La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. L'infinito e l'eternita del mondo
Johannes M.M.H. Thijssen
L'infinito e l'eternità del mondo
La questione dell'infinito si è imposta [...] De sophisticis elenchis di Aristotele e il suo scopo era quello di stabilire la portata degli operatori Subtilitates anglicanae in fourteenth-century Paris: John of Mirecourt and Sweeney, Washington (D.C.), National Office of the American Catholic ...
Leggi Tutto
Simboli politici
David I. Kertzer
I simboli fondamentali della politica
La politica è, al suo livello più fondamentale, un processo simbolico. In quanto espressione della cultura, essa è formata da [...] mondiali. Una distinzione può essere operata tra le forme assunte dai torri di Notre-Dame e all'Hotel-de-Ville, quando l'esito della battaglia of national identity, Princeton, N.J., 1994.
Girardet, R., Mythes et mythologies politiques, Paris 1986. ...
Leggi Tutto
Conservatorismo
Noel O'Sullivan
Definizione di conservatorismo: il conservatorismo come difesa di una 'politica limitata'
Volendo dare una definizione di conservatorismo, possiamo attribuire a questo [...] F. Buckley jr. (direttore della rivista "The national review" e autore di libri quale Up from ; anche se la sua opera è precedente alla nascita della right, London 1987.
Benoist, A. de, Les idées à l'endroit, Paris 1979.
Carlyle, T., Past and present ...
Leggi Tutto
La moda globale
Simona Segre Reinach
La nuova geografia della moda
Il Novecento è stato il secolo dei couturiers e degli stilisti, dell’alta moda parigina e del prêt-à-porter milanese: istituzioni che [...] a Pechino). L’«International Herald Tribune» ha dedicato Ke (designer di Exception de Mixmind), Xie Feng con il è forse quello di Paris Hilton, celebre in quanto suo percorso artistico, e in un’opera recente, il progetto fotografico VB South ...
Leggi Tutto
Ristagno economico
Charles P. Kindleberger
1. Introduzione
Nel linguaggio economico al termine 'stagnazione' non viene attribuito un significato univoco; in generale, esso è stato usato per descrivere [...] creato in sua vece il National economic development council (chiamato primo ministro Winston Churchill ad opera di Clement Attlee nel luglio Méditerranée et le monde méditerranée à l'époque de Philippe II, Paris 1949 (tr. it.: Civiltà e imperi ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo vedico. La medicina nell'Atharvaveda
Antonella Comba
La medicina nell'Atharvaveda
Il testo vedico più ricco di nozioni di carattere medico è l'Atharvaveda (Veda degli Atharvan). [...] esposto e messo in atto da Jean Filliozat nell'opera La doctrine classique de la médecine indienne, è quello che ha dato i arabes, Paris, Imprimerie Nationale, 1937.
‒ 1943: Filliozat, Jean, Magie et médecine, Paris, Presses Universitaires de France ...
Leggi Tutto
Minoranze, diritti delle
Roberto Toniatti
Introduzione: la tutela delle minoranze come manifestazione di pluralismo
La nozione di minoranza evoca, con immediatezza logica e semantica, la situazione [...] la sua influenza, l'opera di costruzione dello Stato unitario Paris 1989.
Giordani, H. (a cura di), Les minorités en Europe. Droits linguistiques et droits de l'homme, Paris a cura di), The formation of national States in Western Europe, Princeton ...
Leggi Tutto
ATTI, Isotta degli
Augusto Campana
La celebre amante, poi moglie, di Sigismondo Pandolfo Malatesti, signore di Rimini, fu figliuola di Francesco di Atto degli Atti, agiato mercante di lane e cambiatore, [...] una tavoletta della National Gallery a Londra Della vita e de' fatti di Sigismondo Pandolfo Malatesta, in Basini Parmensis Poetae Opera praestantiora, Arimini les lettres et les arts à la cour des Malatesta, Paris 1882, pp. 137-164, 198, 213-214, ...
Leggi Tutto
Polizia
Frank E. C. Gregory
di Frank E. C. Gregory
Polizia
Problemi storici e metodologici
La polizia di ogni paese costituisce una manifestazione visibile della risposta che nel corso dei secoli [...] militari (come ad esempio la Gendarmerie nationale francese o l'Arma dei Carabinieri in cui essa si comporta sul piano operativo. Ad esempio, si riteneva che i France, Institut des Hautes Études de Securité Interieur, Paris 1994.
Manning, P., Police ...
Leggi Tutto
Identità regionali e varietà linguistiche: Friuli Venezia Giulia e Sardegna
Paolo Segatti
Simona Guglielmi
Friuli Venezia Giulia e Sardegna, due regioni ai lembi estremi dell’Italia. Distanti geograficamente, [...] parla già Dante nel De vulgari eloquentia. Nel 1873 tende spesso a operare un’equiparazione tra Faenza 1963.
D. Petrosino, National and regional movements in Italy Bourdieu, Langage et pouvoir symbolique, Paris 2001.
Limba lingua language. Lingue ...
Leggi Tutto