Gruppi di interesse e di pressione
Domenico Fisichella
Introduzione
Nel linguaggio delle scienze sociali è possibile individuare due accezioni fondamentali della parola 'gruppo'. Per la prima, di carattere [...] Society for the Promotion of National Industry, guidata da Alexander si 'politicizza', più il gruppo è indotto a operare in chiave politica. E, va da sé, ., Les groupes de pression, Paris 1960.
Meynaud, J., Les groupes de pression internationaux, ...
Leggi Tutto
Costruzione del corpo
Stefano Rodotà
Luogo di libertà o di coercizione?
La costruzione del corpo accompagna la storia dell’umanità, conosce finalità e modalità diverse. Si riflettono in essa volontà [...] De Franco 2001; P. Weidling, Health, race and German politics between national Il lavoro del suo corpo e l’opera delle sue mani, per così dire, M. Marzano, Je consens, donc je suis. Ethique de l’autonomie, Paris 2006.
S. Rodotà, La vita e le regole. ...
Leggi Tutto
La radio nel mondo
Giovanni Cordoni
A oltre ottant’anni dalla nascita delle prime emittenti, e dopo l’affermazione di alcuni media che sembravano destinati a ridimensionarne il ruolo, la radio si conferma [...] cui si aggiungono la locale France inter Paris (programmazione eclettica, dal rock al jazz, , e opera attraverso un canale nazionale (ABC Radio national) e dove la RTVC (Radio Televisión nacional de Colombia) irradia attraverso due reti soltanto: ...
Leggi Tutto
Identita personale e collettiva
Loredana Sciolla
di Loredana Sciolla
Identità personale e collettiva
La categoria 'identità' al crocevia delle scienze sociali
Il termine 'identità', che deriva dal [...] metà degli anni sessanta per opera soprattutto di due studiosi di origine New York 1902.
Durkheim, É., De la division du travail social, Paris 1893 (tr. it.: La sociologia, Torino 1983.
Smith, A.D., National identity, Harmondsworth 1991.
Stone, G.P ...
Leggi Tutto
GIOVIO, Paolo
T. C. Price Zimmermann
– Nacque a Como da Luigi Zobio, notaio, di famiglia patrizia, ed Elisabetta Benzi. La data di nascita cui viene comunemente dato credito è il 21 apr. 1483, sebbene [...] anni più tardi, all'altrettanto giovane Ippolito de' Medici (Iovii opera, I, pp. 217 s.). Negli da Sebastiano del Piombo (Washington, DC, National Gallery), il G. è quasi certamente la Vicecomitum Mediolani, Paris, R. Estienne, 1549; De vita et rebus ...
Leggi Tutto
Il design nel futuro
Vanni Pasca
Crisi economica e significato del design
Il 2009 per molti evoca il 1929 a proposito della crisi economica in atto, anche se non è ancora possibile stabilire con quanta [...] and Design (MAD) e il Cooper-Hewitt National Design Museum, entrambi a New York, ma distruggere l’aura che circonda l’opera d’arte […] diventa merce d De la décolonisation de l’imaginaire économique à la construction d’une société alternative, Paris ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’Italia non è un Paese povero: dall’AGIP all’ENI
Fabio Catino
In una tarda serata di fine inverno del 1960, Joris Ivens, talentuoso e problematico regista olandese, presenta a Enrico Mattei (1906-1962), [...] , le cosiddette National oil company) furono proprio la figura e l’opera di Mattei che, in una presidente del Consiglio Alcide De Gasperi. Peraltro, anche (International Energy Agency), World energy outlook, Paris 2012.
E. Mattei, Scritti e discorsi, ...
Leggi Tutto
L’espansione delle città
Livio Sacchi
Oltre il 50% della popolazione mondiale vive oggi in città. Si è molto parlato, negli ultimi anni, del ‘sorpasso’ dei cittadini sugli abitanti delle aree rurali, [...] .000 ab.), Il Cairo (11.893.000 ab.), Rio de Janeiro (11.748.000 ab.), Osaka-Kobe (11.294. la National frangisole e pannelli fotovoltaici, opera di Rocco design, uno insécurité sociale. Qu’est-ce qu’être protégé?, Paris 2003 (trad. it. Torino 2004).
N. ...
Leggi Tutto
Hollywood
Enzo Siciliano
Inquadramento generale
di Thomas Harrison
Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] Arthur Freed e Gene Kelly (An American in Paris, 1951, Un americano a Parigi, di Bros. dal gruppo finanziario Kinney National Service Inc. nel 1969. La opere di Robert Altman, Hal Ashby, John Cassavetes, Francis Ford Coppola, Roger Corman, Brian De ...
Leggi Tutto
Costantino il Grande a Mosca dai Rjurikidi alla dinastia dei Romanov
Marcello Garzaniti
La figura dell’imperatore Costantino ha segnato le principali tappe della Moscovia e dell’impero russo. Per la [...] di A. Bruni in questa stessa opera. Per una breve, ma densa introduzione Lavrov, De Rhôs à la Russie. Histoire de l’Europe orientale (v. 730-1689), Paris 2012. Sui and the Origins of Russian national Consciousness, in Forschungen zur osteuropäischen ...
Leggi Tutto