• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
411 risultati
Tutti i risultati [882]
Diritto [411]
Arti visive [200]
Archeologia [154]
Diritto penale e procedura penale [94]
Diritto civile [66]
Biografie [62]
Diritto processuale [51]
Diritto del lavoro [48]
Diritto amministrativo [47]
Diritto tributario [40]

Le clausole claims made

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Le clausole claims made Vittoria Amirante L’articolo si propone di offrire una panoramica sulle problematiche poste dalla ormai generalizzata introduzione della clausola claims made nelle polizze assicurative [...] polizza e produttivo di un danno al terzo. In base al disposto dell’art. 1917, co. 1, c.c. ciò che rileva al fine di Danno e resp., 2012, 717 ss., e anche Monticelli, S., op. cit., 711, il quale sottolinea che il giudizio sulla convenienza del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Assistenza giudiziaria ai non abbienti

Diritto on line (2012)

Andrea Giussani Abstract Si espongono le norme in materia di patrocinio a spese dello Stato previste dalla generale disciplina di cui al d.P.R. 20.5.2002, n. 115, nonché dal d.lgs. 27.5.2005, n. 116. 1. [...] possibilità di avvalersi del beneficio nei procedimenti avverso i provvedimenti di espulsione (v. in proposito già Scarselli, G., op. cit., 146 s.; v. ora anche l’art. 18, co. 4, d.lgs. 1.9.2011, n. 150). Il requisito della non abbienza è soddisfatto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

La responsabilità precontrattuale

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

La responsabilità precontrattuale Claudio Scognamiglio La frontiera più avanzata della riflessione in materia di responsabilità precontrattuale è quella che ha approfondito, da ultimo, il problema della [...] abbia concluso un contratto d’opera professionale avente ad oggetto la prestazione di cura. Infatti, l’art. 7, co. 3, l. 8.3.2017, n. 24 afferma che «l’esercente della responsabilità. 16 Della Negra, F., op. cit., 243, osserva che, secondo il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Giochi [dir. trib.]

Diritto on line (2015)

Pietro Boria Abstract Viene esaminata la disciplina fiscale dei giochi e delle scommesse, attraverso la ricognizione della normativa vigente con riguardo alle principali tipologie di gioco. La regolazione [...] tributario, Milano, 1959, 200; Ruju, S.L., op.cit., 837). In ogni caso appare costante il 12.1998, n. 504; “prelievo erariale unico” – cd. “Preu” – di cui all’art. 39 co. 13, d.l. n. 269/2003 sugli apparecchi e congegni indicati all’articolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Arbitrato [dir. int.]

Diritto on line (2016)

Serena Forlati Abstract L’arbitrato è uno dei mezzi giurisdizionali di soluzione delle controversie internazionali, alternativi all’accordo fra le parti che pure costituisce il fondamento dell’efficacia [...] , seppure solo con il consenso delle parti in lite; mentre l’art. 2008, § 3, dell’Accordo NAFTA prevede un vero e proprio attribuibile al Tribunale piuttosto che alle parti: Santulli, C., op. cit., 73). Il lodo è di norma adottato a maggioranza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

Trattamento medico e consenso informato del paziente

Libro dell'anno del Diritto 2012

Trattamento medico e consenso informato del paziente Antonio Vallini Gli ultimi interventi della Cassazione qualificano come lesione od omicidio il trattamento arbitrario ad esito infausto o comunque [...] non si sostanzia, al momento di tradursi in precetto (cfr. art. 1, lett. c, art. 3, co.3, art. 6, co. 6), se non nell’(inutile) conferma della ., 2009, 466. 38 Così, con importanti precisazioni: Viganò, op. ult. cit. 39 Cfr. Agosta, Note di metodo al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Rescissione

Diritto on line (2015)

Matteo De Poli Abstract Viene qui esaminata l’azione di rescissione del contratto iniquo a causa dell’esistenza di uno stato di bisogno del trattante del quale l’altra parte ha approfittato; e di quello [...] a sé stessi un danno) e la species (la necessità ex art. 1447, ossia lo specifico bisogno di aiuto per evitare a sé , cit., 40. Per una variante a questa tesi v. Sacco, R.,op. cit., 602; Minervini, E., La rescissione, in I contratti in generale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Modifiche al codice del consumo

Libro dell'anno del Diritto 2015

Modifiche al codice del consumo Giovanni Armone Il d.lgs. 21.2.2014, n. 21 ha dato attuazione alla direttiva 2011/83/UE,mediante l’integrale riscrittura degli artt. da 45 a 67 del codice del consumo. [...] e delle prescrizioni formali, in La direttiva sui diritti dei consumatori, cit., sub E, 194. 6 Contra Pagliantini, S., op. cit., 803, argomentando ex art. 34, co. 5, c. cons. 7 V. in generale Benedetti, A.M., Recesso del consumatore, in Enc. dir ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Le pensioni fra manovre reiterate ed effetti imprevisti

Libro dell'anno del Diritto 2015

Le pensioni fra manovre reiterate ed effetti imprevisti Pasquale Sandulli Le pensioni di base, nel passaggio di governo del 2014, stanno in bilico fra reiterazione dellemanovre di sostenibilità (pensioni [...] della p.a. di recesso con preavviso per pensione anticipata. L’intricato collegamento fra l’art. 72, co. 11, d.l. 25.6.2008, n. 112 conv. con of International Law, 2014, vol. 32. 7 Sandulli, Pa., op.ult. cit., 389-390. 8 Sul punto cfr. Sandulli, Pa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

La responsabilità di amministratori e sindaci

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

La responsabilità di amministratori e sindaci Guido Romano La responsabilità degli amministratori e dei sindaci di società di capitali è materia sempre in divenire sulla quale ha significativamente [...] Gli amministratori di S.p.A., cit., 105. Contra, Barachini, F., Art. 2381, cit., 111 secondo il quale la previsione non è diretta a degli amministratori, cit., 229. 26 Testualmente, Serafini, S., op. loc. ultt. citt. 27 Franzoni, M., Società per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 42
Vocabolario
op art
op art ‹òp àat› locuz. ingl., usata in ital. come s. f. – Abbrev. di optical art «arte ottica», corrente d’arte astratta (detta talvolta in ital. anche arte op) diffusasi intorno agli anni Sessanta negli Stati Uniti d’America e in Europa;...
optical art
optical art ‹òptikël àat› locuz. ingl. (propr. «arte ottica»), usata in ital. come s. f. – Forma d’arte astratta, più comunem. indicata con l’espressione abbreviata op art (v.). ◆ Forse per riferimento all’optical art, l’agg. optical (che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali