• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
24 risultati
Tutti i risultati [114]
Informatica [23]
Temi generali [8]
Internet [8]
Programmazione e programmi [7]
Diritto [6]
Ingegneria [5]
Biologia [4]
Biografie [4]
Diritto civile [3]
Economia [3]

open source

Enciclopedia on line

Software di cui l’utente finale, che può liberamente accedere al file sorgente, è in grado di modificare a suo piacimento il funzionamento, correggere eventuali errori, ridistribuire a sua volta la versione da lui elaborata. L’esempio più noto è il sistema operativo Linux. La distribuzione di un software in formato o. presuppone la rinuncia da parte dei programmatori al diritto di proprietà intellettuale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: SISTEMA OPERATIVO – SOFTWARE – LINUX
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su open source (3)
Mostra Tutti

Firefox

Enciclopedia on line

Browser web open source sviluppato dalla Mozilla foundation nel settembre 2002 sotto la denominazione Phoenix, mutata nel 2003 in Firebird e nel 2004 in quella attuale. Tra i browser più diffusi al mondo [...] nel 2012 grazie all’elevata affidabilità e alle ampie possibilità di personalizzazione, dal 2018 ha registrato costanti flessioni a vantaggio di Chrome, browser di default degli smartphone Android, arrivando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: OPEN SOURCE – BROWSER WEB – SMARTPHONE – ANDROID
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Firefox (1)
Mostra Tutti

Meta Platforms, Inc.

Enciclopedia on line

Meta Platforms, Inc. Nome assunto dall’ottobre 2021 da Facebook, società statunitense cofondata nel 2004 da M. Zuckerberg e detentrice, tra gli altri, del social network omonimo, di Instagram e della piattaforma [...] lanciato la app di messaggistica in tempo reale Threads, rilasciando nel luglio dell'anno successivo il modello linguistico AI open-source Llama 3.1, il più performante mai realizzato (405 miliardi di parametri, addestrato con oltre 16.000 GPU H100 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INFORMATICA APPLICATA
TAGS: OCULUS RIFT – INSTAGRAM – METAVERSO – WHATSAPP – FACEBOOK

Dorsey, Jack

Enciclopedia on line

Dorsey, Jack Informatico e imprenditore statunitense (n. Saint Louis 1976). Dedicatosi precocemente alla realizzazione di software open source, nel 2000 ha aperto una software house e realizzato software per veicoli [...] su ruota, elaborando nel 2006 con E. Williams e B. Stone il prototipo di Twitter, utilizzato inizialmente come servizio di comunicazione interna per i dipendenti del sito internet Odeo.com. La versione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OPEN SOURCE – SAINT LOUIS – SMARTPHONE – TWITTER

iOS

Enciclopedia on line

– Sistema operativo per dispositivi mobili (iPhone, iPod, iPad), sviluppato nel 2007 da Apple per l'iPhone e giunto nel 2023 alla versione 17. Progettato anche con la finalità di ridurre la distanza nell'operatività [...] consentita all'utente nella gestione e progettazione delle applicazioni, il kernel del sistema operativo, di tipo XNU, dal 2017 è open source. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: OPEN SOURCE – IPHONE – APPLE – IPOD

hacker

Enciclopedia on line

In informatica, in particolare con riferimento alla rete Internet, esperto di programmazione e di reti telematiche che, perseguendo l’obiettivo di democratizzare l'accesso all'informazione e animato [...] a sviluppare, e tra i cui esponenti di spicco vanno citati i padri fondatori del movimento del software libero e dell'open source R. Stallman e B. Perens. Sebbene generalmente si tenda a confondere gli h. con i pirati informatici, o crackers, il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: SOFTWARE LIBERO – OPEN SOURCE – INFORMATICA – INTERNET – BOSTON

Perens, Bruce

Enciclopedia on line

Perens, Bruce Informatico statunitense (n. New York 1957). Senior system programmer dal 1987 al 1999 presso la Pixar, dove ha fornito significativi contributi nel campo degli strumenti hardware e software per l'animazione, [...] di trarne profitto. Sulla base di questa esigenza P. ha elaborato, con E. Raymond e altri informatici, la Open source definition, che costituisce il manifesto programmatico del gruppo e che consente alle aziende di ricavare utili attraverso la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOFTWARE LIBERO – BRUCE PERENS – OPEN SOURCE – GNU/LINUX – SOFTWARE

Android

Enciclopedia on line

Sistema operativo per dispositivi mobili lanciato da Google nel 2007; basato su Linux (sistema operativo open source), offre la gamma delle applicazioni Google, oltre alla possibilità di scaricarne di [...] nuove a pagamento o gratuitamente. Leader, insieme con iOS di Apple, del mercato smartphone, è giunto nel 2021 alla versione 12, in uso sugli smartphone Pixel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: SISTEMA OPERATIVO – OPEN SOURCE – SMARTPHONE – GOOGLE – LINUX
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Android (2)
Mostra Tutti

TECNOPOLITICA

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Tecnopolitica Stefano Rodotà La democrazia elettronica Con il termine tecnopolitica non si intende sottolineare solo che la politica si è sempre servita delle tecniche via via disponibili per finalità [...] di nuove forme di controllo dei soggetti che vi agiscono, ha, infine, determinato la nascita di comunità software free e open source. L'esplosione della blogsfera ha prodotto un nuovo spazio pubblico. Tuttavia lo sguardo non può essere rivolto solo a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Elaboratori elettronici

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

(App. IV, i, p. 650; V, ii, p. 44; v. calcolatrici, macchine, VIII, p. 352; App. I, p. 339; II, i, p. 482; III, i, p. 281) Gli e. e., nel corso degli ultimi anni, hanno subito innovazioni talmente radicali [...] con due differenti standard: Unix International e Open Foundation Software. La prima ha la SUN come ), 1995, 42. B. Schneier, Applied cryptography: protocols, algorithms, and source code in C, New York 1996. S.M. Sze, Physics of semiconductors ... Leggi Tutto
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – INTERFACCIA DI PROGRAMMAZIONE – ELABORATORE ELETTRONICO – MICROSOFT CORPORATION – COMMERCIO ELETTRONICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Elaboratori elettronici (11)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
open source
open source ‹óupën sòos› locuz. ingl. (propr. «sorgente aperta»; pl. open sources ‹... sòosi∫›), usata in ital. come s. m. e agg. – In informatica, software non protetto da copyright, il cui codice sorgente è lasciato alla disponibilità degli...
sorgente aperta
sorgente aperta loc. s.le f. e agg.le In informatica,codice sorgente di un programma liberamente visualizzabile e modificabile dall’utente; a esso relativo. ◆ Nel 1984 l’informatico Richard Stallman del Mit lanciò la Free Software Foundation...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali