FRANCESCHI, Piero
Ronald W. Lightbown
FRANCESCHI (Della Francesca), Piero (dei).- Nacque a Borgo San Sepolcro (oggi Sansepolcro), primogenito di Benedetto di Piero e di Romana, figlia di Pierino di [...] pitture.
L'ultima opera, la Natività di Londra (National Gallery), il F. Libellus la prefazione al III libro del De architectura. Dopo la morte del F. Un souvenir d'enfance par P. della Francesca, Paris 1997; U. Thieme - F. Becker, Künstlerlexikon, ...
Leggi Tutto
I plebisciti e le elezioni
Gian Luca Fruci
La congiuntura politica decisiva per il processo di unificazione, che si apre nell’aprile 1859 con la guerra franco-piemontese all’Austria e si conclude nel [...] ora l’una e l’altra – in cui si tengono le operazioni di voto, che s’incastonano in un più ampio e lungo ciclo Monarchie et identité nationale en Italie (1861-1900), Éditions de l’École des Hautes Études en Sciences Sociales, Paris 2010.
E. ...
Leggi Tutto
MASACCIO
Angelo Tartuferi
(Tommaso di ser Giovanni di Mone di Andreuccio). – Nacque il 21 dic. 1401 a Castel San Giovanni, l’odierna San Giovanni Valdarno in provincia di Arezzo, da Giovanni di Mone [...] Padre benedicente della National Gallery di Londra, ritenuto generalmente opera di scuola fiorentina del ; F. Borsi - S. Borsi, M., Paris 1998; R. Fremantle, M.: catalogo completo, Firenze 1998; A. De Marchi, in Sumptuosa tabula picta. Pittori a ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ricerca
Massimiano Bucchi
di Massimiano Bucchi
Ricerca, politica della
L'ambito tematico
L'espressione 'politica della ricerca' (research policy) viene generalmente a comprendere l'insieme delle misure [...] di risorse umane. Questo ideale fu istituzionalmente incarnato dalla National Science Foundation (NSF), costituita nel 1950 su proposta dello stesso Bush.
Un documento più marcatamente operativo, Science and public policy, meglio noto come Steelman ...
Leggi Tutto
Pianificazione
Maurice Dobb
di Maurice Dobb
Pianificazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il dibattito teorico. 3. La ‛pianificazione indicativa' del capitalismo. 4. Il dibattito recente. 5. La pianificazione [...] produzione ed è in grado di operare praticamente. In sostanza, essi proponevano Ch., Problèmes théoriques et pratiques de la planification, Paris 1946 (tr. it.: Problemi teorici Landauer, C., Theory of national economic planning, Berkeley-Los Angeles ...
Leggi Tutto
Arte e spazio pubblico
Adachiara Zevi
Tre, sostanzialmente, le attitudini dell’opera d’arte nei confronti dello spazio pubblico. Autonomia, dunque distacco e indifferenza; consenso e condivisione; dissenso [...] De Sanna, Luciano Fabro. Biografia, 1996, p. 146).
Skulptur Projekte
Coinvolgere l’intera città è il passo successivo, come nello Skulptur Projekte di Münster in Germania, rassegna decennale di scultura, alla quarta edizione nel 2007. Artisti e opere ...
Leggi Tutto
Sociologia
LLuciano Gallino
di Luciano Gallino
Sociologia
sommario: 1. Quesiti fondativi della sociologia. 2. La natura del legame sociale. 3. Differenziazioni teoretiche e specializzazioni della sociologia. [...] Parsons nella prima grande opera di questi sulle origini
Bergesen, A. J., Bata, M., Global and national inequality: are they connected?, in "Journal of world- . (a cura di), Traité de sociologie, Paris: Presses Universitaires de France, 1992 (tr. it ...
Leggi Tutto
La questione della liberta religiosa in Italia dalla reviviscenza concordataria del decennio freddo al dibattito conciliare
Silvia Scatena
‘Tesi’ cattolica, ‘nuova Italia’ e congelamento della Costituzione [...] e dello Stato] in una comune opera»3.
Siamo evidentemente in una fase Crescent Hill Church affiliata al National Council of the Church of Christ N.J. Chaline, Paris 1997, pp. 15-35; É. Fouilloux, Une Église en quête de liberté. La pensée catholique ...
Leggi Tutto
Lingue a rischio di estinzione
Emanuele Banfi
Le lingue del mondo
Non c’è accordo tra gli specialisti su quale sia il numero effettivo delle lingue del mondo. Le valutazioni brutalmente numeriche variano [...] yiddish in centro Europa: operazioni di tal genere hanno 2000.
C. Hagège, Halte à la mort des langues, Paris 2000 (trad. it. Morte e rinascita delle lingue, Milano http://www.unikoeln.de/gbs, Institut studies, Australian national university, Canberra. ...
Leggi Tutto
Assistenza sociale
Giovanni B. Sgritta
1. Introduzione
Nel senso etimologico (ad/sisto: stare accanto, essere vicino) il termine 'assistenza' indica una generica azione di soccorso che altrettanto bene [...] dunque tracciata. Ma perché l'opera fosse compiuta sino in fondo e Old age pension act del 1908 e il National insurance act del 1911, quest'ultimo relativo York 1883.
Tocqueville, A. de, De la démocratie en Amérique, 2 voll., Paris 1835-1840 (tr. it.: ...
Leggi Tutto