Panarabismo
Bernard Lewis
sommario: 1. Introduzione. 2. Fermenti nazionalistici e panarabi nell'Impero ottomano. I precursori. 3. Dalla rivolta contro i Turchi (1916) alla prima guerra arabo-israeliana [...] oscuri dissidi e la sua opera al servizio dei chedivè hanno successivo pubblicò Le réveil de la nation arabe. national awakening: the story of the Arab national Laroui, A., L'idéologie arabe contemporaine, Paris 1970.
Lewis, B., The Middle East ...
Leggi Tutto
Storia della messa in Italia
Manlio Sodi
Sommario: Premessa ▭ Dal 1861 al 4 dicembre 1963. Dall’Unità d’Italia al pontificato di Pio X (1861-1914) - Il sorgere e lo sviluppo del movimento liturgico [...] Bruges 1951.
2 Cfr. la seconda parte dell’opera (De Eucharistiae sacramento), nn. 207-238; per la ruolo della liturgia nel Congrès national des oeuvres catholiques di de l’Église Romaine, in Dictionnaire de droit canonique, VI, a cura di R. Naz, Paris ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Epistemologia e teorie della Natura nell'eta ellenistica
David Sedley
Epistemologia e teorie della Natura nell'età ellenistica
La filosofia ellenistica
Nel IV sec. a.C. Aristotele [...] non poteva che essere l’opera di un artista esperto; Paris, Éditions de la Maison des sciences de l’homme, 1982.
Dragona-Monachou 1976: Dragona-Monachou, Myrto, The stoic arguments for the existence and the providence of the gods, Athens, National ...
Leggi Tutto
LOTTO, Lorenzo
Francesca Cortesi Bosco
Nacque a Venezia nel 1480. Nel testamento olografo del 25 marzo 1546 il pittore si dichiara "venetiano", "de circha anni 66". Del padre Tommaso, già defunto nel [...] National Gallery of art), che dipinse per se stesso, se da identificare nel piccolo "quadro de ss. Battista e Lucia, la prima opera destinata a un luogo pubblico della sua Rosenberg, a cura di A. Ottani Cavina, Paris 2001, pp. 148-152; M. Firpo ...
Leggi Tutto
Relazioni internazionali
Carlo Maria Santoro
Definizioni
Oggetto della disciplina politologica delle 'relazioni internazionali' è lo studio della politica internazionale. La politica internazionale [...] processo di 'de-territorializzazione' del Paix et guerre entre les nations, Paris 1962 (tr. it.: Pace e Boulder, Col., 1991.
Lenin, V.I., Opere scelte, Roma 1975.
Levy, J.J., War ., 1978.
List, F., The national system of political economy, London 1837 ...
Leggi Tutto
La storia delle Universita pontificie romane 1861-2011
Paul Gargaro
Norman Tanner
Introduzione
1
Le università pontificie2 sono istituti universitari fondati o approvati dalla Santa Sede per lo studio [...] l’opera di Pierre Teilhard de Chardin89. d’Histoire et de Géographie Ecclésiastiques, XXIII, éd. par R. Aubert, Paris 1988, col. .ond. vlaanderen.be/hogeronderwijs/bologna/links/National-reports-2007/National_Report_Holy-See2007.pdf (23 ottobre 2010 ...
Leggi Tutto
Geoeconomia
Paolo Savona
Sommario: 1. Natura, origine e scopi della geoeconomia. 2. Geoeconomia, economia dello spazio e teoria dinamica del commercio internazionale. 3. Trasformazioni mondiali e nuovi [...] ingloba riserve di mano d'opera a basso costo dai paesi l'accettazione dell'accordo di Rio de Janeiro, che ha creato i cura di E. Martre), Paris 1994.
Fratianni, M., of conflict, grammar of commerce, in ‟The national interest", 1990, XX, pp. 17-24.
...
Leggi Tutto
La modificazione della città europea
Benedetto Gravagnuolo
Uno scenario in fase di trasformazione
All’alba del nuovo secolo le grandi città d’Europa hanno attuato sistematici programmi di modificazione [...] del Louvre, la Bibliothèque nationalede France di Dominique Perrault erge però, al di sopra di ogni altra opera, il Musée du Quai Branly (2006), dedicato 2000.
F. Ascher, Les nouveaux principes de l’urbanisme, Paris 2001 (trad. it. Napoli 2006).
K ...
Leggi Tutto
La libertà religiosa come tema costantiniano e anticostantiniano
Vincenzo Pacillo
Una nuova pace costantiniana per (e oltre) l’Europa? Laicità, liberta religiosa e religione civile nella società postsecolare
Sono [...] in ambito comunitario – operata dalla Corte di giustizia delle Kepel, La revanche de Dieu. Chrétiens, juifs et musulmans à la reconquête du monde, Paris 1991.
36 E. Public Law 84-851 to Establish a National Motto of the United States, Enacted July ...
Leggi Tutto
Il protestantesimo in Italia tra emigrazione e immigrazione
Paolo Naso
L’emigrazione all’estero ha notevolmente influito sulla vita dell’evangelismo così come oggi l’immigrazione in Italia contribuisce [...] National in G.V. Avondo, E. Peyronel, Cît Paris… in Val Chisone. L’emigrazione nel pinerolese di consolidamento della colonia, in I Valdesi nel Rio de la Plata (1858-2008), cit., p. 47; . Limiti e responsabilità di un’opera che si va potenziando, «La ...
Leggi Tutto