato delle armature metalliche ...
Leggi Tutto
Sensore
Roberto Steindler
Arnaldo D'Amico
Corrado Di Natale
Mario Salerno
(App. V, iv, p. 722 )
La rilevazione delle grandezze fisiche e chimiche caratterizzanti sistemi, apparati, processi e ambienti [...] struttura in esame; al limite, nel caso di una struttura cementizia, il s. può essere inserito in fase di getto parametri utili per la regolazione del motore). La prima operazione da effettuare in questi casi consiste nell'acquisizione del segnale ...
Leggi Tutto
Combustibile irraggiato & rifiuti radioattivi
Iniziative per ridurre il rischio nucleare
di Franco Vittorio Frazzoli e Romolo Remetti
24 novembre 2006
Nel corso di colloqui bilaterali Italia-Francia [...] sono state svolte attività di qualificazione della matrice cementizia e sono state avviate attività di progettazione, anche sono stati realizzati in vari paesi e sono da tempo operativi; tra i depositi di ultima generazione che hanno implementato i ...
Leggi Tutto
cementizio
cementìzio agg. [dal lat. caementicius]. – 1. Del cemento: industria c.; contenente cemento, impastato con cemento: calcestruzzo cementizio. 2. In archeologia (con riferimento al sign. originario del lat. caementum «rottame»), opera...
getto
gètto (ant. e poet. gitto) s. m. [der. di gettare]. – 1. L’atto, il fatto di gettare (nel sign. proprio del verbo), lancio: il g. di una pietra; g. di una bomba da un aereo; proibire il g. dei coriandoli; armi da getto, o da lancio (come...