La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Tre scuole di pensiero
Zheng Jianjian
Marc Kalinowski
Jean Levi
Tre scuole di pensiero
I moisti e il 'Canone moista'
di Zheng Jianjian
Fondatore della scuola [...] Han anteriori si compie la cosmologizzazione del confucianesimo a opera di letterati quali Liu Xiang (77-6 a.C : Cheng, Anne, Histoire de la pensée chinoise, Paris, Éditions du Seuil, 1997 of East Asian Philosophies, National University of Singapore, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Gli strumenti della scienza e la loro produzione
Paolo Brenni
Il termine strumenti scientifici è estremamente vago ed è difficile darne una definizione precisa e valida nel corso di una storia millenaria. [...] l’arco con più scale, operazione questa lunga e delicata; inoltre le den Rijn 1978.
J. Randier, L’instrument de marine, Paris 1978.
J. Brown, Mathematical instrument-makers in and artificial horizons in the National Maritime Museum Greenwich, Oxford ...
Leggi Tutto
ISTRUZIONE E SISTEMI SCOLASTICI
Norberto Bottani e Sherwin Rosen
Sociologia
di Norberto Bottani
Introduzione
Oggigiorno la possibilità di ricevere un'istruzione è ormai ampiamente diffusa: una rete [...] in cui il sapere è messo in opera in una società, [...] è valorizzato, -221.
Benavot, A., Riddle, P., National estimates of the expansion of mass education, et la logique de l'économie, Paris 1979.
Foucault, M., L'ordre du discours, Paris 1971 (tr. ...
Leggi Tutto
CESTI, Pietro (in religione Antonio)
Lorenzo Bianconi
Nacque in Arezzo dove fu battezzato il 5 ag. 1623, nono ed ultimo figlio del pizzicagnolo Giuseppe di Lorentino e di Francesca Ruschi. Fin da ragazzo [...] ", a San Francisco, collezione Frank V. de Bellis). La data di stampa del libretto del Österreichische National-bibliothek oratorio in the baroque era. Italy,Vienna,Paris, Chapel Hill, N.C., 1977, pp. 375, 381; Storia dell'opera, a cura di A. Basso, ...
Leggi Tutto
La costruzione della città turistica
Andrea Zannini
Sono passati quarant’anni da quando Hans Magnus Enzensberger scriveva che in un secolo e mezzo di esistenza il turismo non aveva ancora saputo attrarre [...] venduto i diritti dell’opera alla casa editrice milanese Vallardi Dollot, Les journées adriatiques de Stendhal, Paris 1929; Victor Del Litto, ought to be seen’: Tourists’ Guidebooks and National Identities in Modern Germany and Europe, «Journal ...
Leggi Tutto
La politica con i sasanidi
Conflitti, diplomazia e nuove problematiche religiose
Andrea Piras
I primi tre decenni del IV secolo sono un periodo abbastanza tranquillo per quel che concerne il rapporto [...] Libanio28 a Costanzo, del 344/345, opera che presenta una versione dei fatti in due camei sasanidi della Bibliothèque Nationalede France, in Rendiconti dell’Accademia Nazionale and the Early Medieval West, Cambridge-Paris 1986.
26 K. Mosig-Walburg, ...
Leggi Tutto
Sindacalismo
Giovanni Tarello
di Giovanni Tarello
Sindacalismo
sommario: 1. Gli usi del vocabolo ‛sindacalismo'. 2. Per un censimento e una classificazione dei sindacalismi. 3. Primi decenni del secolo. [...] è del tutto funzionale a operazioni di contrattazione economica.
Sul versante 1967.
Barbash, J., Trade Unions and national economic policy, Baltimore 1972.
Clegg, in Traité de sociologie du travail (a cura di G. Friedmann e P. Naville), Paris 1962 (tr ...
Leggi Tutto
Giornalismo
DDenis Hamilton
di Denis Hamilton
Giornalismo
sommario: 1. Natura, importanza e compiti del giornalismo. 2. Il giornalismo e il suo pubblico. Il gusto popolare. 3. Il giornalismo e i mutamenti [...] " in Gran Bretagna e del ‟National Enquirer" negli Stati Uniti. In si possono trovare di tanto in tanto l'opera o il balletto, nei quali l'intrattenimento gratuite, Paris 1971.
Rapport sur les problèmes posés par les sociétés de rédacteurs, Paris 1970 ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Etnici, conflitti
Daniele Conversi
Introduzione
I conflitti etnici costituiscono ormai la maggiore causa e il principale catalizzatore di guerre interne ed internazionali. La guerra fredda aveva apparentemente [...] contatti interculturali non si sono de facto moltiplicati, nonostante l'enorme Gurr, 1989). Ben otto delle tredici operazioni di pace delle Nazioni Unite nel 1993 , Cambridge-Paris 1982.
Takei, M., Collective memory as the key to national and ethnic ...
Leggi Tutto
Liturgia
JJean Leclercq
di Jean Leclercq
Liturgia
sommario: 1. Introduzione. 2. Liturgia e scienza liturgica. 3. Liturgia e storia. 4. Liturgia e teologia. 5. Liturgia e scienze umane. 6. Liturgia e [...] cui pubblicazione ha fatto epoca: The feast of fools. Quest'opera di H. Cox, pubblicata negli Stati Uniti nel 1969, Comité National d'Art Sacré du Centre de Pastorale Liturgique, L'Église, maison du peuple de Dieu. Liturgie et architecture, Paris ...
Leggi Tutto