(App. IV, i, p. 650; V, ii, p. 44; v. calcolatrici, macchine, VIII, p. 352; App. I, p. 339; II, i, p. 482; III, i, p. 281)
Gli e. e., nel corso degli ultimi anni, hanno subito innovazioni talmente radicali [...] con due differenti standard: Unix International e Open Foundation Software. La prima ha la SUN come ), 1995, 42.
B. Schneier, Applied cryptography: protocols, algorithms, and source code in C, New York 1996.
S.M. Sze, Physics of semiconductors ...
Leggi Tutto
Tecnopolitica
Stefano Rodotà
La democrazia elettronica
Con il termine tecnopolitica non si intende sottolineare solo che la politica si è sempre servita delle tecniche via via disponibili per finalità [...] di nuove forme di controllo dei soggetti che vi agiscono, ha, infine, determinato la nascita di comunità software free e opensource. L'esplosione della blogsfera ha prodotto un nuovo spazio pubblico.
Tuttavia lo sguardo non può essere rivolto solo a ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Computer science
Scott Kirkpatrick
Computer science
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e dell'ingegneria, costituendo dal [...] la possibilità di disporre di un codice sorgente come documentazione definitiva stimolò alcuni informatici a sviluppare versioni opensource di UNIX e delle sue utilities più popolari, disponibili gratuitamente.
All'inizio degli anni Settanta la più ...
Leggi Tutto
L'impresa dell'innovazione nell'alta tecnologia
Francesco Ramella
In Italia produrre e fare innovazione nei settori dell’alta tecnologia è davvero un’impresa: nel senso di uno sforzo arduo, difficile [...] favorevoli ai propri interessi, alla opportunità di sviluppare beni complementari, e altro ancora (M. Osterloh, S. Rota, Opensource software development - Just another case of collective invention?, «Research policy», 2007, 2, pp. 157-71).
In Italia ...
Leggi Tutto
Bioinformatica
GGiovanni Paolella e Giuseppe Martini
di Giovanni Paolella e Giuseppe Martini
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Acidi nucleici e proteine. ▭ 3. Metodi automatici di sequenziamento. ▭ 4. [...] del software sviluppato è disponibile sotto forma di codice sorgente, o perché distribuito con una delle licenze di tipo opensource, o perché comunque messo a disposizione dagli autori. L'ampia condivisione di risorse software ha contribuito alla ...
Leggi Tutto
Internet e Web
Alberto Marinelli
In senso tecnico Internet è un network di computer-network: è infatti costituita da una serie di reti (private, pubbliche, aziendali, universitarie, commerciali) connesse [...] di rete. I sistemi di gestione dei contenuti (CMS, Content management system), molti dei quali sviluppati in ambito opensource, rendono più dinamico e aperto il mondo Web facilitando la creazione collaborativa dei contenuti e l’organizzazione del ...
Leggi Tutto
Musica elettronica ed elettronica musicale
Lorenzo Seno
A partire dalla fine dell’Ottocento fino alla Seconda guerra mondiale, grazie alla diffusione dell’elettricità e dell’elettronica, fanno la loro [...] ) MAX-MSP, un software proprietario per Windows e MacOS; (b) Pure Data, dovuto a Miller Puckette, una versione successiva e opensource di MAX-MSP con il quale ha una certa compatibilità; (c) CPS, di recente divenuto freeware, per Windows e MacOS.
Un ...
Leggi Tutto
Come si analizza il segnale acustico
La fonetica acustica è lo studio dei segnali acustici complessi diretto a scomporli nelle loro componenti semplici. Essa si serve principalmente della spettrografia, [...] dalla rete. Gli spettrogrammi riportati nelle figure seguenti sono stati prodotti con WaveSurfer 1.8.5, un software opensource elaborato dal CTT (Centre for speech technology) del KTH (Kungliga tekniska Högskolan; in ingl., Royal Institute of ...
Leggi Tutto
Federico Mello
La nuvola di Steve Jobs
Il Cloud, la cosiddetta nuvola, è la nuova frontiera dei servizi on-line. Con cloud si intende l’offerta commerciale di spazio su disco ‘remoto’: tramite un’autenticazione [...] alla base del funzionamento dei dispositivi mobili. Dal 2005 Google è proprietaria di Android, un sistema operativo opensource basato su kernel Linux e destinato a dispositivi mobili quali smartphone e tablet. Sviluppato inizialmente da Android ...
Leggi Tutto
Sandro Carniel
È vero, gli oceani si stanno alzando
La scomparsa di 5 atolli dell’arcipelago delle Salomone è un esempio che documenta le conseguenze dei cambiamenti climatici globali, quali appunto l’innalzamento [...] and recovery, GFDRR) insieme alla Banca mondiale stessa hanno lanciato sul web il portale ThinkHazard!, una piattaforma opensource che fornisce informazioni sui pericoli e consigli su come ridurre i rischi in relazione a eventi catastrofici, tra ...
Leggi Tutto
open source
‹óupën sòos› locuz. ingl. (propr. «sorgente aperta»; pl. open sources ‹... sòosi∫›), usata in ital. come s. m. e agg. – In informatica, software non protetto da copyright, il cui codice sorgente è lasciato alla disponibilità degli...
sorgente aperta
loc. s.le f. e agg.le In informatica,codice sorgente di un programma liberamente visualizzabile e modificabile dall’utente; a esso relativo. ◆ Nel 1984 l’informatico Richard Stallman del Mit lanciò la Free Software Foundation...