• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
411 risultati
Tutti i risultati [882]
Diritto [411]
Arti visive [200]
Archeologia [154]
Diritto penale e procedura penale [94]
Diritto civile [66]
Biografie [62]
Diritto processuale [51]
Diritto del lavoro [48]
Diritto amministrativo [47]
Diritto tributario [40]

Riforma costituzionale 2015

Libro dell'anno del Diritto 2016

Riforma costituzionale 2015 Alfonso Celotto Il 13 ottobre 2015 il Senato ha approvato il disegno di legge di riforma costituzionale del Governo Renzi, il cd. “d.d.l. Boschi”, le cui innovazioni più [...] . Come noto, in base al disposto di cui all’art. 138 Cost., Camera e Senato devono pronunciarsi su di 1. 10 Su tali perplessità, si veda, più approfonditamente, Azzariti, G., op.cit., 4, secondo il quale, peraltro, sulla scorta dell’insegnamento di P ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE

La nuova responsabilità nel pilotaggio

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

La nuova responsabilità nel pilotaggio Alessandro Zampone Il servizio di pilotaggio rappresenta la particolare attività di assistenza che il pilota portuale, negli spazi acquei dove ne è prevista l’obbligatorietà [...] quel che concerne il pilotaggio, è stato rilevato che l’art. 86 c. nav. non esclude che le corporazioni dei Tullio L., Pilotaggio, in Enc. dir., XXXIII, 1983, 860. 9 Cottignola A., op. cit., 115. 10 Trib. Genova, 7.7.2003, in Dir. maritt., 2005 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

La riforma dei contratti del turismo

Il libro dell anno del diritto 2019 (2019)

La riforma dei contratti del turismo Alessandro Zampone Con il d.lgs. 21.5.2018, n. 62 è stata recepita la dir. UE n. 2015/2302 relativa ai pacchetti turistici ed ai servizi turistici collegati. Tale [...] prova che il medesimo organizzatore si conformi a tali previsioni (art. 51 ter). Il termine di prescrizione dei diritti nei di responsabilità nel contratto di viaggio. Un suggerimento al legislatore, cit., 915. 13 Tullio, L., op. ult. cit., 914 s. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: IMPOSSIBILITÀ SOPRAVVENUTA – SPAZIO ECONOMICO EUROPEO – CODICE DEL CONSUMO – UNIONE EUROPEA – GIURISPRUDENZA

La tutela pensionistica dei lavoratori cd. esodati

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

La tutela pensionistica dei lavoratori cd. esodati Michele Faioli Le questioni giuridiche relative ai cd. lavoratori esodati si debbono articolare in ragione della riforma pensionistica del dicembre [...] .12.2011 godevano degli effetti di cui all’istituto dell’esonero dal servizio definito dall’art. 72, co. 1, del d.l. 25.6.2008, n. 112 9.8.2012, n. 13343. 4 Pandolfo, A.-Lucantoni, S., op. cit., 18 ss. 5 Sul tema dei regimi intertemporali e dello ius ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Procedimento per la liquidazione degli onorari dell'avvocato

Il libro dell anno del diritto 2019 (2019)

Procedimento per la liquidazione degli onorari dell'avvocato Massimo Vaccari Il d.lgs. n. 150/2011, in attuazione dell’art. 54, co. 2, lett. b), n. 2, della l. delega n. 69/2009, ha ricondotto al rito [...] a favore del secondo, in base al rilievo che l’art. 14 d.lgs. n. 150/2011 configura una vera ; Cass., 15.2.2017, n. 3993 e in dottrina Balena, G., op. loc. citt., 193; Trisorio Liuzzi, G., op. loc. ultt. citt. 17 Trib. Treviso, 13.12.2012, in Altalex ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE
TAGS: CODICE DI PROCEDURA CIVILE – AUTORITÀ GIUDIZIARIA – ATTO DI CITAZIONE – GIURISPRUDENZA – MANTOVA

Invalidità del testamento olografo e rilevabilità d'ufficio

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

Invalidità del testamento olografo e rilevabilità d'ufficio Francesco Paolo Patti Con riferimento alla rilevabilità d’ufficio della nullità, la Corte di cassazione estende al testamento l’orientamento [...] . ult. cit., 123. 20 Cfr. ancora Pagliantini, S., op. loc. ult. cit., il quale precisa che la riserva di legge prevista per i casi di nullità a legittimazione ristretta stabilita dall’art. 1421 c.c. sarebbe soddisfatta in via interpretativa. 21 Così ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Sinteticità degli atti nel giudizio amministrativo

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Sinteticità degli atti nel giudizio amministrativo Gennaro Ferrari Il secondo correttivo al Codice del processo amministrativo, approvato con d.lgs. 14.9.2012, n. 160 ha modificato l’art. 26, co. 1, [...] è stato generalizzato dal precedente art. 3, co. 2, c art. 119 comma 1 lett. a), in Garofoli, R.-Ferrari, G., Codice del processo amministrativo annotato con dottrina, giurisprudenza e formule, III, II ed., Roma, 2012,1864. 6 De Nictolis, R., op ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Riconoscimento del figlio e gestazione per altri

Il libro dell anno del diritto 2019 (2019)

Riconoscimento del figlio e gestazione per altri Francesco Paolo Patti La Corte costituzionale è stata chiamata a pronunciarsi sulla legittimità dell’art. 263 c.c., nella parte in cui non prevede che [...] 31 e 117, co. 1, Cost., quest’ultimo in relazione all’art. 8 CEDU. La disposizione è stata censurata nella parte in cui non altri, cit., 452 ss. 16 Ferrando, G., op. ult. cit., 454 ss. 17 Ferrando, G., op. loc. ultt. citt., la quale osserva che in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA – FECONDAZIONE ETEROLOGA – ORDINAMENTO GIURIDICO – AUTORITÀ GIUDIZIARIA – CORTE COSTITUZIONALE

Economia tra diritto pubblico e privato

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Economia tra diritto pubblico e privato Francesco Saitto La dicotomia pubblico-privato, anche in ragione di un processo di trasformazione che interessa l’economico e il rapporto Stato-società, è da [...] 2014 UA, V14/2015 UA). 14 Decaduto ma di cui si sono fatti salvi gli effetti con l’art. 1, co. 854, l. 28.12.2015, n. 208. 15 L. 6.6.2016, che di mera correzione dei suoi fallimenti, Mazzuccato, M., op. cit., 1 ss. 33 Per tutti Predieri, A., ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE

Partiti politici

Libro dell'anno del Diritto 2014

Partiti politici Fabrizio Politi L’art. 49 Cost., ponendo l’accento sulla libertà di associazione in partiti politici, ha consentito ai partiti di rimanere nella configurazione giuridica di associazioni [...] e dai relativi controlli) porta ad una formulazione dell’art. 49 Cost. che pone l’accento sul principio ord. 29.10.1999, n. 407. 10 Ridola, P., op. cit., 47. 11 Ridola, P., op. cit., 82. 12 Ridola, P., Parteienfinanzierung in Italien, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36 ... 42
Vocabolario
op art
op art ‹òp àat› locuz. ingl., usata in ital. come s. f. – Abbrev. di optical art «arte ottica», corrente d’arte astratta (detta talvolta in ital. anche arte op) diffusasi intorno agli anni Sessanta negli Stati Uniti d’America e in Europa;...
optical art
optical art ‹òptikël àat› locuz. ingl. (propr. «arte ottica»), usata in ital. come s. f. – Forma d’arte astratta, più comunem. indicata con l’espressione abbreviata op art (v.). ◆ Forse per riferimento all’optical art, l’agg. optical (che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali