• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
411 risultati
Tutti i risultati [882]
Diritto [411]
Arti visive [200]
Archeologia [154]
Diritto penale e procedura penale [94]
Diritto civile [66]
Biografie [62]
Diritto processuale [51]
Diritto del lavoro [48]
Diritto amministrativo [47]
Diritto tributario [40]

Tipologie di lavoro subordinato

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Tipologie di lavoro subordinato Stefano Giubboni Il contributo analizza le disposizioni che l’art. 1 della l. 28.6.2012, n. 92 dedica al riordino delle tipologie contrattuali (flessibili e speciali) [...] 29.12.1990, n. 407, per il contratto di formazione e lavoro, e l’art. 54, co. 3, d.lgs. n. 276/2003, per quello di inserimento. 30 Per questa notazione v. Carinci, F., op. loc. ultt. citt. 31 Del resto, oneri di prosecuzione del rapporto di lavoro di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Prime considerazioni sulla riforma del lavoro

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Prime considerazioni sulla riforma del lavoro Tiziano Treu Ad un anno dagli ultimi decreti legislativi approvati dal Governo Renzi in attuazione della l. 10.12.2014, n. 183, il contributo analizza gli [...] nell’anno precedente il 6.3.2015, regolati dal vecchio art. 18, e quelli decisi nell’anno successivo, all’entrata le tre serie di dati. Dell’Aringa, C.Barbini, M.De Novellis, F., op. cit., 333. 4 Monitoraggio, Ministero del lavoro, cit., n. 6.4, tab ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Regolamento di giurisdizione

Diritto on line (2012)

Domenico Dalfino Abstract L’evoluzione storica del regolamento di giurisdizione viene tracciata attraverso l’analisi della dottrina e della giurisprudenza: dalla genesi dello strumento processuale del [...] di un’espressa previsione, analogo potere non spetta, invece, al pubblico ministero: v. Damiani, F.S., op. cit., 499). Ai sensi dell’ultimo comma dell’art. 380 ter c.p.c., il ricorso non può essere rinviato alla pubblica udienza; è esclusa, infatti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO PROCESSUALE

La responsabilità patrimoniale. Sovraindebitamento dei debitori

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

La responsabilita patrimoniale. Sovraindebitamento dei debitori Francesco Macario La responsabilità patrimonialeSovraindebitamento dei debitori “non fallibili” Anche nel nostro ordinamento è stata finalmente [...] risoluzione dei conflitti» (così ancora Fabiani, M., op. loc. cit.). 38 Una delle considerazioni critiche, ad I, 1857, che assolveva dalla censura di incostituzionalità le norme di cui all’art. 2221 c.c. e 1 l.fall., in quanto le stesse avrebbero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

La semplificazione dei riti civili

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

La semplificazione dei riti civili Antonio Carratta Il contributo esamina le novità sopravvenute per effetto del d.lgs. 1.9.2011, n. 150, che, in attuazione della legge delega di cui all’art. 54 della [...] A., La «semplificazione» dei riti, cit., 73; Saletti, A., op. cit., 730; Caporusso, S., Il «modello processuale» del rito ordinario it., 1994, I, 2005 ss., con nota di B. Capponi. 16 V., ad es., l’art. 204 bis, co. 3-ter, c.d.s. (d.lgs. 30.4.1992, n. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Ambiente [dir. amm.]

Diritto on line (2014)

Fulvio Costantino Abstract La materia con la quale il cd. diritto dell'ambiente presenta maggiori affinità risulta essere il diritto amministrativo, del quale costituisce sempre più un motore propulsore. [...] dei valori limite. Essi si caratterizzano, tra l'altro, per la periodicità (art. 128, d.lgs. n. 152/2006), nonché per l'intervento di privati come verificatori (Rossi, G., op. cit., 73); sono eliminati o ridotti per le imprese o le organizzazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Nuove modifiche per il processo civile: il d.l. n. 59/2016

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Nuove modifiche per il processo civile: il d.l. n. 59/2016 Antonio Carratta Con il d.l. 3.5.2016, n. 59 (convertito dalla l. 30.6.2016, n. 119) il legislatore è nuovamente intervenuto sul processo di [...] sede di concorso fra i creditori. E così, il co. 13-bis dell’art. 48 bis t.u.b. prevede che «ai fini del concorso tra i D’Ascola, P., op. cit., 490. 3 A differenza di quel che accadeva nel codice di rito del 1865, dove l’art. 649 impediva le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Contratto di lavoro a tutele crescenti

Libro dell'anno del Diritto 2016

Contratto di lavoro a tutele crescenti Armando Tursi Il cd. “contratto a tutele crescenti” non è una nuova tipologia contrattuale, ma la nuova disciplina sanzionatoria che, nell’ambito della riforma [...] . 4.3.2015, n. 23, attuativo della delega di cui al co. 7 dell’art. 1 della l. 10.12.2014, n. 183 (d’ora in avanti, anche semplicemente 18. 44 Tatarelli, M., op. loc. ult. cit. 45 Così, con riferimento all’analogo problema posto dall’art. 18, co. 4, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

La nullità d'ufficio

Libro dell'anno del Diritto 2016

La nullità d’ufficio Stefano Pagliantini Siccome nelle azioni di impugnativa negoziale oggetto del giudizio è il rapporto giuridico sostanziale che origina dal titolo dedotto nel processo, la validità [...] 20.6.2005, n. 122) ma non solo (art. 67 septiesdecies, co. 4, c. cons., art. 30, co. 2, t.u.f. ed art. 36, co. 1, c. cons. in via Contr. e impr., 1987, 543. 16 Cfr. Irti, N., op. loc. ultt. citt. 17 Implicite nel giudicato sulla validità ed efficacia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Tributi e prestazioni imposte nel dialogo tra Corti

Il libro dell anno del diritto 2019 (2019)

Tributi e prestazioni imposte nel dialogo tra Corti Valeria Mastroiacovo Se inizialmente la nozione di tributo ha costituito un tema indagato dalla sola dottrina, soprattutto attraverso la giurisprudenza [...] 2018, n. 167, p. 4.3 del considerato in diritto. 3 Fedele, A., ult. op. cit., 4. 4 Cfr. C. cost., 6.2.1969, n. 6 e C. cost ., 12.1.1995, n. 2. 12 Fedele, A., La nozione di tributo e l’art.75 cost., in Giur. cost., 1995, 24. 13 Così C. cost., 28.6.2002 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO
TAGS: CONTRIBUTI PREVIDENZIALI – ORDINAMENTO GIURIDICO – CORTE COSTITUZIONALE – BILANCIO DELLO STATO – IMPOSTA DI REGISTRO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42
Vocabolario
op art
op art ‹òp àat› locuz. ingl., usata in ital. come s. f. – Abbrev. di optical art «arte ottica», corrente d’arte astratta (detta talvolta in ital. anche arte op) diffusasi intorno agli anni Sessanta negli Stati Uniti d’America e in Europa;...
optical art
optical art ‹òptikël àat› locuz. ingl. (propr. «arte ottica»), usata in ital. come s. f. – Forma d’arte astratta, più comunem. indicata con l’espressione abbreviata op art (v.). ◆ Forse per riferimento all’optical art, l’agg. optical (che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali